User Guide
| I-T Click Click RF |
Elementi inclusi
Mouse I-T Click Click RF, Cavo di ricarica
della batteria "mini USB maschio – USB
maschio" e prolunga per computer da tavolo
"USB femmina – USB maschio", e RF dongle.
Requisiti del Sistema
- Windows 98, ME, 2000, Server 2003, XP,
Windows Vista e Macintosh Mac OS 10.2.8 o
posteriore.
- Porto USB per ricaricare la batteria.
Carica della batteria
La prima volta che si userà I-T Click Click
RF connettere il cavo USB al mouse e al
computer (se necessario, connettere anche
la prolunga USB) e caricarlo del tutto; così
la batteria durerà più tempo; tale processo
può durare circa 4 ore.
Sincronizzazione del I-T Click
Click RF
La prima volta che s'installa il mouse I-T
Click Click RF, si avrà bisogno dell'aiuto di
un altro mouse o di un Touchpad (quello che
includono i notebook).
Passo 1. Accendere I-T Click Click RF
collocando il bottone multifunzione a ON.
(Il mouse multifunzione si trova sulla parte
inferiore del mouse). Questo bottone serve
per accendere "ON", per spegnere "OFF".
Passo 2. Collegare il RF Dungle al
computer.
Passo 3. Collegando I-T Click Click RF
con il suo Dongle USB RF:
Premere e mantenere premuto durante 2
secondi il bottone multifunzione (quello che
si trova sotto il mouse)e lo metta a una
distanza di circa 30 cm. dal dongle USB RF.
I-T Click Click RF è pronto per lavorare. Se
qualche giorno I-T Click Click RF perdesse
la sincronizzazione con il computer, ripeta
il processo di sincronizzazione del dongle RF.
Attivazione dell' I-T Click Click RF
Una volta che I-T Click Click RF si trova
accoppiato (sincronizzato) con il suo
computer; quando lei riinizierà il computer
per qualsiasi motivo, oppure quando lo
riaccende il giorno dopo o se lo ha lasciato
su OFF, il bottone multifunzione le farà
risparmiare la batteria; se I-T Click Click
RF non risponde, dare un clic sul bottone
superiore del Mouse per riattivarlo.
Posizione del Mouse e delle dita
della mano
I-T Click Click dovrà essere collocato con una
inclinazione da 20º a 30º con la sua punta
diretta verso il portatile (la mano non dovrà
inclinarsi, solo il Mouse).
Il dito "pollice" dovrà essere collocato sul
tasto laterale, l'indice sul tasto superiore, il
"medio" sulla piccola ruota di spostamento, l'
"anulare" leggermente dietro la piccola ruota
di spostamento e il "mignolo" un poco dietro
l'anulare. Le distanze fra le dita anulare e
mignolo varieranno secondo la grandezza della
mano e delle dita dell'utente.
La posizione corretta delle dita "medio",
"anulare" e "mignolo" fanno sì che il Mouse
sia ben soggetto e neutralizzi la forza laterale
che si fa premendo con il dito pollice il tasto
laterale, evitando in questo modo che I-T Click
Click si muova lateralmente.
19