Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Leggere attentamente le "Norme di sicurezza per l'uso di attrezzi pneumatici" e le seguenti

ALIMENTAZIONE ARIA

L'efficienza dell'apparecchio dipende da un'adeguata alimentazione di aria pulita ad una pressione di 90 psi (6,2 bar). Per il massimo flusso
di aria complessa e per estendere la durata dell'attrezzo utilizzare un filtro sull'impianto, un regolatore di pressione e un lubrificante. Prima
di collegare l'attrezzo far fuoriuscire un pò di aria dalla tubazione in modo da rimuovere eventuali residui di acqua e sporcizia che possano
essersi accumulati.
TUBAZIONE E CONNETTORI
Il D.I del tubo di alimentazione non deve essere inferiore a 3/8" (10 mm). Il D.I. delle prolunghe deve essere di almeno 1/2" (13 mm).
Adoperare giunzioni e connettori con un D.I. di almeno 3/8" (10 mm). Quando si utilizzano giunzioni ad innesto rapido, installare un tubo
conduttore di 2 m. tra l'attrezzo e le giunzioni stesse.
LUBRIFICAZIONE
Utilizzare olio per motori ad aria SIOUX n. 288. Si raccomanda l'utilizzo di un impianto di lubrificazione per circuiti ad aria compressa regolato
ad una velocità da 2 a 4 gocce al minuto. Se non viene utilizzato alcun impianto di lubrificazione aggiungere, due volte al giorno, 1,2 cc (da
12 a 15 gocce) di olio all'interno della cassetta di aspirazione aria.
Lubrificare con grasso SIOUX n. 289A gli ingranaggi ogni 100 ore di utilizzo.
Lubrificare con grasso SIOUX n. 1232A ogni 40 ore di utilizzo le frizioni regolabili ad innesto dentato.
USO GENERALE
Il motore ad aria viene avviato premendo l'apposita levetta di comando o grilletto.
Sugli apparecchi reversibili il senso di rotazione del mandrino viene controllato dal pulsante di reversibilità. Quando si preme
tale pulsante il mandrino gira in senso antiorario. Premere sempre il pulsante a fondo per ottenere la massima potenza. Su
alcuni modelli si può bloccare il pulsante di reversibilità nella posizione di rotazione inversa premendo completamente il
pulsante stesso e ruotandolo in senso orario.
Informazioni sul funzionamento della frizione
Cacciaviti ed avvitatori
TRASMISSIONE DIRETTA ......................... Il mandrino gira insieme al motore. Il motore va in stallo quando è stata raggiunta una forza
FRIZIONE DIRETTA ................................... Il mandrino non gira insieme al motore. Esercitando pressione sul mandrino si innesta il
FRIZIONE AD INNESTO ............................. Il mandrino non gira insieme al motore. Esercitando pressione sul mandrino si innesta il
DENTATO-GANASCE ANGOLARI
FRIZIONE AD INNESTO ................................ Simile al dispositivo a ganasce angolari ad eccezione dei 4 rulli che innestano gli ingranaggi
DENTATO CON GANASCE A RULLO
FRIZIONE REGOLABILE ............................... Il mandrino non gira insieme al motore. Esercitando pressione sul mandrino si innesta la frizione
Regolazione della frizione
OLTRE I 25 POLLICI PER LIBBRA
Posizionare la chiave regolabile (attrezzo n. 53099) con la spina infilata
nell'apposita apertura sul pacco frizione. Infilare una chiave esagonale da un
1/4 di pollice (6.4 mm) nel portapunta, premere verso l'interno e girare fino a
far incastrare la chiave regolabile nella tacca del dado della frizione.
Continuare a tenere il portapunta abbassato con la chiave esagonale e
ruotare in senso orario per incrementare i valori di coppia o in senso
antiorario per diminuirli.
SOTTO I 25 POLLICI PER LIBBRA SOSTITUIRE LA MOLLA VERDE N.
41284
Di nuovo posizionare la chiave regolabile come indicato per i valori di coppia
maggiori ed infilare la lama di un cacciavite nell'apertura del portapunta fino a
quando la lama stessa entra in contatto con la tacca in profondità. Ruotare il
cacciavite fino a far incastrare la chiave regolabile nell'apposito alloggiamento
e, di nuovo, ruotare il cacciavite in senso orario per incrementare i valori di
coppia o in senso orario per diminuirli.
ISTRUZIONI PER CACCIAVITI SERIE SD9APB
istruzioni prima di utilizzare la presente apparecchiatura.
di serraggio elevata sulla parte girevole.
dispositivo a ganasce diritte per far girare il mandrino stesso. Il motore va in stallo quando
è stata raggiunta una forza di serraggio elevata sulla parte girevole.
dispositivo a ganasce angolari per far girare il mandrino stesso. La frizione "saltella" quando viene
raggiunto un certo valore di coppia di serraggio. Il valore di coppia sulla parte girevole viene
determinata dalla pressione esercitata sull'attrezzo da parte dell'operatore.
angolari dentati. Saltella più velocemente ed il flusso dell'aria compressa è meno intenso.
che fà girare il mandrino stesso. Quando la parte girevole ha raggiunto il valore di coppia
predeterminato la frizione inizia a "saltellare." Regolando la pressione della molla si variano i valori
di coppia per il serraggio.
SERIE "B"
53099
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis