Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Generale - Shure MICROFLEX MX180BP Serie Gebrauchsanleitung

Ansteckmikrofone
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MICROFLEX MX180BP Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
GUIDA D'USO DEI MICROFONI LAVALIER CON FILI
MICROFLEX
SERIE MX180BP

DESCRIZIONE GENERALE

I modelli MX183BP, MX184BP e MX185BP sono microfoni la-
valier con fili a condensatore con elettrete concepiti per la ricezio-
ne di segnali musicali e oratori. Possono essere fissati alla cravat-
ta, al bavero della giacca e ad altri indumenti. Le cartucce
intercambiabili rendono possibile riconfigurare facilmente l'area
di copertura del microfono secondo le necessità. Il preamplifica-
tore alimentato a pila MX1BP in dotazione permette l'uso di
questo tipo di microfoni quando non sia disponibile un'alimenta-
zione virtuale.
CARATTERISTICHE
Gamma dinamica di elevato valore e risposta in frequenza
a larga banda, ai fini di una riproduzione precisa del suono
in tutto il campo di frequenze audio
Cartucce intercambiabili, che consentono di effettuare una
scelta per ogni applicazione
Fermaglio girevole da cravatta, che ruota in incrementi di
90_ per dare flessibilità nella collocazione
Schermo paravento in schiuma poliuretanica, in dotazione,
che protegge il microfono dal rumore della respirazione e
rimane fissato con sicurezza
Uscita bilanciata, senza trasformatore, per ottenere una
maggiore immunità dal rumore in lunghi tratti di cavo
Il fermaglio da cravatta doppio, in dotazione, permette di as-
sicurare due microfoni in applicazioni che richiedono que-
sta versatilità
Il preamplificatore MX1BP è dotato di un interruttore MUTE/
ON e di un LED di alimentazione; funziona sia con una pila
da 9 V che con alimentazione virtuale
APPLICAZIONI
MX183BP (omnidirezionale): raccomandato per impianti di
amplificazione sonora di scopo generale, registrazione o monito-
raggio a distanza. Basso rumore derivante dal maneggiamento.
Angolo di ricezione = 360_.
MX184BP (supercardioide): raccomandato per impianti di am-
plificazione sonora che richiedono un'elevata reiezione del rumore
dell'ambiente ed un angolo di ricezione ridotto. Si raccomanda vi-
vamente l'uso dello schermo paravento. Angolo di ricezione (–3
dB) = 115_.
MX185BP (cardioide): raccomandato per impianti di amplifica-
zione sonora di scopo generale che richiedono una buona reiezio-
ne del rumore dell'ambiente. Si raccomanda vivamente l'uso dello
schermo paravento. Angolo di ricezione (–3 dB) = 130_.
REGOLE GENERALI PER L'USO DEI MICROFONI
LAVALIER
1.
Per ottenere la qualità migliore del suono, assicurare il mi-
crofono lavalier a una distanza compresa approssimativa-
mente tra 8 e 15 cm sotto il collo.
2.
Non coprire il microfono né con la mano né con gli indumenti.
3.
Usare uno degli schermi paravento in dotazione per ridurre
al minimo il rumore del vento e della respirazione.
4.
Se quattro o più microfoni saranno in funzione contempora-
neamente, si raccomanda l'uso di un mixer automatico, co-
me il modello Shure SCM810 o FP410.
MONTAGGIO DEL FERMAGLIO E INSTALLAZIONE DELLO
SCHERMO PARAVENTO (Figura 1)
1.
Infilare dal basso la parte superiore del microfono attraver-
so l'anello del fermaglio da cravatta finché l'anello non scat-
ta in posizione nella scanalatura inferiore del microfono. Ve-
di la figura 1.
2.
Per installare lo schermo paravento con montaggio a scatto,
premerlo verso il basso sul microfono finché non scatta in posi-
zione nella scanalatura superiore del microfono. Questo scher-
mo attenua gli schiocchi di 30 dB.
SCERMO PARAVENTO
FERMAGLIO DA
CRAVATTA
ASOLATI LATERALI
SCANTALATURA
(SCERMO PARAVENTO)
SCANTALATURA (FERMAGLIO
DA CRAVATTA)
NOTA: lo schermo paravento con montaggio a scatto può es-
sere tolto allargando l'apertura nel suo anello in plastica. Per in-
stallare lo schermo paravento più piccolo in schiuma poliureta-
nica, farlo scorrere nella parte superiore del microfono in modo
che copra i fori asolati laterali. Questo schermo attenua gli
schiocchi di un valore compreso tra 5 e 10 dB.
INSTALLAZIONE DELLA PILA (Figura 2)
1.
Portate l'interruttore Mute/On del preamplificatore in posizione
Mute.
2.
Premete verso il basso sul lato OPEN del coperchietto dello
scomparto della batteria, fatelo scorrere indietro e apritelo.
3.
Inserite una pila da 9 V come illustrato, osservando la giusta
polarità ("±"), e chiudete il coperchietto.
4.
Quando siete pronti a usare il preamplificatore, portate l'in-
terruttore Mute/On in posizione On.
NOTA: Quando la pila da 9 V è installata, il preamplificatore
assorbe continuamente una certa corrente; per ottenere la
massima durata della pila, toglietela quando non si usate il
preamplificatore.
12
SOU ANELLO EN
PLASTICA
Ï Ï Ï Ï
CARTUCCIA
CORPO DEL
MICROPHONE
FIGURA 1
– +
FIGURA 2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis