Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

I Faro Led ricaricabiLe
reF. r920 - TraiNSPoTTiNG
aVVerTeNZe iMPorTaNTi
• Leggere attentamente le avvertenze e per qualsiasi problema
rivolgersi a Velamp o a personale specializzato.
ede
• Velamp declina ogni responsabilità derivante da un uso
improprio o manomissioni del prodotto.
• Tenere al riparo da acqua e pioggia. Solo per uso interno.
• Qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia dovrà essere
effettuata con il prodotto scollegato dalla rete di alimentazione.
r
ss
• Questo prodotto contiene una batteria al piombo che può essere
nociva se dispersa nell'ambiente: per lo smaltimento rispettare le
norme vigenti.
iv
• La prima volta che il prodotto viene utilizzato, sottoporlo ad un
v
ciclo di ricarica completa (24 ore): non lasciare la lanterna scari-
ca per più di 3 mesi, pena il danneggiamento della batteria.
οδο
• La temperatura di lavoro ideale è tra 0° e 40° C
stalare
• LED non sostituibili
• L'alimentatore deve avere le seguenti caratteristiche: Vout=7,5V
Imax= 350mA con uscita a bassissima tensione di sicurezza e certifi-
cato secondo la norme tecniche vigenti.
caraTTeriSTicHe deL ProdoTTo
Prioiettore a LED ricaricabile anti black-out: quando collegata alla rete, si
accende automaticamente
in caso di mancanza di corrente se l'interruttore principale è posizionato
sulla posizione I o II.
Alimentazione: 220V ~ 50Hz / 12V • Batteria: al piombo ricaricabile
6V 4Ah • Fonte luminosa: LED CREE® XHP 50 da 20W • Tempo di ricarica:
14 ore • Autonomia: 3/8 ore • Dimensioni: 205 x 175 x 185 mm • Grado di
protezione: IP43 • Lumen: 1600(luce forte) 400(luce debole) • Fascio di
luce: visibile fino a >1500 m • Luce lampeggiante di segnalazione rossa
sul retro con tasto di accensione separato • Durata di vita del LED: 30.000
ore • Materiale: ABS/PP
PrecaUZioNi
• Caricare completamente il prodotto prima dell'uso. Riportarsi al paragrafo
"COME SI CARICA".
• Spegnere il prodotto quando non in uso. Caricare periodicamente il
prodotto per almeno 14 ore, ogni tre mesi, quando non in uso.
• Per un uso corretto non esporre all'acqua o alla pioggia. La temperatura di
lavoro ideale è tra 0 ° C e 40 ° C.
• In caso di rottura o mancato funzionamento, non aprire o cercare di riparare
il prodotto.

FUNZioNaMeNTo

Premere l'interruttore principale situato sul manico per accendere o spegnere
l'apparecchio:
- Posizione "0" = faro spento
Manuale_R920.indd 3
- Posizione "I" = luce debole
- Posizione "II" = luce forte
L'interruttore sito sul lato del faro serve per accendere il lampeggiante rosso.
Come Lampada anti black-out
Mettere l'interruttore principale sulla posizione I o II per accendere la
lampada.
Collegare il trasformatore in dotazione al jack di carica della lampada e
quindi alla presa di corrente: la lampada si spegne automaticamente. La
lampada si accenderà automaticamente in caso di mancanza di corrente.
Come Lampada portatile
Scollegare il trasformatore dal jack di carica della lampada: la luce si
accende automaticamente. Mettere l'interruttore principale sulla posi-
zione I o II per accendere la lampada.
Mettere l'interruttore principale sulla posizione 0 per spegnere la lam-
pada
coMe Si carica
Premere l'interruttore situato sul manico per spegnere il prodotto (posizione
"0"). Collegare il cavo di alimentazione in dotazione al jack di carica del faro
(situato di fianco al led rosso) quindi collegare il cavo alla presa elettrica.
Il LED rosso si accende: indica che il prodotto è in carica.
ATTENZIONE: il LED rosso non indica lo stato di carica.
Durante la ricarica il prodotto potrebbe scaldarsi un poco
FUNZioNe PoWer baNK
Per poter caricare l'apparecchio collegato al faro mettere
l'interruttore laterale sulla posizione
Collegare il cavo USB (non in dotazione) al dispositivo da
caricare (cellulare/tablet), quindi alla presa USB situata
sul fianco del faro
adaTTaTore Per TrePPiede
Sulla base del faro è posta una vite che permette al faro di venire fissato su
qualsiasi treppiede.
iNForMaZioNe aGLi UTeNTi di aPPareccHiaTUre doMeSTicHe
Ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005,
n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE
e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze
pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche,
nonché allo smaltimento dei rifiuti" e del Decreto Legislativo
188 del 20 novembre 2008 "Attuazione della direttiva 2006/66/
CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti"
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura,
pila e accumulatore o sulla sua confezione indica che sia
l'apparecchiatura, sia le pile/accumulatori in essa contenuti, alla
fine della propria vita utile devono essere raccolte separatamente
dagli altri rifiuti. L'utente dovrà, pertanto, conferire i suddetti prodotti giunti a
- 3 -
- 3 -
(USB).
24/11/15 12:49

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis