Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pannello Posteriore - ION iCD03 Schnellbedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

CARATTERISTICHE iMX02b
1.
LED alimentazione: si accende quando il
mixer è acceso.
2.
Ingresso microfono: a questo terminale di
ingresso può essere connesso un microfono dotato
di connettore da ¼".
3.
Mic Level: questa manopola regola il
volume del microfono.
4.
Jack cuffie: collegare le cuffie a questo
terminale da ¼". Il volume deve essere sempre
impostato al minimo durante l'inserimento e il
disinserimento delle cuffie per prevenire danni alle
cuffie stesse e/o al vostro udito.
5.
Volume cuffia: questa manopola regola il
livello del volume dell'uscita della cuffia.
6.
Selettore Cue: usando questo mini-
crossfader si può effettuare un ascolto preliminare
dei Canali 1 e 2. Facendolo scorrere a sinistra
suonerà il "canale-1" di sinistra, facendolo scorrere
a destra suonerà il "canale-2" di destra. Se
l'interruttore viene lasciato al centro è possibile
sentire entrambi i canali.
7.
Manopola Volume Master: questa
manopola regola il volume dell'uscita principale.
8.
Selettore d'ingressi Channel: questo
commutatore seleziona la sorgente d'ingresso da
inviare al canale
9.
Selettore d'ingressi Channel 2: questo
commutatore seleziona la sorgente d'ingresso da
inviare al canale.
10.
Gain Channel 1: questa manopola regola i
livelli d'ingresso pre-fader.
11.
Gain Channel 2: questa manopola regola i
livelli d'ingresso pre-fader.
12.
Fader Channel 1: questo fader a cursore
serve per regolare il livello inviato al mix di
programma.
13.
Fader Channel 2: questo fader a cursore
serve per regolare il livello inviato al mix di
programma.
14.
Crossfader sostituibile: questo fader
mescola l'audio tra i canali assegnati dagli
interruttori sinistro e destro.
15.
Nota: il crossfader è sostituibile dall'utente
nella remota eventualità in cui si dovesse usurare.
Rimuovere il pannello frontale e le viti che lo
mantengono in posizione. Sostituire il fader con un
ricambio di qualità autorizzato che troverete presso
il vostro rivenditore locale.

PANNELLO POSTERIORE

Attenzione: Il mixer deve essere spento prima
di connettere o disconnettere qualsiasi
sorgente agli ingressi del mixer stesso.
1.
AC In: questo mixer è designato all'uso con
l'alimentazione in dotazione all'apparecchio. Ad
alimentazione spenta, inserire l'alimentazione
innanzitutto a livello del mixer, quindi della presa.
2.
Ingresso giradischi Channel 1: questo
ingresso serve a collegare i giradischi (non inclusi)
tramite i preamplificatori phono RIAA sensibili. È
possibile collegare unicamente giradischi dotati di
uscita a livello phono. Giradischi ed altri dispositivi
con uscite a livello di linea possono essere collegati
agli ingressi CD/Linea.
3.
Channel 1 Terra: questo connettore a vite
va usato per la messa a terra di giradischi che la
richiedano.
4.
Ingresso giradischi Channel 2: questo
ingresso serve a collegare i giradischi (non inclusi)
tramite i preamplificatori phono RIAA sensibili. È
possibile collegare unicamente giradischi dotati di
uscita a livello phono. Giradischi ed altri dispositivi
con uscite a livello di linea possono essere collegati
agli ingressi CD/Linea.
5.
Channel 2 Terra: questo connettore a vite
va usato per la messa a terra di giradischi che la
richiedano.
6.
Ingresso di linea Channel 1: il lettore CD
o altri dispositivi audio a livello di linea devono
essere collegati a questi ingressi.
7.
Ingresso di linea Channel 2: il lettore CD
o altri dispositivi audio a livello di linea devono
essere collegati a questi ingressi.
8.
Uscita Master (RCA): questa uscita serve
al collegamento di un dispositivo di monitoraggio
esterno quale un sistema PA, monitor o un home
stereo. Il livello del segnale master stereo è
controllato dalla manopola volume master.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis