Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
Procedura d'inserimento delle batterie
1. Per il manico di tipo "C", svitare il cappuccio dal manico come da fig.1 e inserire due batterie di
tipo "C". Il manico "pronto all'uso" non richiede batterie.
2. Inserire le batterie posizionandone correttamente i poli come da fig.1
3. Dopo aver inserito le batterie assicurarsi che il LED si accenda premendo verso il basso il suo
collarino, come da fig.2
Istruzioni d'uso
Montare e rimuovere la lama dal manico del laringoscopio:
1. Inserire la lama allineandone la cavità con il perno di aggancio del manico e applicare forza
sufficiente (10-45 N) fino a udire lo scatto (click) che segnala l'avvenuto inserimento (fig.3).
2. Tenendo la lama dal lato del becco, applicare una coppia di 0,35-1,35 Nm nella direzione indi-
cata nella fig.4 in modo da portare la lama in posizione di lavoro.
3. Per smontarla, portare la lama in posizione di standby applicando una forza (10-45 N) sul bec-
co e spingendo col pollice sulla parte bassa del lato anteriore.
NOTA: La lama potrebbe non funzionare se non montata correttamente.
Sterilizzazione
I manici monouso sono imballati in condizioni di camera bianca in ambiente controllato come da
classe 100K e sono sottoposti a sterilizzazione EO (ossido di etilene) contro eventuali contami-
nazioni.
Precauzioni
Prima di disimballare il prodotto leggere l'etichetta.
Non utilizzare se l'imballo risulta aperto o danneggiato.
Il dispositivo deve essere utilizzato esclusivamente da personale qualificato.
Maneggiare il dispositivo con cura e tenerlo lontano dalla portata di insetti e roditori.
Questo tipo di manico non sopporta l'autoclave.
Non svitare mail il cappuccio del manico "pronto all'uso" perché potrebbero verificarsi
dei malfunzionamenti.
Non sottoporre a pulizia a ultrasuoni.
Conservare in luogo pulito a temperatura normale.
Le lame, il manico e le batterie devono essere smaltiti come rifiuti ospedalieri conforme-
mente alle norme locali.

Trasporto e stoccaggio

Prima di trasportare il dispositivo, assicurarsi che sia correttamente imballato e che non vi si-
ano rischi di shock, urti e cadute. La garanzia non copre eventuali danni dovuti a trasporto e
movimentazione del prodotto. Stoccare il dispositivo in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla
luce solare diretta. Il dispositivo non deve entrare in contatto con sostanze o agenti chimici che
potrebbero danneggiarlo e comprometterne le caratteristiche di sicurezza.
Funzionamento
Temperatura 10°C - 40°C
Umidità 30% - 75%
Pressione atmosferica 700 hPa - 1060 hPa
Stoccaggio e trasporto
Temperatura -20°C - 60°C
Umidità 10% - 90% (Senza condensa)
Pressione atmosferica 500 hPa - 1060 hPa
ITALIANO
4

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

5801458015

Inhaltsverzeichnis