Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

10mm.
ATTENZIONE!
CAUTELA DURANTE QUESTA OPERAZIONE IN
QUANTO
L'ELETTROLITA
ALTAMENTE CORROSIVO.
scollegato dalla presa di rete.
- Collegare la pinza di carica di colore rosso al morsetto
positivo della batteria (simbolo +). Se i simboli non si
distinguono si ricorda che il morsetto positivo è quello
non collegato al telaio del veicolo.
- Collegare la pinza di carica di colore nero al telaio
del veicolo, lontano dalla batteria e dal condotto del
carburante.
batteria (simbolo -).
4.3 CARICA SIMULTANEA DI PIU' BATTERIE
batterie contemporaneamente si può ricorrere a dei
serie
parallelo
Il collegamento in "parallelo" richiede che le batterie
abbiano la stessa tensione nominale (Volt), corrispondente
a quella in uscita dal caricabatterie e che la somma degli
Ah sia compresa nel gamma di carica del caricabatterie.
Il collegamento in "serie" richiede che le batterie abbiano
la stessa capacità (Ah) e che la somma delle tensioni
nominali di tutte le batterie sia corrispondente a quella in
uscita dal caricabatterie.
4.4 FINE CARICA
spina del cavo di alimentazione dalla presa di rete
elettrica.
- Scollegare la pinza di carica di colore nero dal telaio del
veicolo o dal morsetto negativo della batteria (simbolo -).
- Scollegare la pinza di carica di colore rosso dal morsetto
positivo della batteria (simbolo +).
- Riporre il caricabatterie in luogo asciutto.
- Richiudere le celle della batteria con gli appositi tappi (se
presenti).
PRESTARE
LA
MASSIMA
E'
UN
5.
ACIDO
- Assicurarsi di proteggere la linea di alimentazione con
fusibili o interruttori automatici del valore corrispondente
indicato in targa dati con il simbolo (
- Per facilitare l'avviamento, eseguire preventivamente
una carica rapida di 10-15 minuti, con caricabatterie in
posizione di carica e NON di avviamento.
- Se il veicolo non si avvia, attendere qualche minuto e
ripetere l'operazione di carica rapida. Non insistere oltre
se il motore del veicolo non si avvia; si potrebbe, infatti,
compromettere seriamente la batteria o addirittura
l'equipaggiamento elettrico del veicolo.
- Accertarsi prima di procedere con l'avviamento del
veicolo che il valore di tensione nominale della batteria
corrisponda al valore impostato nel caricabatterie.
- Accertarsi che la batteria sia ben collegata ai rispettivi
morsetti ( + e -) che i collegamenti verso batteria siano
corretti e che la batteria sia in buono stato (non solfatata
e non guasta).
- Non eseguire nel modo più assoluto avviamenti di
veicoli con batterie scollegate dai rispettivi morsetti; la
presenza della batteria è determinante per l'eliminazione
di eventuali sovratensioni per effetto dell'energia che si
potrebbe accumulare nei cavi di collegamento durante
le fasi di avviamento.
5.2 AVVIAMENTO
- Per la selezione di questa funzione, vedere l'illustrazione
"AVVIAMENTO".
5.3 FINE AVVIAMENTO
- Togliere la spina del cavo di alimentazione dalla presa
della rete di alimentazione.
- Scollegare la pinza di carica di colore nero dal morsetto
negativo della batteria (simbolo -) e quella di colore
rosso dal morsetto positivo della batteria (simbolo +).
- Riporre il caricabatterie in luogo asciutto.

6. CONSIGLI UTILI

- Pulire i morsetti positivo e negativo da possibili
incrostazioni di ossido in modo da assicurare il buon
contatto delle pinze.
- Se la batteria sulla quale si intende utilizzare questo
caricabatterie
veicolo, consultare anche il manuale d'istruzioni e/o
di manutenzione del veicolo alla voce "IMPIANTO
ELETTRICO" o "MANUTENZIONE".
- 8 -
è
permanentemente
).
unserita
sul

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis