Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Denon Professional DN-205W Benutzerhandbuch Seite 18

Wand-/deckenlautsprecher
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Rodaggio dell'altoparlante
Gli altoparlanti richiedono un periodo di rodaggio prima di poter essere utilizzati in maniera sicura con il
volume al massimo. Un corretto rodaggio garantisce che le parti mobili dell'altoparlante (il cono e la relativa
sospensione) possano flettersi e ammorbidirsi, allentando la rigidità iniziale e consentendo all'altoparlante di
muoversi nel pieno intervallo previsto. Dopo il periodo di rodaggio, gli altoparlanti produrranno bassi dal
suono più ricco, medi più caldi e morbidi e alti più puliti.
Il modo migliore per rodare fli altoparlanti è quello di riprodurre musica normale a livelli di volume moderati.
La quantità di tempo necessaria per il rodaggio dell'altoparlante varia a seconda dell'ambiente operativo,
ma è solitamente compresa tra 50 e 80 ore. In ambienti freddi o asciutti ci vorrà più tempo, mentre in
ambienti caldi o umidi ci vorrà un po' meno tempo.
Nota bene: il periodo di rodaggio non deve essere ininterrotto.
Preparazione del cablaggio dell'altoparlante
Prima di tentare di effettuare collegamenti, valutare il posizionamento. Riunire tutti i materiali necessari ed
effettuare tutti i collegamenti in una sola volta.
Innanzitutto, osservare la parte posteriore dell'amplificatore o del ricevitore per stabilire quali opzioni di
collegamento offre. Amplificatori e ricevitori tipicamente impiegano morsettiere a serrafilo a 5 vie, terminali a
molla o terminali a pressione per i collegamenti degli altoparlanti.
Una morsettiera a serrafilo a 5 vie è in grado di accogliere cavi nudi dell'altoparlante, spine a forcella, a
perno e a banana, mentre i terminali a molla e a pressione possono accogliere sia cavi nudi che spine. Fare
riferimento alla documentazione fornita con l'amplificatore o con il ricevitore per stabilire la dimensione/il
calibro massimo di cavo che i terminali dell'altoparlante sono in grado di accettare.
Il
DN-205W presenta terminali a pressione in grado di accogliere spine o cavi nudi da 14 AWG. Se
l'amplificatore è in grado di accettarlo, servirsi di un cavo da altoparlante da 14 AWG. L'impiego di spine è
altamente raccomandato in quanto sono più facili da collegare, non vi è il rischio di refoli di cavo vaganti che
possano mandare in corto i collegamenti, consentono l'uso di cavi per altoparlante dal calibro maggiore
nella maggior parte dei casi ed è molto più facile identificarne le polarità grazie alla presenza di un anello
colorato sulla spina e di un sottile contrassegno lungo il cavo.
Poiché il cavo dell'altoparlante sarà convogliato attraverso le pareti / il soffitto, occorre utilizzare cavi da
altoparlante adatti per l'installazione incassata, così come richiesto dalle norme antincendio. Ciò garantisce
che il manicotto del cavo non agisca da accelerante in caso di incendio.
Anziché utilizzare cavi per altoparlante di lunghezza prestabilita, è meglio procurarsi un rotolo di cavo e
tagliare i cavi della lunghezza necessaria. Ciò garantisce che ci sia solo una quantità minima di cavo in
esccesso. Tuttavia, anche se l'amplificatore è scentrato, la lunghezza dei cavi utilizzati per ciascuna coppia
di altoparlanti deve essere identica. Ciò mantiene uguale l'impedenza su ciascun canale, cosa che
garantisce che i livelli di volume, gli intervalli di frequenza e le tonalità siano identiche. Cavo in eccesso
deve essere snodato avanti e indietro, non imbobinato, per evitare di creare un induttore/un'antenna per
segnali radio vaganti.
Prima di effettuare i collegamenti, tagliare ciascun tratto di cavo della dimensione adeguata. Annotarsi i
segni sul filo per differenziare tra ciascun conduttore. Talvolta le marcature identificano chiaramente un lato
positivo e uno negativo. Alcuni comuni marcatori / caratteri identificatori di polo positivo e negativo sono:
Positivo
Negativo
Rosso
Nero
Rame
Argento
+ + +
- - -
In numerosi casi, il contrassegno è una singola striscia sul manicotto
di uno dei connettori. In questo caso, il lato con la striscia è
solitamente considerato quello positivo, ma non importa purché si
utilizzi la striscia in maniera costante o sempre come positiva o
sempre come negativa.
1/4" (6 mm)
Una volta pronti a preparare i fili dell'altoparlante, separare
innanzitutto 101 mm di filo, quindi spellare circa 6 mm di isolante
4" (101 mm)
dall'estremità e girarla per evitare refoli vaganti. Se si intende utilizzare
spine a banana o a perno (altamente consigliato), installare le spine
sul filo.
18

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis