1
5
2
6
3
7
4
8
M
'
ANUALE D
USO
• La prima regola da osservare è quella di sedersi correttamente utilizzando
tutta la profondità del sedile, appoggiando bene ed uniformemente la
schiena allo schienale, e di regolare quindi l'altezza del sedile in modo che le
gambe formino un angolo di 90°. Per ottenere ciò azionare verso l'alto la leva
superiore situata sul lato destro del sedile (1).
• Regolare quindi l'altezza del supporto lombare in modo da trovare il corretto
appoggio della schiena. Rimanendo seduti, sollevare o abbassare
contemporaneamente le due maniglie del supporto lombare che si trovano
nei fianchi dello schienale, ricercando la posizione desiderata (2).
• Il pulsante sulla leva posta sul lato destro del sedile consente di liberare
l'oscillazione sincronizzata del sedile e dello schienale o di bloccarli nella
posizione desiderata.
Per ottenere la libera oscillazione premere il pulsante; per bloccare la poltrona
in una posizione desiderata premere nuovamente il pulsante (1).
N.B.: poiché la poltrona è dotata di un dispositivo di sicurezza anti-shock, per
liberare l'oscillazione togliere la pressione dallo schienale portando il busto
leggermente in avanti, solo allora azionare la leva verso il basso e quindi
ritornare con la schiena in appoggio sullo schienale. Quest'ultimo movimento
comporterà lo sblocco del dispositivo anti-shock.
• L'intensità dell'oscillazione può essere regolata, in funzione del peso
dell'utilizzatore, azionando la manopola che si trova in basso nel lato destro
della seduta (3).
Per ottenere un indurimento del meccanismo di oscillazione ruotare la
manopola in senso orario e viceversa.
• Solo per i modelli con regolazione in profondità del sedile
La profondità del sedile può essere regolata azionando verso l'alto la leva
situata sul lato sinistro del sedile (4).
• Solo per i modelli con braccioli multi-regolabili 2D
La larghezza dei braccioli può essere modificata azionando le leve che sono
poste sotto il sedile (5). L'altezza di ciascun bracciolo può essere regolata
indipendentemente premendo il pulsante posto sotto ai tops sul lato esterno (6).
• Solo per i modelli con braccioli multi-regolabili 4D
La larghezza dei braccioli può essere modificata azionando le leve che sono
poste sotto il sedile (5). L'altezza di ciascun bracciolo può essere regolata
indipendentemente premendo il pulsante posto sotto ai tops sul lato esterno (6).
Si può scegliere l'angolazione dei braccioli, secondo l'utilizzo, facendo
semplicemente ruotare la parte superiore (7). Inoltre, si può modificare la
profondità dei braccioli facendo scorrere in avanti ed indietro la parte
superiore (8).
I
TALIANO