Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Remus RHV100 Bedienungsanleitung Seite 32

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
L0841 RHV100
03 08.qxd
QUESTA UNITÀ NON PUÒ ESSERE UTILIZZATA PER VERNICI STRUTTURATE. QUESTI MATERIALI
POSSONO CAUSARE UN'USURA ANTICIPATA CHE COMPORTA IL DECADIMENTO DELLA GARANZIA.
PER OTTENERE OTTIMI RISULTATI CON IL KIT PER LA VERNICIATURA A SPRUZZO, LEGGERE
ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL'USO.
Vernici ed emulsioni
ad acqua
Vernici ad olio
Conservanti del legno
Fondo
La pistola spruzzatrice può essere utilizzata con prodotti che presentano una viscosità compresa tra 25
fino ad un massimo di 50 secondi. Immergere la coppa per la viscosità nel materiale e riempirla.
Misurare il tempo necessario alla coppa per svuotarsi (Fig.1).
Utilizzare la tabella riportata sopra (o le istruzioni del produttore) come guida di riferimento per
determinare se il materiale necessita di essere ulteriormente diluito. In tal caso, diluire nella misura
appropriata.
Se la vernice necessita di essere diluita, iniziare con una diluizione del 10%. Per fare questo, riempire
un contenitore da un litro con la vernice necessaria. La coppa per la viscosità in dotazione contiene 1/10
di litro: chiudere il foro della coppa e riempire con la quantità di diluente necessaria. Aggiungere il
diluente alla vernice e mescolare, misurare la viscosità utilizzando la tabella con i valori di riferimento
riportata sopra.
Se risulta necessario diluire ulteriormente la vernice, procedere con un ulteriore 5% (il 5% corrisponde a metà della quantità
contenuta dalla coppa per la viscosità) utilizzando la quantità di diluente necessaria. Misurare quindi la viscosità: se la vernice
non presenta la viscosità prevista, ripetere il precedente passaggio.
Nota: alcune vernici non rientrano nei valori riportati sopra. Contattare il nostro numero di assistenza per maggiori
informazioni.
La pistola spruzzatrice consente di realizzare tre getti diversi: orizzontale, verticale e circolare (Fig.2).
I getti orizzontale e verticale sono indicati per superfici ampie. Il getto
circolare viene utilizzato per piccoli oggetti o superfici di dimensioni
ridotte, come per esempio angoli, difficili da raggiungere.
Per regolare il getto dello spruzzo, allentare l'anello dell'attacco
dell'aria (1), regolare la posizione dell'anello dell'attacco (2) per
ottenere un getto orizzontale, verticale o circolare, quindi serrare nuovamente l'anello dell'attacco dell'aria.
La quantità di vernice spruzzata può essere regolata con facilità (Fig.3).
Chiudere completamente la vite di regolazione del fluido (14) ruotandola in senso
orario fino a fin corsa. Azionando la levetta a scatto, iniziare a ruotare la vite di
regolazione in senso antiorario fino ad ottenere la quantità di vernice desiderata.
Se lo spruzzo di vernice è troppo ampio o contiene troppa vernice, ruotare
nuovamente la vite di regolazione in senso orario. Una volta ottenuto il getto
desiderato è possibile iniziare l'operazione di spruzzatura.
TECNICHE DI SPRUZZATURA
Fig.4a
12/3/08
8:51 am
Page 32
VISCOSITÀ IDEALE
25 - 50 secondi
45 - 50 secondi
Nessuna diluizione
45 - 50 secondi
GETTI
QUANTITÀ DI VERNICE
Fig.4b
32
Vernici
Vernici all'alluminio
Coloranti per legno
Vernice per automobili
getto verticale
Nessuna diluizione
Nessuna diluizione
Nessuna diluizione
Percentuale del
Produttore
Fig.1
Fig.2
getto orizzontale
getto circolare
Fig.3
Fig.4c

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Remus RHV100

Inhaltsverzeichnis