8 Tipo di cavo
Il tipo di cavo da utilizzare è un cavo UTP (Unshielded Twisted Pair) Cat. 5 (definito secondo gli
standard TIA/EIA 568A e ISO/IEC 11801). Con questo cavo si possono coprire lunghe distanze (vedi Tab.2) ed
è possibile far passare più segnali video o di telemetria nello stesso cavo.
E' anche possibile aumentare le distanze con l'uso di coppie di trasmettirori e ricevitori intermedie, in questo
caso si consiglia di non superare i ¾ della distanza massima per la singola tratta e di utilizzare al massimo una
coppia intermedia per non pregiudicare troppo la qualità del segnale video.
Il dispositivo funziona anche con altri tipi di cavo UTP (Cat. 2 o superiore - 18/24 AWG – 100 ± 20 Ohm) ma le
prestazioni e la qualità del segnale video dipendono dal cavo stesso e dall'ambiente in cui il cavo è steso.
Impedenza (1-100 MHz)
100 ± 15 ohm
Tab.1 - Caratteristiche cavo UTP Cat.5 – 100 Ohm
Significato dei termini:
Attenuazione: rappresenta il decremento dell'ampiezza di un segnale che viaggia lungo un conduttore
N.E.X.T.: Near-End Xtalk (Crosstalk) o diafonia, indica quanto un segnale disturba un altro segnale
AWG: American Wire Gauge, sistema americano di misurazione del diametro dei cavi.
Prestazioni massime con cavo UTP 4x2x24AWG Cat.5 – 100 Ohm
1 SEGNALE VIDEO 1500m
4 SEGNALI VIDEO
Tab. 2 - Prestazioni massime
Prestazioni massime con cavo UTP 4x2x24AWG Cat.5 – 100 Ohm
Trasmettitore TWP, ricevitore TWP
1 SEGNALE VIDEO 350m
4 SEGNALI VIDEO
Prestazioni massime con cavo UTP 4x2x24AWG Cat.5 – 100 Ohm
Trasmettitore TWP, ricevitore e TWRR1/TWRB1/TWRB1A
1 SEGNALE VIDEO 750m
4 SEGNALI VIDEO
Principali caratteristiche di un cavo di Cat. 5 – 100 Ohm - 24 AWG a 20 °C
Attenuazione (max)
21 dB/km @ 1 Mhz
43 dB/km @ 4 Mhz
65 db/km @10 Mhz
COLORE
1500m
COLORE
350m
COLORE
750m
N.E.X.T. (min)
Resistenza
(max)
62 dB/km @ 1 Mhz
192 ohm/km
53 dB/km @ 4 Mhz
47 dB/km @ 10 Mhz
B/N
2000m
1500m
B/N
600m
600m
B/N
1250m
1250m
Pag. 7
di
loop
Isolamento
PE
MNVCTW_0610