Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Tecniche; Cura E Manutenzione - Campingaz Smart’Cooler Electric 20 l Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
IT Libretto d'istruzioni Smart'Cooler Electric 20 l
Grazie per aver scelto CAMPINGAZ
®
. Siamo sicuri che sarete pienamente
soddisfatti della nostra ghiacciaia termoelettrica Smart'Cooler.
1. SICUREZZA
Non collegare mai la ghiacciaia direttamente ad una presa 230 V ~ per mezzo
della presa 12 V c.
Non versare liquidi nelle prese d'aria e non ostruirle (schema B1).
Tenere la ghiacciaia al riparo dalla pioggia e dalla neve.
Evitare che l'alimentazione elettrica, il motore, il ventilatore o qualsiasi altra parte
elettrica vengano in contatto con l'acqua. Un eventuale spruzzo potrebbe provocare
un incendio, causando danni corporali o la deteriorazione dei componenti.
Non utilizzare ghiaccio nella ghiacciaia termoelettrica.
L'acqua sciolta potrebbe danneggiare il motore del ventilatore e congelarsi sulle
alette del radiatore.
2. AVVERTENZE
La ghiacciaia Smart'Cooler è una ghiacciaia termoelettrica e non un frigorifero.
La differenza di temperatura, detta Delta T e scritta "∆T", rappresenta la capacità
refrigerante tra l'esterno e l'interno della ghiacciaia per temperature ambientali
comprese tra 20 e 50 °C.
Se la temperatura ambientale è inferiore a 20 °C, la capacità rinfrescante non
consente di conservare prodotti congelati, nè di produrre ghiaccio.
Questa ghiacciaia produce calore, pertanto richiede una buona circolazione
dell'aria per poter funzionare correttamente.
Non ostacolare la circolazione dell'aria generata dall'elica esterna e da quella
interna del ventilatore dell'apparecchio.
Non riporre la ghiacciaia in funzione nel bagagliaio della macchina, tranne se
possedete un veicolo tipo Monovolume o Break (fig. A). Se volete utilizzarla in un
veicolo in stazionamento, lasciate aperto un finestrino.
Evitare di esporre la ghiacciaia ai raggi diretti del sole.
A seconda dell'umidità dell'aria, del tipo di alimento conservato e della durata
di utilizzazione, il sistema può condensare una quantità d'acqua più o meno
importante all'interno della ghiacciaia.
3. COLLEGAMENTO
3.1. Collegamento alla presa 12 V c
Prendere il cavo situato nell'apposito alloggiamento (schema B2), poi collegarne
l'estremità (schema B3) alla presa accendisigari o a qualsiasi altra presa
da 12 V c (schema B4).
3.2. Collegamento alla presa 24 V c
Se disponete di una batteria da 24 V (Camion, alcuni 4x4), collegate l'estremità del
cavo (schema B3) ad un convertitore 24 V c/12 V c venduto separatamente.
3.3. Collegamento alla presa 230 V ~
In campeggio, in albergo o in casa, è possibile collegare il cavo della ghiacciaia ad
un trasformatore 230 V ~/12 V c (schema B4) venduto separatamente, tranne che
per le versioni vendute con un trasformatore esterno (Rif. 203492 e 203493).
4. FUNZIONAMENTO
4.1. Apertura e chiusura del coperchio
Apertura: per sbloccare il coperchio, tirarlo verso di sè fino al finecorsa, poi farlo
girare verso l'alto (schema C1-C2).
Chiusura: abbassare il coperchio e bloccarlo (schema C3).
4.2. Consigli di utilizzazione
Per un uso ottimale, mettere nella ghiacciaia termoelettrica Smart'Cooler alimenti
o bevande già freddi.
Resteranno freddi più a lungo.
Importante: Per migliorare le prestazioni termiche in viaggio, al campeggio,
in albergo o a casa, prima di partire si consiglia fermamente di raffreddare la
ghiacciaia utilizzando un trasformatore 230 V ~/12 V c.
4.3. Per raffreddare
Il sistema termoelettrico si avvia non appena viene collegato ad una presa
principale 12 V c.

5. CURA E MANUTENZIONE

Scollegare sempre la ghiacciaia prima di pulirla. Per pulire la ghiacciaia, non
utilizzare mai prodotti aggressivi o solventi, ma un panno umido, aggiungendovi
eventualmente qualche goccia di detersivo per i piatti.
Per evitare cattivi odori o la formazione di muffa in caso la ghiacciaia non venga
utilizzata per un lungo periodo, si consiglia di asciugarla bene e di lasciare aperto il
coperchio per consentire il passaggio dell'aria.
Potete lasciare accesa la ghiacciaia termoelettrica Smart'Cooler per parecchi
giorni; tuttavia è importante scollegarla regolarmente per sbrinarla, se necessario,
e vuotare l'acqua di condensazione.
12
6. RIPARAZIONI
In caso di problema con la ghiacciaia termoelettrica, si consiglia di leggere
attentamente quanto segue.
6.1. Problema di cavo
Se il cavo di alimentazione elettrica è danneggiato, solo un Servizio Assistenza
qualificato è in grado di eseguire la riparazione.
6.2. Problema di connessione
La vostra ghiacciaia e l'elica posteriore del ventilatore non funzionano.
Non c'è corrente a livello dell'accendisigari del veicolo. Nella maggior parte dei
veicoli si deve stabilire il contatto per far funzionare l'accendisigari. Se il contatto
è stabilito ma la ghiacciaia non funziona, togliere immediatamente la presa e
verificare quanto segue:
Bussola dell'accendisigari: In caso di utilizzazione frequente, l'accendisigari può
essere sporco di tabacco e questo può causare un cattivo contatto elettrico. Pulire
con una spazzola non metallica.
Se la spina della ghiacciaia si riscalda anormalmente nella presa dell'accendisigari,
pulire la bussola o verificare che la spina sia correttamente assemblata.
Collegamento 12 V c : Fusibile della spina di collegamento: la presa del cavo di
alimentazione 12 V c è protetta da un fusibile da 7 A. Per verificare che il fusibile
non sia fuso, svitare la presa 12 V c del cavo (schema D1).
6.3. Problema di raffreddamento
La vostra ghiacciaia è correttamente collegata ad un'alimentazione elettrica, ma
non raffredda correttamente e l'elica esterna del ventilatore non gira. Il motore del
ventilatore è probabilmente guasto. Contattare il Servizio Assistenza.
La ghiacciaia non raffredda correttamente ma l'elica esterna del ventilatore gira.
Aprire il coperchio per verificare il funzionamento dell'elica interna:
- Se l'elica non gira, il motore del ventilatore è probabilmente guasto.
Contattare il Servizio Assistenza.
- Se l'elica gira correttamente, il modulo Peltier è probabilmente guasto.
Contattare il Servizio Assistenza.
7. GARANZIA (SCHEMA F)
Questo prodotto è coperto da una garanzia totale (pezzi e mano d'opera) per
due anni a contare dalla data d'acquisto, ad esclusione delle spese di ritorno del
prodotto che saranno a carico del consumatore. La garanzia si applica quando il
prodotto consegnato non è conforme all'ordinazione o è guasto e solo se il reclamo
è accompagnato da un documento giustificativo della data d'acquisto (es. fattura,
scontrino fiscale). Il prodotto dovrà venir restituito franco, completo e non smontato
ad uno dei Servizi Assistenza qualificati. Il reclamo dovrà descrivere la natura del
problema incontrato. Il prodotto oggetto del reclamo potrà venir riparato, sostituito
o rimborsato, completamente o in parte. La garanzia è nulla e non verrà applicata
in caso di danno dovuto a (i) uso o conservazione scorretti del prodotto, (ii) difetto
di manutenzione del prodotto o manutenzione non conforme alle istruzioni di
utilizzazione, (iii) riparazione, modifiche, manutenzione del prodotto eseguiti da terzi
non qualificati, (iv) uso di pezzi di ricambio non originali.
NOTA: l'uso professionale di tale prodotto è escluso dalla garanzia.
Un qualsiasi intervento durante il periodo di garanzia non inciderà sulla data di
scadenza della garanzia.
Questa garanzia non interviene minimamente sui diritti legali del consumatore,
che usufruisce delle leggi nazionali in vigore. In caso di problema, rivolgersi al
Servizio Clienti del proprio paese. Il presente libretto riporta una lista di contatti.
8. RICICLAGGIO (SCHEMA G)
Questo simbolo di riciclaggio indica che l'apparecchio è oggetto di smistamento
selettivo dei rifiuti.
Al termine della sua durata di vita, l'apparecchio va messo correttamente agli
scarti.
L'apparecchio non va messo con i rifiuti municipali non smistati.
Non abbandonarlo nella natura, non incinerire: la presenza di determinate sostanze
pericolose negli equipaggiamenti elettrici ed elettronici può nuocere all'ambiente e
avere degli effetti potenziali sulla salute umana.
Se volete gettare il vostro apparecchio, consegnatelo ad un centro di valorizzazione
dei rifiuti specialmente previsto a tale scopo (ricicleria).
Informatevi presso le autorità locali.
La raccolta selettiva di tali rifiuti favorisce la riutilizzazione, il riciclaggio od altre
forme di valorizzazione dei materiali riciclabili contenuti nei rifiut.
IT

CARATTERISTICHE TECNICHE

Riferimento
Smart'Cooler Electric 20 l
203183
Capacità
20 l
Tensione
12 Vc
Intensità
4,5 A
Potenza
54 W
Massa
2,9 kg
Capacità di raffreddamento Delta T
15 °C (+/-1 °C)
Isolazione Vasca/Coperchio
PSE
Unità refrigerante : sistema Peltier
Trasformatore 230 V/12 V esterno
Dimensioni (cm) (schema E)
A*
23
B*
20
C*
35,5
D
27
E
30
F
46,5
* Dimensioni interne minime
25010 CENTENARO DI LONATO (BS)
Tel. : +39 (0) 30 99921 • Fax : +39 (0) 30 9103172
Route du Bleuet 7 – 1762 Givisiez – Switzerland
Tel. : +41 26 460 40 40 • Fax : +41 26 460 40 50
Smart'Cooler Electric 20 l
Smart'Cooler Electric 20 l
+ AC/DC Cont.
203492
20 l
12 Vc
4,5 A
54 W
3,45 kg
15 °C (+/-1 °C)
PSE
23
20
35,5
27
30
46,5
CAMPING GAZ ITALIA Srl
Via Ca' Nova, 11
ITALIA
E-mail : info@campingaz.it
Servizio Assistenza Tecnica /
Numero Verde 800 051 171
Camping Gaz (Schweiz) AG
E-mail : info@campingaz.ch
+ AC/DC UK
203493
20 l
12 Vc
4,5 A
54 W
3,45 kg
15 °C (+/-1 °C)
PSE
23
20
35,5
27
30
46,5
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis