Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Jeep 49.90.31.33 00 Gebrauchsanweisung Seite 49

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
Il telaio è verniciato a polveri ed è pertanto ricoperto da un solido strato di lacca. Per prevenire la
formazione di ruggine è importante pulirlo regolarmente. Se si vuole preservare il telaio utilizzando
del grasso, utilizzare esclusivamente vaselina non acida. Danni di ridotta entità si possono
correggere con della vernice. Quella corretta è disponibile dal Suo rivenditore.
3.2 Ruote / Pneumatici
Controllare regolarmente che i cerchioni ed i pneumatici non siano danneggiati (tagli, incisioni,
crepe e protuberanze). Attenzione: cerchioni e pneumatici danneggiati possono causare incidenti!
La pressione minima dei pneumatici è pari a 1 bar, mentre la massima è pari a 1,5 bar (si ricordi
che la pressione aumenta a temperature elevate). Se i pneumatici hanno una pressione corretta, il
go-kart a pedali funziona bene e in modo leggero. Se la pressione è troppo bassa, i pneumatici si
forano più rapidamente e si verifica un'eccessiva usura. Se la pressione è troppo alta il pneumatico
rischia di staccarsi dal cerchio¬ne, il che può portare a situazioni pericolose. (Prestare attenzione:
la tem¬peratura aumenta in caso di sole forte e alte temperature!) I pneumatici non devono venire
a contatto con olio, grasso o combustibile. Assicurarsi che sulla valvola siano sempre montati i
rispettivi cappucci.
3.3 Comandi
I comandi devono essere ingrassati regolarmente
perché funzionino bene. Con lo sterzo regolabile si
deve fare attenzione al fatto che il segnale (foro)
non è visibile a lato del tubo di sterzo più interno.
Invece se tale segnale è visibile si deve spostare
il tubo di sterzo più interno (Fig.1).
Lo sterzo di ogni go-kart a pedali BERG deve essere controllato men¬silmente sui seguenti punti:
-
rotture, usura e / o danni su tutti i componenti dello sterzo -servizio (lubrificare / ungere tutti i
punti di rotazione)
-
equilibrare le ruote anteriori (vedere la serie di foto a pagina seguente) nei modelli con
doppio comando a sfera
-
che i bulloni siano saldi
3.3.1 Equilibrare la parte anteriore nei modelli con doppio comando a sfera
Controllare se la parte inferiore della striscia
è in posizione orizzontale
Fig.1
Controllare poi la minor deviazione della
ruota di sinistra e di destra rispetto al
paraurti anteriore (come indicato nella foto)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis