Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento; Istruzioni Di Installazione - Frico Elektra V ELV3333 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Elektra V ELV3333:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
Applicazioni
Il termoventilatore è approvato per l'utilizzo
a bordo di navi e per applicazioni off-shore.
Elektra V è dotato di un isolamento elettrico
rinforzato e motore ed elementi riscaldanti sono
realizzati in modo da assorbire le vibrazioni. Sia
per installazione fissa che per utilizzo portatile.
Elektra V è disponibile nelle versioni 230V~,
400V3~ a 50 Hz e 440V3~ a 60 Hz.
L'installazione del termoventilatore deve essere
effettuata in modo da agevolarne la manutenzione
e l'ispezione. Per l'utilizzo portatile, installare una
morsettiera adeguata con classe di protezione
appropriata. Il termoventilatore è testato e
approvato in conformità alle normative EMC e
SEMKO ed è conforme CE. Classe di protezione:
IP44. Certificato da DNV, Det norske Veritas. Il
termoventilatore è inoltre approvato per 440V3~ a
60 Hz. L'alloggiamento e le aste riscaldanti sono in
acciaio inossidabile SS2320.

Funzionamento

La ventola è sempre in funzione, tranne quando il
selettore di potenza è in posizione 0. La potenza
termica viene controllata tramite il termostato
integrato (+5 – +35°C) o un termostato esterno
(KRT1900).
L'accensione/spegnimento e il riscaldamento
a piena potenza o metà potenza possono essere
controllati tramite il selettore di potenza sull'unità
o da un pannello di controllo esterno (ELSRT/
ELSRT4) montato a parete per un accesso
agevole. Il pannello di controllo e il termostato
esterni devono essere ordinati separatamente.
Spento
Solo ventilazione
Ventilazione + metà potenza
Ventilazione + piena potenza
Montaggio
Elektra V può essere montato a parete o utilizzato
come termoventilatore portatile.
Montaggio a parete
Non posizionare il termoventilatore
immediatamente sotto o di fronte a una presa a
muro.
Rimuovere i piedini in plastica dalle staffe.
1. Praticare quattro fori nel muro con una
distanza c-c come da figura 2 a pagina 2.
2. Inserire le viti nei due fori superiori.
Elektra V

Istruzioni di installazione

3. Appendere il termoventilatore utilizzando i fori
sulle staffe e fissarlo in posizione con le due viti
inferiori.
Nota! Osservare le distanze minime come da
figura 1 a pagina 2.
Utilizzo portatile
1. Allentare le tre viti con rondelle sul motore,
vedere la figura 7 a pagina 3.
2. Allentare le viti sulla staffa (la staffa è montata
sull'alloggiamento).
3. Allentare le due viti che fissano la staffa al
supporto, vedere la figura 8 a pagina 3.
4. Rimuovere il supporto tra il motore e la staffa in
quanto non è necessario per l'utilizzo portatile.
5. Fissare le tre viti al motore, vedere la figura 7 a
pagina 3. Nota! Non dimenticare le rondelle.
6. Montare le staffe sul termoventilatore come da
figura 6 a pagina 3.
Collegamenti elettrici
L'allacciamento elettrico deve essere effettuato da
un elettricista qualificato, in base alle normative
applicabili. L'unità deve essere preceduta da
un interruttore di sicurezza o generale con
separazione tra i contatti di almeno 3 mm.
Utilizzare i fori sul retro dell'unità per
l'installazione dei dispositivi esterni. I passacavi
utilizzati devono garantire il rispetto dei requisiti
della relativa classe di protezione.
Surriscaldamento
Nota! Il coperchio del termoventilatore deve
essere aperto solo da un installatore qualificato.
Il termoventilatore è dotato di due protezioni
termiche, una con reset manuale e l'altra con
reset automatico. Se la protezione manuale
interviene a causa di un surriscaldamento,
ripristinare come segue:
• Scollegare l'alimentazione elettrica spegnendo
l'interruttore di isolamento.
• Individuare la causa del problema e riparare il
guasto.
• Ripristinare la protezione aprendo il coperchio e
premendo il tasto rosso fino a udire uno scatto.
• Chiudere il coperchio e controllare che le viti
siano ben serrate per garantire una protezione
ottimale. Se il problema persiste o non è
possibile riparare il guasto, contattare un
tecnico dell'assistenza qualificato.
www.frico-ltd.ru info@frico-ltd.ru +7 (495) 215-02-37
.
. 17
. 5
IT
27

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis