Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione - Silverline 354232 Handbuch

Schleif- und poliermaschine, 180 mm
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
I
Raccomandazioni di Sicurezza
per L'uso Della Lucidatrice
Non utilizzare mai la lucidatrice come smerigliatrice angolare.
Leggere sempre attentamente tutte le informazioni accluse alle paste
lucidanti prima del loro utilizzo.
Non fumare, mangiare o bere durante l'uso della lucidatrice.
Evitare di installare accessori la cui velocità massima operativa sia inferiore
alla velocità a vuoto della macchina.Disimballaggio Della Macchina
Levigatrice-Lucidatrice
Prestando la massima attenzione, estrarre la levigatrice-lucidatrice
dall'imballo. Assicurarsi di estrarre tutti i componenti e gli accessori contenuti
all'interno dell'imballaggio e quindi iniziare a familiarizzare con le varie
caratteristiche e funzionalità del prodotto.
In caso di parti mancanti o danneggiate, sarà necessario far riparare o
sostituire tali parti prima di utilizzare il prodotto.
Preparazione della levigatrice -
lucidatrice
L'impugnatura laterale (4) può essere avvitata in uno dei due fori filettati
laterali posti nella parte anteriore dell'elettroutensile; ciò consente l'uso più
comodo dell'utensile sia agli utilizzatori destrorsi che mancini. (Come mostra
il diagramma principale)
Svolgere il cavo di alimentazione e lasciarlo cadere accertandosi che non sia
piegato o annodato.
Collegamento Degli Accessori:
Accertarsi che la levigatrice - lucidatrice sia spenta e scollegata dalla rete
elettrica.
A questo punto si può montare il platorello di appoggio (6).
Tenendo premuto il tasto di blocco dell'alberino (8) ruotare l'alberino (7) fino
a quando si blocca. Quando si sente un "clic" il tasto di blocco dell'alberino
verrà premuto ulteriormente. Mantenere la pressione sul tasto (8)
Collegare il platorello di appoggio (6) avvitandolo sull'alberino (7) in senso
orario.
NOTA. Stringere gli accessori sempre e solo manualmente. La rotazione
dell'alberino contribuirà a tenerli saldamente in posizione. Se si stringono
eccessivamente risulterà molto più difficoltosa la loro rimozione.
Rilasciare il blocco dell'alberino (8) e far girare il platorello di appoggio a
mano per controllare che giri liberamente.
Montaggio delle cuffie e dei dischi abrasivi
Le cuffie, i tamponi lucidanti in spugna e i dischi abrasivi si collegano con
una leggera pressione sul platorello di appoggio (6) grazie alla superficie a
montaggio rapido.
Accertarsi che siano correttamente centrati facendo girare il platorello di
appoggio a mano prima dell'uso.
Uso della levigatrice - lucidatrice
Collegare l'elettroutensile alla rete elettrica.
Afferrare l'utensile con entrambe le mani: una sull'impugnatura principale e
una sull'impugnatura laterale (4)
Notare il numero sul variatore di velocità (1). Il numero indica il valore della
velocità corrente dell'elettroutensile. (1 indica la velocità più bassa e 6 la
più alta.)
La levigatrice - lucidatrice può essere impostata alla velocità richiesta prima
dell'inizio o durante l'uso.
La levigatrice - lucidatrice è dotata della funzione "Soft Start" che consente
di avviare il motore dell'elettroutensile a bassa velocità e di aumentarne
gradualmente la velocità.
Per avviare: tenere una mano sull'impugnatura principale, premere
l'interruttore di sicurezza (3) in avanti e premere l'interruttore generale On/Off
(2). L'interruttore farà "clic" al momento del collegamento.
La levigatrice - lucidatrice si avvierà.
PER ARRESTARE LA LEVIGATRICE - LUCIDATRICE: rilasciare sia l'interruttore
22
354232 Manual NEW.indd 23
di sicurezza che l'interruttore generale On/Off (2 e 3) mantenendo sempre il
controllo dell'utensile con entrambe le mani.
Attendere che la levigatrice - lucidatrice si arresti completamente prima di
appoggiarla.
Suggerimenti utili per una corretta lucidatura
Accertarsi sempre che la zona da lucidare sia pulita e asciutta.
Leggere sempre attentamente tutte le informazioni accluse alle paste
lucidanti prima del loro utilizzo.
Distribuire il prodotto lucidante in modo uniforme sulla spugna lucidante;
quindi, poggiare la spugna lucidante sulla superficie di lavoro.
Impugnare saldamente la macchina con entrambe le mani, mediante le
apposite impugnature. La spugna lucidante deve essere appena appoggiata
sulla superficie di lavoro.
Avviare la macchina e lavorare la superficie con ampi movimenti rotatori.
Se necessario, arrestare la macchina e aggiungere ulteriore pasta lucidante.
Quando l'intera superficie di lavoro è stata ricoperta con la pasta lucidante
arrestare la macchina e attendere che il prodotto lucidante asciughi (seguire
le istruzioni del produttore).
Inserire un tampone lucidante nuovo e pulito sulla macchina e lavorare la
superficie come descritto in precedenza, fino alla totale rimozione della pasta
lucidante.
Suggerimenti utili per una corretta levigatura
Iniziare sempre le levigatura con carta vetrata a grana grossa, per poi passare
gradualmente a fogli di grana più fine, fino a quando non si è ottenuto il livello
di finitura desiderato.
Applicare una pressione moderata sulla levigatrice. Un'eccessiva pressione
sulla superficie di lavoro potrebbe causare il surriscaldamento del motore, o il
danneggiamento del pezzo in lavorazione.
Effettuare la levigatura percorrendo la superficie in lavorazione in modo
uniforme; dato che la macchina opera con un movimento rotatorio, non è
necessario seguire le venature e la grana del materiale in lavorazione.
Procedere tenendo la levigatrice in posizione perfettamente orizzontale
sull'area di lavoro. Operare con la levigatrice inclinata lateralmente
danneggerà il pezzo in lavorazione.

Manutenzione

Pulitura
Tenere la macchina sempre pulita.
Non far ostruire i fori di ventilazione.
Pulire la macchina lucidatrice-levigatrice con una spazzola morbida o con
uno straccio asciutto. Se possibile, insufflare le griglie e i fori di ventilazione
con aria compressa pulita e asciutta per far uscire la polvere.
Fare particolare attenzione a pulire con cura la macchina se la si utilizza
sia per legno che per metallo. Le scintille generate dal contatto con i pezzi
metallici possono innescare incendi delle parti in legno.
Sostituzione delle spazzole
Con l'andare del tempo, le spazzole in carbone del motore elettrico tendono
ad usurarsi. Tale processo di deterioramento diviene più rapido quando
la macchina viene utilizzata in ambienti polverosi, o quando essa viene
sottoposta a carichi di lavoro eccessivi.
In caso di eccessiva usura delle spazzole si riscontrerà un calo delle
prestazioni del motore elettrico, con difficoltà di avviamento o con una
eccessiva generazione di scintille.
Se si riscontra un'eccessiva usura della spazzole, sarà necessario farle
sostituire presso un centro di assistenza autorizzato.
Smaltimento
Gli elettroutensili e le altre attrezzature elettriche ed elettroniche non possono
essere smaltite assieme ai normali rifiuti domestici e urbani.
Contattate le autorità locali preposte allo smaltimento dei rifiuti per ottenere
ulteriori informazioni sulle corrette modalità di smaltimento delle attrezzature.
12/4/10 18:27:48

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis