Herunterladen Diese Seite drucken

Smaltimento - Bpt VA/01 Allgemeine Hinweise

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für VA/01:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
Italiano
Avvertenze generali
• L eggere attentamente le istruzioni, prima di iniziare
l'installazione ed eseguire gli interventi come specificato
dal costruttore;
• L 'installazione, la programmazione, la messa in servizio
e la manutenzione del prodotto deve essere effettuata
soltanto da personale tecnico qualificato ed opportuna-
mente addestrato nel rispetto delle normative vigenti ivi
comprese le osservanze sulla prevenzione infortuni
• L e schede elettroniche possono essere seriamente danneg-
giate dalle scariche elettrostatiche: qualora vi sia bisogno
di maneggiarle indossare idonei indumenti e calzature
antistatiche o, almeno, assicurarsi preventivamente di
aver rimosso ogni carica residua toccando con la punta
delle dita una superficie metallica connessa all'impianto
di terra (es. lo chassis di un elettrodomestico);
• P rima di effettuare qualunque operazione di pulizia o di
manutenzione, togliere l'alimentazione al dispositivo.
• L 'apparecchio dovrà essere destinato unicamente all'uso
per il quale è stato espressamente concepito.
• I l costruttore non può comunque essere considerato re-
sponsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri,
erronei ed irragionevoli.
Installazione
B
L'alimentatore deve essere installato SEMPRE in orizzontale.
L'apparecchio è installabile su guida DIN (EN 50022) a,
su apposito quadro elettrico oppure a parete utilizzando
i coprimorsetti .
Per lo smontaggio procedere come indicato in figura c.
NOTA. Provvedere ad una corretta areazione nel caso
l'alimentatore venga installato in un contenitore
metallico.
Dati tecnici
Tipo
Alimentazione [V
]
AC
Corrente assorbita max [A
]
AC
Potenza dissipata max [W]
Alimentazione nominale posti esterni [V
Corrente assorbita posti esterni [A
DC
Alimentazione posti esterni di picco [V
Corrente di picco assorbita dai posti
esterni [A
]
DC
Alimentazione montante [V
]
DC
Corrente assorbita montante [A
]
DC
Corrente assorbita montante [A
]
DC
Dimensioni [DIN]
Temperatura di stoccaggio [°C]
Temperatura di funzionamento [°C]
Grado di protezione [IP]
(*) 1,6 A <15'' con montante non collegata o alimentata
separatamente.
Funzioni
C
Morsettiere a
~
Rete
~
Uscita Aux 1 Open Collector max 100 mA
+12V Comune
Uscita Aux 2 Open Collector max 100 mA
4
+
Alimentazione Posti esterni 18 VDC (*)
BIN1 Ingresso linea BUS dal posto esterno 1
BIN2 Ingresso linea BUS dal posto esterno 2
BIN3 Ingresso linea BUS dal posto esterno 3
BOUT Uscita Montante
(*) L'apparecchio è protetto elettronicamente contro
sovraccarichi e cortocircuiti.
Connettori
c RS232: Riservato per utilizzi futuri.
 MINI USB: Connettore per la programmazione da PC
 Pulsante PROG (**)
Jumper RFID PROG (**) 
A
A
RFID
PROG
Default
Dei LED
 DL1
(**)
 DL2
(**) Fare riferimento al "Manuale di Programmazione dei
Posti Esterni DC/01-DVC/01-DC/01 ME-DVC/01 ME".
Assorbimenti
a Con posti esterni ' a riposo'
 Con telecamera accesa
VA/01
c Con elettroserratura ' attiva'
230
0,35
Distanze
25
a VCM/2D
] 18
L1, L2, L3 ≤ 100 m;
DC
]
0,6
L1+L2+L3 ≤ 300 m.
] 18
 VCM/1D
DC
La+Le ≤ 100 m;
1,1 <15'' (*)
Lb+Le ≤ 100 m;
Lc+Le ≤ 100 m;
20
Ld+Le ≤ 100 m;
0,8 per 1'
0,2 per 3'
12
Programmazione
-25 ÷ + 70
0 ÷ +35
Di un gruppo intercomunicante
30
y
La programmazione del gruppo intercomunicante
deve essere effuata dopo aver assegnato a tutti i
derivati interni il tipo di tasto di chiamata oppure il
codice di chiamata.
Premere il tasto PROG dell'alimentatore per almeno 25
secondi finchè il led PROG lampeggia in modo veloce a
e successivamente posizionare il jumper RFID PROG in
posizione "+" .
Per abilitare il funzionamento intercomunicante, posi-
zionarsi sul derivato interno che si vuole programmare, e
premere il pulsante di chiamata, con il quale lo si desidera
chiamare: seguirà un'indicazione acustica di avvenuta
programmazione c.
+
+
– M1
A
– M1
RFID
RFID
PROG
PROG
Inserimento
Cancellazione
Codici
Codici
Colore
Significato
Stato di
Giallo
programmazione
Verde
USB collegata
D E
G
La+Le+L1(L2, L3) ≤ 150 m;
Lb+Le+L1(L2, L3) ≤ 150 m;
Lc+Le+L1(L2, L3) ≤ 150 m;
La+Lb+Lc+Ld+Le+L1+L2+L3
≤ 600 m.
H
Proseguire ripetendo le stesse operazioni per tutti gli altri
derivati interni da includere nel gruppo intercomunicante.
Per uscire dalla programmazione, premere brevemente il
tasto PROG dell'alimentatore  e posizionare il jumper
RFID PROG nella posizione di default .
NOTA. In assenza di qualsiasi manovra, la procedura termina
automaticamente dopo 30 minuti.
Una volta che un derivato interno è stato incluso in un
gruppo intercomunicante, mediante l'assegnazione del
tasto di chiamata, non è più possibile escluderlo dal gruppo
medesimo.
Per cambiare il tasto di chiamata di un derivato interno già
programmato come intercomunicante e quindi aggiungere
al gruppo nuovi derivati interni, è sufficiente ripetere la
sequenza di operazioni appena descritte.
+
– M1
Disabilitazione della funzione intercomunicante
I
Premere il tasto PROG dell'alimentatore per almeno 25
secondi finchè il led PROG lampeggia a e posizionare,
per almeno 20 secondi, il jumper RFID PROG in posizione
"–" . A tempo terminato, posizionare il jumper RFID
PROG nella posizione di default, per uscire dalla program-
mazione c.
Esempi di collegamento
Tramite l'alimentatore VA/01 è possibile programmare un
gruppo di derivati interni intercomunicanti con la procedura
precedentemente descritta. Qualora ci sia l'esigenza di
configurare più di un gruppo intercomunicante è necessario
ricorrere all'utilizzo dei dispositivi V SE/301. Non è possibile
configurare contemporaneamente un gruppo intercomuni-
cante con VA/01 ed altri con VSE/301

SMALTIMENTO

Assicurarsi che il materiale d'imballaggio non venga
disperso nell'ambiente, ma smaltito seguendo le norme
vigenti nel paese di utilizzo del prodotto.
Alla fine del ciclo di vita dell'apparecchio evitare che lo
stesso venga disperso nell'ambiente.
Lo smaltimento dell'apparecchiatura deve essere ef-
fettuato rispettando le norme vigenti e privilegiando il
riciclaggio delle sue parti costituenti.
Sui componenti, per cui è previsto lo smaltimento con
riciclaggio, sono riportati il simbolo e la sigla del materiale.
F L
L
.

Werbung

loading