Herunterladen Diese Seite drucken

Hudora 76697 Bedienungsanleitung Seite 3

Werbung

I
CONGRATULAZIONI PER AVER ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO!
Vi preghiamo di leggere attentamente le istruzioni per l'uso. Le
istruzioni per l'uso sono parte integrante del prodotto.
Conservatele quindi con cura insieme alla confezione per future
consultazioni. Se il prodotto dovesse essere trasferito a terzi,
vi preghiamo di consegnare anche le istruzioni per l'uso. Se il
prodotto viene montato, usato o riparato da bambini, ciò dovrà
avvenire sotto la sorveglianza di un adulto.
Specifiche tecniche: Articolo: Corda per saltare con display digi-
tale • Articolo numero: 76697 • Misura: 270 cm
Questa corda per saltare dalla lunghezza di 300 cm é equipaggia-
ta con un display di indicazione dell'ora, un contatore dei salti, un
display di indicazione del peso, un cronometro ed un'indicazione
del consumo di calorie. Impostando il proprio peso personale, é
possibile leggere direttamente il consumo di calorie per ogni
salto. La funzione di programmazione degli obiettivi mette a dis-
posizione la possibilitá di monitorare il proprio programma di
allenamento personale: infatti, non importa se é attivato il conta-
tore dei salti, il contatore del consumo di calorie oppure il crono-
metro, la corda per saltare indicherá attraverso l'emissione di un
segnale acustico il momento in cui é stato raggiunto l'obiettivo di
allenamento preimpostato.
FUNZIONI: Per mezzo del tasto MODE selezionare il menú CON-
TATORE (count.), il menú CONSUMO DI CALORIE (kcal) oppure il
menú COMBUSTIONE DI GRASSI (g). La freccia a sinistra nel
display indica quale menú é stato selezionato dopo aver premuto
il tasto MODE. Premendo nuovamente il tasto MODE compaiono
sul display le lettere AM o PM. In questo menú é possibile rego-
lare l'ora. AM = dalle ore 0.00 alle ore 12.00, PM = dalle ore
13.00 alle ore 23.00 (ora americana). Per mezzo del tasto SET é
possibile selezionare i diversi menú. Qui si possono modificare
gli obiettivi preimpostati per mezzo dei tasti a freccia. La corda
per saltare inizia a contare giá al minimo movimento. In caso di
interruzione dell'allenamento essa si ferma, in modo da bloccare
automaticamente anche il cronometro. Quando si riprende l'alle-
namento le funzioni si riattivano.
Programmazione degli obiettivi di allenamento:
Prima di eseguire una nuova programmazione – e quindi prima di
determinare gli obiettivi di allenamento – tutti i valori dovrebbero
essere azzerati.
A: Estesa funzione di azzeramento: Selezionare l'indicazione
COUNT per mezzo del tasto MODE e premere contemporanea-
mente per alcuni secondi i tasti SET e MODE. In questo modo
tutte le indicazioni e le precedenti impostazioni degli obiettivi ven-
gono contemporaneamente azzerate. È anche possibile azzerare
l'impostazione degli obiettivi per i singoli tipi di indicazione. A
questo scopo consultare il capitolo seguente.
B: Impostazione dell'obiettivo per quanto riguarda i tempi – Il
cronometro: Per mezzo del menú COUNT é possibile leggere il
numero dei salti giá eseguiti e dopo aver premuto il tasto SET é
possibile impostare la funzione cronometro. Questo puó essere
regolato al massimo in corrispondenza di 99:59 minuti.
1. Il cronometro puó essere impostato per mezzo dei tasti a
freccia fino a quando le cifre lampeggiano. Le prime due cifre
indicano i minuti e le due ultime cifre indicano i secondi.
2. Se si desidera impostare un nuovo obiettivo di tempo in rela-
zione all'allenamento giá svolto e quindi non si desidera azzera-
re il cronometro, continuare con il punto 3. Se invece si deside-
ra ricominciare il proprio allenamento riferito al tempo, azzerare
il tempo rilevato precedentemente premendo nello stesso
tempo i tasti SET e MODE (vedi anche punto A). Tenere conto
del fatto che ogni movimento provoca l'immediato azionamento
del cronometro.
3. A questo punto premere nel menú del cronometro i tasti a
freccia, allo scopo di impostare i secondi. Con il tasto SET é
possibile passare dai secondi ai minuti per eseguire le corris-
pondenti regolazioni.
4. Quando si é impostato il proprio obiettivo di allenamento per
questa indicazione, premere il tasto MODE o aspettare sempli
cemente alcuni secondi. Quando l'indicazione non lampeggia
piú, é stato regolato un nuovo obiettivo di tempo e sul display
viene visualizzato un orologio.
C: Impostazione dell'obiettivo per quanto riguarda i salti: il
contatore dei salti
Il contatore dei salti puó essere regolato per valori compresi tra 1
e 9999.
1. Premere il tasto MODE fino a quando non appare il carattere _
direttamente prima dell'indicazione COUNT. Il display mostra
adesso i salti eseguiti.
2. Se si desidera impostare un nuovo obiettivo riferito ai salti in
relazione all'allenamento giá svolto, e quindi non si desidera
azzerare il numero di salti visualizzato, continuare con il punto
3. Se invece si desidera ricominciare il proprio allenamento
riferito ai salti, azzerare il numero di salti rilevato precedente-
mente premendo nello stesso tempo i tasti SET e MODE (vedi
anche punto A). Tenere conto del fatto che ogni movimento
della corda potrebbe provocare l'immediato conteggio dei salti.
3. Premere SET per passare all'impostazione dei tempi.
4. Premere dunque i tasti a freccia per impostare l'obiettivo riferi-
to ai salti. Quando si é regolato il impostato il proprio obiettivo
di allenamento per questa indicazione, premere il tasto MODE o
aspettare semplicemente alcuni secondi. Quando l'indicazione
non lampeggia piú, é stato regolato un nuovo obiettivo per
quanto riguarda i salti
D: Impostazione del consumo di calorie: il contatore delle
calorie: Il contatore delle calorie puó essere regolato per valori
compresi tra 0,1 e 999,9 calorie. Il peso della persona che ese-
gue l'allenamento viene considerato come base per il calcolo del
consumo di calorie e puó essere impostato per valori compresi
tra 30 e 135 kg.
1. Premere il tasto MODE fino a quando non appare il carattere _
direttamente prima del punto del menú (kcal). Il display mostra
adesso le calorie consumate.
2. Se si desidera impostare un nuovo obiettivo riferito alle calorie
in relazione all'allenamentogiá svolto, e quindi non si desidera
azzerare il numero delle calorie visualizzato, continuare con il
punto 3. Se invece si desidera ricominciareil proprio allena-
mento riferito alle calorie, azzerare il conteggio delle calorie rile-
vato precedentemente premendo nello stesso tempo i tasti SET
e MODE (vedi anche punto A). Tenere conto del fatto che ogni
movimento della corda potrebbe provocare un conteggio del
consumo di calorie.
3. Premere SET per entrare nella funzione di impostazione del
peso "kg".
4. Premere ora i tasti a freccia per impostare il proprio peso per-
sonale. Se si tengono premuti a lungo i tasti a freccia, il display
conta piú velocemente.
5. Premere un'altra volta SET per passare all'impostazione delle
calorie "kcal".
6. Quando si é regolato il impostato il proprio obiettivo di allena-
mento per questa indicazione, premere il tasto MODE o aspet-
tare semplicemente alcuni secondi. Quando l'indicazione non
lampeggia piú, é stato regolato un nuovo obiettivo per quanto
riguarda le calorie.
7. Alla voce del menú COMBUSTIONE DI GRASSI (g) é possibile
leggere la quantitá di grassi bruciata in grammi. Premendo
un'altra volta il tasto SET si ritorna all'impostazione del
peso (che puó essere regolata anche al punto del menú „kcal").
E: Raggiungimento dell'obiettivo di allenamento: Quando un
obiettivo di allenamento preimpostato viene raggiunto, risuona un
segnale acustico ed il display visualizza l'indicazione della regola-
zione del tempo e mostra l'indicazione lampeggiante dell'obiettivo
preselezionato. Premendo un tasto qualsiasi il segnale acustico si
disattiva.
REGOLAZIONE DELLA LUNGHEZZA: La corda per saltare puó
essere accorciata per ottenere la lunghezza ottimale per l'altezza
dell'utente. Staccare semplicemente un'estremitá dall'impugnatu-
ra ed infilarla nuovamente dopo averla accorciata. Per accorciare
la corda a lungo termine é anche possibile tagliare il pezzo di
corda in eccesso. La lunghezza della corda al momento della for-
nitura é di 270 cm e risulta ottimale per persone con un'altezza di
170 cm. Per le persone di altezza pari a 150 cm, risulta ottimale
una lunghezza di 240 cm.
CURA, MANUTENZIONE E STOCCAGGIO: Pulire il prodotto solo
con un panno oppure con un panno inumidito senza usare speci-
ali detergenti. Verificate che il prodotto non abbia subito danno e
non presenti tracce di usura prima e dopo l'uso. Stoccate il pro-
dotto in un luogo sicuro, protetto dalle intemperie, in modo che
non possa essere danneggiato o ferire delle persone. Utilizzate
per la vostra sicurezza solo ricambi originali. Essi si possono
acquistare presso la ditta HUDORA Non apportate alcuna modifi-
ca al prodotto. Se le parti dovessero essere danneggiate oppure
dovessero evidenziare angoli e spigoli, il prodotto non potrà
essere più utilizzato. Nel dubbio contattate il nostro centro di
assistenza tecnica (http://www.hudora.de). Benché questo pro-
dotto sia stato realizzato in massima parte per mezzo di materiali
resistenti, si dovrebbe evitare di gettarlo sul pavimento, di espor-
lo all'umiditá o a temperature estreme, di metterlo direttamente al
sole o di appoggiare su di esso oggetti pesanti. La batteria incor-
porata non é ricaricabile. Si prega di utilizzare una batteria di tipo
corretto in occasione della sostituzione. Lo scomparto delle bat-
terie si trova sul lato posteriore del display. La sostituzione puó
essere eseguita autonomamente per mezzo di un cacciavite a
stella. Per prolungare la durata della funzionalitá della batteria e
per evitare che da essa fuoriesca del liquido, la batteria dovrebbe
essere rimossa in caso di prolungato mancato impiego del pro-
dotto. In ogni caso rimuovere le batterie scariche.
ISTRUZIONI PER LO SMALTIMENTO: Siete pregati di portare
l'apparecchio, al termine della propria durata utile, presso un
apposito punto di raccolta e di restituzione disponibile. L'impresa
di smaltimento locale sarà a vostra disposizione per rispondere
ad eventuali domande.
ASSISTENZA TECNICA: Ci sforziamo a fornire dei prodotti perfet-
tamente funzionali. Se comunque doveste riconoscere eventuali
difetti, ci impegneremo subito a rimuoverli. A tale proposito rice-
verete tante informazioni sul prodotto, sui pezzi di ricambio, sulle
soluzioni ai problemi e sulle istruzioni per il montaggio andate
perse sul sito web all'indirizzo http://www.hudora.de. Inoltre avre-
te la possibilità di contattarci telefonicamente. Di sicuro saremo
in grado di rispondere alle vostre richieste in maniera soddisfa-
cente: 0700/483672-48. Le domande poste di frequente e la solu-
zione dei problemi tecnici sono consultabili sul sito web all'indi-
rizzo http://www.hudora.de.
HUDORA GMBH • Jägerwald 13 • 42897 Remscheid
http://www.hudora.de
E
¡LE FELICITAMOS POR LA COMPRA DE ESTE PRODUCTO!
Lea atentamente este manual de instrucciones. El manual de
instrucciones forma parte integrante del producto. Consérvelo
por ello cuidadosamente, al igual que el embalaje, para poste-
riores consultas y preguntas. Entregue asimismo el manual
cuando preste o regale el producto a terceros. El producto
debería ser montado, usado o reparado solamente por niños si
se encuentran supervisados por un adulto.
Especificaciones técnicas: Artículo: Cuerda de saltar con indi-
cador digital • Artículo número: 76697 • Longitud: 270 cm
Esta cuerda de 300 cm de longitud está equipada con un indica-
dor horario, un contador de saltos, un indicador de peso, un cro-
nómetro y un indicador de calorías consumidas. Introduciendo
su peso, Ud. puede comprobar directamente las calorias cons-
umidas en cada salto. El señalizador de objetivos integrado le
permite controlar su plan de entrenamiento personal en función
del contador de saltos, el cronómetro o el contador de calorías
consumidas, indicando mediante una señal acústica que Ud. ha
cumplido el objetivo fijado.
FUNCIONES: La tecla MODE le permite seleccionar entre los
menús CONTADOR DE SALTOS (count), CONSUMO DE
CALORÍAS (kcal) y COMBUSTIÓN DE GRASA (g). Una flecha a la
izquierda de la pantalla le señala en qué menú se encuentra en la
actualidad. Pulsando una vez más la tecla MODE aparecen las
letras AM o PM. Aquí puede configurar el horario.
AM = de las 0 a las 12 horas, PM = de las 13 a las 23 horas (sis-
tema norteamericano).
Pulsando la tecla SET se accede a los diferentes menús. Ahí
puede fijar sus objetivos mediante la tecla cursora. La cuerda
comienza ya a contar con el más ligero movimiento. Si Ud. inter-
rumpe el entrenamiento, la cuerda se para, parando al mismo
tiempo automáticamente el cronómetro. Las funciones se activan
de nuevo cuando Ud. reasume el entrenamiento.
Programación del objetivo del entrenamiento:
Antes de configurar un nuevo objetivo, Ud. debería recolocar
todos los parámetros a cero.
A: Función de reinicialización completa: Configure el indicador
COUNT mediante la tecla MODE y pulse al mismo tiempo SET y
MODE durante algunos segundos. Ahora se recolocarán a cero
todos los indicadores y los objetivos programados previamente.
Ud. también puede recolocar a cero el objetivo programado para
un solo indicador. Consulte a estos efectos el capítulo respectivo.
B: Configuración de la duración del entrenamiento. El cronó-
metro: A través del elemento de menú COUNT, se puede leer el
número de saltos ya efectuados y configurar la función de crono-
metraje pulsando la tecla SET. Aquí puede configurarse una dura-
ción máxima de 99:59 minutos.
1. El cronómetro se configura con las teclas cursoras mientras
centellean los números. Los dos primeros dígitos señalan los
minutos, los dos últimos los segundos.
2. Si Ud. desea fijar una nueva duración para un entrenamiento
ya iniciado, es decir, no desea comenzar de nuevo desde el
principio, sino modificar simplemente la duración, continúe
con el apartado 3. Si Ud. desea iniciar sin embargo un nuevo
entrenamiento con una nueva duración, pulse simultáneamente
las teclas SET y MODE para recolocar a cero el cronometraje
(véase asimismo A). Tenga presente que cualquier movimiento
de la cuerda puede poner en marcha el cronometraje.
3. Pulse ahora las teclas cursoras en el elemento de menú del
cronómetro a fin de configurar ahora los segundos. Pulsando
SET puede desplazarse entre minutos y segundos para efectuar
las configuraciones correspondientes.
4. Una vez que Ud. ha configurado la duración deseada, pulse
MODE o espere simplemente algunos segundos. Cuando el
indicador deja de centellear, la duración configurada por Ud.
ha sido adoptada, apareciendo entonces un reloj en la pantalla.
C: Configuración del número de saltos. El contador de saltos:
El contador de saltos puede ser configurado de 1 a 9999.
1. Pulse MODE hasta que aparezca una flecha directamente
delante del indicador COUNT. El indicador señala entonces el
número de saltos efectuados.
2. Si Ud. desea fijar un nuevo número de saltos para un entrena-
miento ya iniciado, es decir, no desea comenzar de nuevo con
0 saltos, sino modificar simplemente el número de saltos, con-
tinúe con el apartado 3. Si Ud. desea iniciar sin embargo un
nuevo entrenamiento con un nuevo número de saltos, pulse
simultáneamente las teclas SET y MODE para recolocar a cero
el número de saltos contado hasta ahora (véase asimismo A).
Tenga presente que cualquier movimiento de la cuerda puede
poner en marcha el contador de saltos.
3. Pulse SET para modificar el número de saltos configurado.
4. Pulse ahora las teclas cursoras para configurar un nuevo
número de saltos. Una vez que Ud. ha fijado un número de
saltos para este indicador, pulse MODE o espere simplemente
algunos segundos. Cuando el indicador deja de centellear, el
número de saltos configurado por Ud. ha sido adoptado.
Art.-Nr. 76697
Stand 09/06
3/4

Werbung

loading