Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Informazioni Aggiuntive - D-Link dgs-3100 series Erste Schritte

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
4. Avvolgere la fascetta intorno al cavo di alimentazione
e inserirla nel meccanismo di blocco del fermo.
Figura 2-4. Avvolgimento della fascetta intorno al
cavo di alimentazione
5. Stringere la fascetta del fermo finché il cavo non
risulta fissato.
Figura 2-5. Fissaggio del cavo di alimentazione
Installazione su rack
Lo switch può essere montato in un rack da 19 pollici,
conforme allo standard EIA, posizionabile in un armadio
elettrico. Per procedere con l'installazione, fissare le
staffe di montaggio al pannello frontale dello switch (una
per ogni lato), utilizzando le viti fornite con il prodotto (le
staffe non sono ideate per switch palmari).
Figura 3-1. Fissaggio delle staffe di montaggio
Montare lo switch all'interno del rack, utilizzando le viti
fornite con quest'ultimo.
Figura 3-2. Installazione dello switch all'interno del rac
Fase 3 – Collegamento del cavo
di alimentazione AC
Connettere il cavo di alimentazione AC a una presa di
corrente (possibilmente con messa a terra e protezione
da sovratensioni) e al connettore posto sul pannello
posteriore del dispositivo.
Figura 4. Collegamento dello switch alla presa di
corrente
Interruzione di corrente
Per precauzione, in caso di mancanza di corrente
si consiglia disconnettere lo switch e di riconnetterlo
quando l'erogazione torna alla normalità.
Fase 4 – Comprensione delle
connessioni di rete
È possibile connettere allo switch computer, server
e router utilizzando cablaggi in fibra ottica adeguati.
Per maggiori informazioni sui tipi di cavo, consultare il
Manuale utente.
Una volta acceso lo switch, è possibile verificare
immediatamente il corretto funzionamento delle
connessioni di rete. Una connessione di rete
correttamente funzionante è indicata dall'accensione
del LED Link/Act della relativa porta, posto sul pannello
frontale del dispositivo.

Informazioni aggiuntive

Se si verificano problemi durante la configurazione della
rete, consultare il manuale utente fornito con lo switch. Il
Manuale utente contiene regole, diagrammi, istruzioni ed
esempi che assistono l'utente nella messa in opera della
rete.
Ulteriori informazioni sono disponibili online nei siti http://
www.dlink.it o presso i nostri uffici elencati sul retro del
manuale utente.
Connessione dello switch al
cavo di alimentazione CC
La procedura per il collegamento del cavo di alimentazione
CC allo switch è la seguente:
Figura 5. Collegamento del cavo di alimentazione ai
relativi punti di contatto
19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis