Istruzioni per la regola-
I
zione della sega a
nastro MICRO durante i
lavori con la lama dia-
mantata NO 28 186
Lama diamantata per la separazione
di pietra, ceramica, vetro o P.R.F.V.
Usare solo con un impianto di raffred-
damento a liquido!
Prima di montare la lama diamantata è
necessario accertarsi che l'impianto di
raffreddamento a liquido sia collegato
correttamente ed accertarsi che nel
serbatoio sia presente una quantità
sufficiente di liquido. Regolare la con-
centrazione di refrigerante secondo
quanto riportato nelle istruzioni per
l'uso. Si prega di rispettare inoltre
anche le istruzioni per l'uso della
Vostra sega a nastro.
Prima di ogni cambio del nastro è
necessario accertarsi che la guida
dei cuscinetti a sfera sia posizio-
nata correttamente ed eventual-
mente regolarla! A tal fine proce-
dere nel modo seguente:
1. Il cuscinetto inferiore della guida del
nastro 1 (vedi Fig. 1) per il funziona-
mento della lama diamantata deve
essere posizionato nella posizione
anteriore (vedi contrassegno „3"
sulla guida del nastro). In questo
modo allentare con la chiave esago-
nale 3 la vite A e spingere l'unità
quadrata 2 in avanti (il bordo poste-
riore dell'unità quadrata taglia il „3"
contrassegno sulla guida del
nastro). Per la regolazione si prega
di osservare anche le istruzioni per
l'uso della sega a nastro! Successi-
vamente stringere nuovamente la
vite A.
2. Poiché in caso di prolungato utilizzo
si usura anche il bordo posteriore
della sega è necessario che i due
cuscinetti superiori vengano regolati
in modo tale che anche il lato ante-
riore diamantato della sega entri nel
cuscinetto. La distanza del cusci-
netto può essere regolata con la
chiave esagonale sulla vite 4 (Fig.
1). Nota: una distanza del cusci-
netto impostata troppo tesa
potrebbe determinare un blocco e
quindi la rottura del nastro.
3. Montare la lama diamantata e rego-
lare la tensione del nastro in modo
tale che il nastro possa essere gui-
dato dal rullo, ma che non giri
eccessivamente.
4. Prima di procedere a segare, posi-
zionare l'elemento guida poco sopra
l'elemento da segare. Allentare a tal
fine la vite a levetta 1 (vedi Fig. 2),
spingere l'elemento guida 2 nella
posizione desiderata e bloccare
nuovamente la vite a levetta
5. Durante le operazioni di tagli eserci-
tare un avanzamento dolce! Il più
piccolo raggio da tagliare non deve
essere inferiore a 30mm (Fig. 3).
6. A fine lavoro sbloccare la sega dia-
mantata / il nastro per prevenire
deformazioni sul nastro o i rulli di
rinvio.
7