Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Numark Scratch Benutzerhandbuch Seite 33

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 39
1. Master: girare questa manopola per regolare il volume di uscita delle uscita Master. I
Misuratori VU indicano il livello di volume del segnale.
2. Booth: girare questa manopola per regolare il volume di uscita delle uscita Booth.
3. Selettore di ingressi deck: servirsi di questo interruttore per determinare la fonte audio per il
deck. Se impostato su PC, il deck riceverà audio dal canale corrispondente nel proprio software
DJ. Se impostato su Line/Phono, il deck riceverà audio dal dispositivo collegato all'ingresso
line/phono di quel deck (quali un giradischi o un lettore CD).
4. Gain (guadagno del deck): girare questa manopola per impostare il livello audio pre-fader, pre-
EQ del deck corrispondente. I Misuratori VU indica il livello di volume del segnale.
5. Deck EQ Treble: girare questa manopola per regolare le frequenze alte.
6. Deck EQ Mid: girare questa manopola per regolare le frequenze medie.
7. Deck EQ Bass: girare questa manopola per regolare le frequenze basse.
8. Deck Filter (Filtro): girare questa manopola per regolare il filtro applicato al deck. Girare la
manopola in senso antiorario per applicare un filtro passa basso (LO). Girare la manopola in
senso orario per applicare un filtro passa alto (HI). Impostarla in posizione centrale ("12:00") per
disattivare i filtri.
9. Fader del deck: muovere questo fader per regolare il livello del volume del deck corrispondente.
10. Crossfader: servirsi di questo fader per mixare tra i deck.
11. Slope (variazione crossfader): Regola la variazione della curva del crossfader. Girare il
comando verso sinistra per una dissolvenza uniforme (mix) oppure verso destra per un taglio
netto (scratch).
12. X-Fader Reverse: regola l'impostazione per le posizioni sinistra e destra del crossfader. Quando
questo interruttore è impostato su Off, il Deck 1 sarà assegnato al lato sinistro del crossfader,
mentre il Deck 2 sarà assegnato al lato destro. Quando questo interruttore è impostato su On, il
Deck 1 sarà assegnato al lato destro del crossfader, mentre il Deck 2 sarà assegnato al lato
sinistro.
13. Misuratori VU: Monitorano il livello audio. I misuratori di livello dei cannali (1 e 2) mostrano a
display il livello di segnale audio del deck. I misuratori di livello del mix master (Master) mostrano
a display il livello di segnale audio del mix master (inviato dalle uscita Master).
14. PFL/Cue: premere questo tasto per inviare il segnale pre-fader di questo canale al canale Cue
per il monitoraggio tramite l'Uscite cuffie. Premendo un tasto Cue alla volta, si effettuerà il
cueing di quel solo canale (e si disattiverà il monitoraggio PFL degli altro canale). Per effettuare il
cueing di tutti e due canali simultaneamente, premere i tasti Cue di tutti e due canali
contemporaneamente. Il tasto Cue si illumina quando l'audio del deck corrispondente viene
inviato al canale cue; in caso contrario, non sarà acceso.
15. Cue Gain: girare questa manopola per regolare il livello del volume delle uscite cuffie.
16. Cue Mix: girare questo comando per mixare tra il canale cue e il mix di programma nelle uscite
cuffie. Quando impostato all'estrema sinistra, si sentirà unicamente il canale cue. Quando
impostato all'estrema destra, si udrà solo il mix programma.
17. Mic Level: girare questa manopola per regolare il guadagno dell'ingresso Mic.
18. Mic Tone: girare questa manopola per regolare l'equilibrio tra frequenze basse (LO) e alte (HI)
del segnale audio proveniente dall'ingresso Mic.
19. Pad performance: questi pad hanno funzioni diverse su ciascun deck a seconda della modalità
pad corrente. Si veda
modalità.
Operazione > Modalità pad
per scoprire come utilizzare i pad in ciascuna
33

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis