Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indicazioni Di Carattere Generale; Con Clip All'orecchio; Con Cintura Pettorale; Errori Del Computer Di Allenamento - Kettler SK Handbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SK:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Istruzioni per l'allenamento e per l'uso
Premendo "Cancella" porta alla funzione "OK cancella".
Premendo "OK cancella" si cancellano le digitazioni e le
modifiche della selezione marcata. Nei programmi viene
ripristinata la configurazione originaria solo per l'utente atti-
vo. Tutte le impostazioni cancella tutte le digitazioni per tutti
gli utenti.
Premendo "Indietro" si salta al menu "Impostazioni".
Aggiornamento firmware
L'indicazione relativa al software dell'apparecchio (firmware)
si trova in basso a destra nel menu "Impostazioni".
Le ultime 4 cifre indicano la versione del firmware: nel nostro
caso 3083. Se sul nostro sito sono offerte versioni nuove
(numero superiore) si può effettuare un aggiornamento.
Indicazioni relative sono riportate sul nostro sito Internet:
www.kettler.de > Sport.

Indicazioni di carattere generale

Toni di sistema
Accensione
In fase di accensione viene emesso un breve tono durante il
test di segmento.
Fine programma
La fine di un programma (programma profilo, count down)
viene segnalata da un tono breve.
Superamento della frequenza massima
Se si supera di un battito la frequenza massima impostata, si
avvertono 2 brevi toni ogni 5 secondi.
Errori
In cado si errori vengono emessi 3 brevi toni.
Recovery
In questa funzione la massa di inerzia viene automaticamente
frenata. Una prosecuzione dell'allenamento è inutile.
106
I
Calcolo della nota fitness (F)
(
10 x (P1–P2)
Nota (F) = 6.0 –
P1
P1 Frequenza sotto sollecitazione, P2 = Frequenza di recupero
F1.0 = molto buono,
F6.0 = insoddisfacente
Conversione Tempo/Percorso
Nei programmi "Profili di rendimento" è possibile per ogni
colonna portare il profilo dalla modalità tempo (1 minuto) alla
modalità percorso (400 metri o 0,2 miglia).
Cross trainer: (200 metri o 0,1 miglia).
Funzionamento non in dipendenza della velocità
(Rendimento costante)
Il freno elettromagnetico regola il momento frenante al rendi-
mento impostato in caso di velocità variabile della pedalata.
Freccia Su/Giù
(Funzionamento indipendentemente dalla velocità)
Se non è possibile raggiungere un rendimento con la velocità
attuale (ad es. 400 Watt per 50 pedalate) una freccia rivolta
verso il basso o l'alto richiede di aumentare o diminuire la
frequenza della pedalata.
Calcolo dei valori medi
Il calcolo dei valori medi viene effettuato per ogni seduta di
allenamento.
Indicazioni per il rilevamento della frequenza
La rilevazione della frequenza inizia una volta che il cuore
visualizzato sul display lampeggia al ritmo del battito cardia-
co dell'utente.

Con clip all'orecchio

Il sensore della frequenza funziona ad infrarossi e rileva le
variazioni della permeabilità alla luce della pelle generate
dal battito cardiaco. Prima di fissare il sensore della frequen-
za all'orecchio frizionare il lobo energicamente per 10 volte
in modo da aumentare l'irrorazione di sangue in questa
zona.
Evitare interferenze.
• Fissare accuratamente la clip al lobo dell'orecchio cercan-
do il punto più favorevole per la rilevazione (l'icona del
cuore deve lampeggiare senza interruzione).
• Non allenarsi direttamente sotto una forte fonte luminosa ad
)
2
es. luce neon, luce alogena, faretti, luce del sole.
• Evitare assolutamente vibrazioni e vacillazioni del sensore
all'orecchio incluso cavo. Assicurare sempre il cavo all'ab-
bigliamento o meglio ad una fascia per capelli per mezzo
del fermaglio.

Con cintura pettorale

Leggere le indicazioni riportate sul retro della confezione. I
telefoni cellulari, i televisori e altri apparecchi elettrici gene-
ranti un campo elettrico possono creare problemi in fase di
rilevamento della frequenza cardiaca.

Errori del computer di allenamento

Spegnere l'interruttore principale e riaccenderlo. In caso di
errori legati alla data o all'ora cambiare la batteria posta sul
retro del display. (Vedi istruzioni di montaggio).
Note sull'interfaccia
Il software WORLD TOURS permette di comandare l'appa-
recchio mediante un PC / computer portatile e l'interfaccia
apposita. Sul nostro sito Internet www.kettler.de troverete ulte-
riori informazioni su software e aggiornamenti (firmware) per
questo apparecchio.
Istruzioni di allenamento
La medicina sportiva e la scienza dell'allenamento sfruttano la
cicloergometria per verificare, tra le altre cose, la funzionalità
del cuore, della circolazione e del sistema respiratorio.
Grazie ai seguenti punti è possibile controllare se, dopo alcu-
ne settimane, l'allenamento ha dato gli effetti desiderati:
1. Si è in grado di raggiungere una determinata resistenza
con uno sforzo cardiaco e circolatorio minore rispetto al
passato
2. Si è in grado di mantenere una determinata resistenza con
lo stesso sforzo cardiaco e circolatorio per un tempo mag-
giore
3. Si è in grado di riprendersi più in fretta rispetto al passato
da un determinato sforzo cardiaco e circolatorio.
Valori indicativi per l'allenamento di resistenza
Frequenza massima: Con l'espressione sforzo massimo si
intende il raggiungimento della frequenza massima persona-
le. La frequenza cardiaca massima che è possibile raggiunge-
re varia in funzione dell'età.
In questo caso vale la regola semplificata secondo la quale la
frequenza cardiaca massima per minuto corrisponde a 220

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis