Herunterladen Diese Seite drucken

System Sensor M210E-CZR Kurzbedienungsanleitung Seite 2

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Note: The number of addresses available will be dependent on panel capability,
check the panel documentation for information on this.
Short Circuit Isolators
All M200 series modules are provided with short circuit monitoring and isolators on the
intelligent loop. If required the isolators may be wired out of the loop to facilitate the
use of the modules on high current loaded loops, for example if sounders are used.
To achieve this, the loop out positive should be wired to terminal 5 rather than terminal
2. See Figure 2 for details.
Electrostatic Sensitive Device
Observe precautions when handling and making connections
M210E-CZR Wiring
The M210E-CZR can be wired so as to power the conventional zone either from
an external supply, or directly from the communications loop provided it can supply
sufficient current. When using an external power supply, the conventional zone is fully
isolated from the communications loop.
If the conventional zone is to be powered from the loop, it is necessary to connect the
communication line to the zone power supply terminals in addition to the loop inputs.
Note that if a short circuit occurs on the communications loop on the side powering
the conventional zone, it will be reported as a conventional zone loss of power supply
fault to the control panel, via the non-isolated leg of the loop.
Wire as follows (see Figure 2):
a: T1 Loop Output -. b: T2 Loop Output +. c: T3 Loop Input -. d: T4 Loop Input +
e: T5 Loop Output +. If short circuit isolation is not required, loop output+ should be
wired to terminal 5 and not 2. Terminal 5 is internally connected to terminal 4.
f: If the conventional zone is to be powered from the communications loop, then the
loop should be connected both to the loop input (terminals 3 and 4) and to the
conventional zone supply (terminals 6 and 7).
If an external power supply is to be used, it should be connected to the conventional
zone supply (Terminals 6 and 7), and the communications loop input should be
connected only to the loop input (Terminals 3 and 4).
g: Fault Monitor: The fault monitor is an external input, which is used to monitor an
external contact, for example an external power supply fault such as mains failure.
The fault is signalled by switching the fault terminal to the external power supply
negative. Terminal 12 is internally connected to terminal 6.
h: 3.9 K EOL resistor (supplied with the M210E-CZR)
i: Conventional Fire Detection Zone: The module can monitor 300 Series and
ECO1000 series sensors, LED not blinking, mounted in 470 ohm resistor bases.
The maximum recommended number of conventional devices used with each CZR
module is 20 and the minimum external power supply is 18V.
The maximum recommended number of conventional IS devices (1151EIS(E) and
5451EIS) used with each CZR module and barrier is 20 and the minimum external
power supply is 23V.
j: Intrinsically Safe Barrier (required for intrinsically safe applications only):
For hazardous area applications a suitable intrinsically safe barrier must be used
as shown. All devices in the conventional zone must hold suitable hazardous area
approvals (for further information refer to the IS rated device installation manual).
k: Reset Output: This terminal links to the zone (-) during a reset to provide a restart
signal for the 6500R(S) beam detector. This can also be used to monitor a reset.
I
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE DI MODULI DI
INTERFACCIA A ZONA CONVENZIONALE M210E-CZR
Il presente manuale è stato concepito come guida all'installazione di rapida
consultazione. Per informazioni dettagliate sul sistema, consultare il manuale di
installazione fornito in dotazione dal produttore del pannello di controllo.
I moduli della serie M200 sono una famiglia di dispositivi di interfaccia controllati da un
microprocessore che consentono di monitorare e/o controllare dispositivi ausiliari. Il
modulo M210E-CZR viene utilizzato per collegare una zona di dispositivi convenzionali
ad un sistema intelligente controllato da un pannello indirizzabile. Il CZR dispone
di un resistenza incorporata, che lo rende particolarmente idoneo al collegamento
ad una zona convenzionale in un'area pericolosa che richieda un'apparecchiatura
intrinsecamente sicura.
Il modulo deve essere collegato esclusivamente a pannelli di controllo che per il
monitoraggio e il controllo utilizzino protocolli di comunicazione di proprietà indirizzabili
e compatibili. Il modulo è in grado di monitorare i sensori convenzionali IS fabbricati
da System Sensor montati su basi standard B401 quando si utilizzino le barriere:
MTL4561, MTL5561, Pepperl + Fuchs KFD0-CS-Ex1.51P e KFD0-CS-Ex2.51P.
NOTA: Quando il modulo M210E-CZR viene usato con sistemi IS, un corto circuito sul
lato sensori della barriera viene segnalato come allarme. Solo un corto circuito sul lato
modulo della barriera viene segnalato come guasto.
Un singolo LED a tre colori indica lo stato del modulo. In condizioni normali, il LED
può essere impostato mediante il comando del pannello di controllo affinché lampeggi
di luce verde quando il modulo viene interrogato. In caso di allarme antincendio nella
zona convenzionale, il pannello attiva il LED rosso che rimane acceso in modo fisso.
Se viene rilevato un guasto nella zona convenzionale o se l'alimentazione della zona
scende al di sotto di 12 V, oppure nel caso in cui venga segnalato un guasto relativo
all'alimentazione esterna, il LED sarà lampeggiante giallo se abilitato sul pannello
di controllo. Quando viene rilevato un corto circuito nel loop su uno dei due lati del
modulo, verrà attivato il LED giallo che rimarrà acceso in modo fisso.
D200-95-01
CAUTION
Pittway Tecnologica S.r.l, Via Caboto 19/3, 34147 Trieste, Italy
SPECIFICHE
Loop analogico:
Range tensione operativa con isolatore: 15 a 28 V CC (Per garantire il funzionamento
del LED servono almeno 17,5 V CC).
Range tensione operativa (isolatore disabilitato): 15 a 30 V CC (Per garantire il
funzionamento del LED servono almeno 17,5 V CC).
18 a 32 V CC se la zona convenzionale è alimentata tramite loop.
Massima corrente di standby a 24 V CC (µA e 25
zona convenzionale:
Nessuna comunicazione:
Comunicazione con LED abilitato - ogni 5s:
Read Presence ogni 16s con lampeggio ogni 8s: 388
Massima corrente di standby a 24 V CC (mA e 25
collegata esclusivamente a resistenza di fine linea (EOL) (nessun rilevatore), zona
convenzionale alimentata dal loop:
Nessuna comunicazione:
Comunicazione con LED abilitato - ogni 5s:
Read Presence ogni 16s con lampeggio ogni 8s: 6,6
LED corrente (rosso):
2,2 mA (sul comando del pannello)
LED corrente (giallo):
8,8 mA (in modalità isolamento)
Massima corrente continua stimata con isolatori chiusi (I
Massima corrente di attivazione stimata in caso di corto circuito (I
Massima corrente di perdita con isolatori aperti (I
Massima impedenza serie con isolatori chiusi (Z
Zona convenzionale
Tensione di alimentazione (esterno): 12-28,5 V CC (18-28,5 V CC se la zona
convenzionale è alimentata dal loop)
Massima corrente di carico di standby: 2,8 mA per i rilevatori a 18 V CC, 3,8 mA per
i rilevatori a 24 V CC
Massimo carico zona: 60 mA (internamente limitato)
Massima Resistenza Linea Convenzionale: 50 Ohms
Resistenza di fine linea: 3,9 K Ohm, 5% (alimentata)
General
Umidità: Umidità relativa compresa tra il 5% e il 95% (in assenza di condensa)
Protezione ingressi: IP50 (montato su M200E-SMB)
Massimo calibro del filo: 2.5mm²
INSTALLAZIONE
I moduli della serie M200 possono essere montati in diversi modi (ved. Figura 1):
1.1 Una scatola M200E-SMB con montaggio su superficie personalizzato a basso
profilo. La base della scatola per montaggio su superficie viene fissata sulla
superficie di montaggio, quindi il modulo e il coperchio vengono avvitati sulla base
utilizzando le due viti fornite in dotazione. Dimensioni 132 mm (A) x 137 mm (L) x
40 mm (P).
1:2 Un adattatore M200E-DIN consente il montaggio su binario DIN "Top Hat"
standard da 35 mm x 7,5 mm. all'interno di un pannello di controllo o dentro
un'altra scatola da muro chiusa. Inserire il modulo nella staffa dell'adattatore fino
allo scatto in posizione. Posizionare la clip superiore sul binario DIN e ruotare la
parte inferiore verso il basso fino allo scatto in posizione. Per rimuoverla, sollevare
e quindi ruotare la parte superiore estraendola dal binario.
1:3 Una staffa di montaggio del pannello M200E-PMB consente di montare il modulo
direttamente su un pannello o dentro una scatola da muro chiusa. La staffa
dell'adattatore viene montata direttamente sul pannello utilizzando 2 viti a testa
orientabile M4. Il modulo viene inserito all'interno dell'adattatore fino allo scatto in
posizione.
Per quanto riguarda il cablaggio, tutti i moduli della serie M200 utilizzano morsetti di
tipo a spina, in grado di supportare conduttori fino a 2,5 mm².
Prima di installare i moduli o i sensori, scollegare l'alimentazione del circuito
L'indirizzo del modulo viene scelto per mezzo di switch rotativi per indirizzamento
decimale (ved. Figura 3). A questi è possibile accedere dalla parte anteriore o
superiore del modulo. Utilizzare un cacciavite per girare le ruote e quindi selezionare
l'indirizzo desiderato dalla parte anteriore o da quella superiore del modulo.
Nota: il numero di indirizzi disponibili dipende dalla capacità del pannello: per
informazioni a questo proposito consultare la documentazione relativa al pannello).
Isolatori di corto circuito
Tutti i moduli della serie M200 sono dotati di un dispositivo di monitoraggio e di
isolatori di corto circuito sul loop intelligente. Se necessario, è possibile collegare gli
isolatori al loop in modo da agevolare l'utilizzo dei moduli in loop ad alta corrente se,
ad esempio, si utilizzano avvisatori acustici. A questo scopo, collegare l'uscita loop
positiva al morsetto 5 anziché al morsetto 2.
Dispositivo sensibile alle scariche elettrostatiche
Effettuare i collegamenti e maneggiare con cautela
Cablaggio M210E-CZR
Il modulo M210E-CZR può essere cablato in modo da alimentare la zona
convenzionale da un'alimentazione esterna o direttamente dal loop di comunicazione,
a condizione che sia in grado di erogare una corrente sufficiente. Qualora venga
utilizzata un'alimentazione esterna, la zona convenzionale è completamente isolata
dal loop di comunicazione.
Se la zona convenzionale deve essere alimentata dal loop, è necessario collegare la
linea di comunicazione ai morsetti di alimentazione della zona in aggiunta agli ingressi
del loop. Si osservi che, qualora si verifichi un corto circuito nel loop di comunicazione
sul lato che alimenta la zona convenzionale, questo verrà segnalato al pannello di
controllo come interruzione dell'alimentazione della zona convenzionale, tramite il
piedino non isolato del loop.
C) con alimentazione esterna per
o
288
500
C) zona convenzionale
o
6,5
6,7
max): 1A
c
max): 1A
s
max): 15mA
L
max):
170 m ohm at 15Vcc
c
ATTENZIONE
ATTENZIONE
I56-3572-020

Werbung

loading