Herunterladen Diese Seite drucken

Kress 6955 Bedienungsanleitung Seite 13

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Dati tecnici
attacco pinza mm
Lunghezza mm
Larghezza mm
Altezza mm
Impiego
Questo dispositivo è il completamento ideale del motore
veloce di fresatura e smerigliatura. In pochi secondi tale
motore si trasforma in una fresatrice verticale.
Indicazioni di sicurezza e prevenzione degli infortuni
Prima di mettere in funzione la macchina si prega di
leggere attentamente le istruzioni per l'uso, di seguire le
indicazioni di sicurezza presenti in queste istruzioni e le
generali indicazioni di sicurezza per utensili elettrici nel
manualetto allegato.
1. Prima di tutti i lavori sulla fresatrice staccare la
spina dell'alimentazione. Questa norma vale parti-
colarmente per l'operazione di serraggio della fresa
e per i lavori di manutenzione.
2. Guidare la fresatrice sempre con entrambe le im-
pugnature di sostegno.
3. La fresatrice verticale non può essere utilizzata
come fresatrice vertisale da banco.
4. Prima di iniziare a lavorare fissare il pezzo per evi-
tare che scivoli.
5. La direzione di avanzamento della fresatrice deve
essere sempre opposta alla direzione di rotazione
dell'utensile (fresatura discorde). Questa scelta
della direzione è molto importante per la fresatura
sugli spigoli.
6. Assicurarsi che le frese siano affilate. Con utensili
smussati si ottengono lavori irregolari e il motore
viene inutilmente sovraccaricato.
7. Un avanzamento regolare e non eccessivo allunga
la durata utile della fresa, impedisce il formarsi di
macchie di bruciato sul legno e protegge il motore
dal sovraccarico.
8. Terminata la fase di fresatura, riportare la fresa
nella posizione di partenza (allentare la manopola di
fermo) per proteggere l'operatore e l'utensile mede-
simo.
9. Attenzione! Non intervenire nel raggio d'azione
della fresa!
10. Riponendo la fresatrice, assicurarsi che sia spenta.
11. Per impedire che l'apparecchio venga inavvertita-
mente rimesso in funzione durante un'interruzione
prolungata del lavoro, staccare la spina dalla presa
di corrente!
Prima di mettere in funzione la macchina, occorre montare
i pezzi in dotazione con l'ausilio dello schema delle parti di
ricambio che indica la corretta posizione di ogni pezzo.
Questo vale anche per gli accessori speciali, l'arresto pa-
rallelo e la regolazione di precisione.
1
Il funzionamento del motore di fresatura e rettifica, il fis-
saggio degli utensili e la sostituzione della pinza sono de-
scritti nel manuale di servizio di questo motore. Azionando
il bullone di connessione (1) del supporto del motore (2)
può essere attivato l'arresto del mandrino del motore di
fresatura.
Montaggio del motore di fresatura e rettifica
Il motore di fresatura e rettifica (3) viene introdotto nell'al-
loggiamento (4) del supporto (2) con l'aiuto di una pinza e
fissato con un controdado (5).
Italiano
43
250
116
158
Effettuare il montaggio esattamente come indicato nella fi-
gura, per evitare di occludere le fessure di ventilazione (6)
del motore (3). Se le fessure vengono occluse, l'aria di raf-
freddamento non può fuoriuscire liberamente. Il motore
può venire danneggiato. Inoltre, l'arresto del mandrino non
può essere azionato.
Regolazione della profondità di fresatura
La profondità di fresatura può essere regolata con l'appo-
sito arresto e con l'arresto a revolver. Inoltre, deve essere
allentata la manopola di fermo (7). La macchina, con il mo-
tore spento, viene ora premuta verso il basso fino a
quando la fresa viene a contatto con il pezzo da lavorare.
Avvitare di nuovo saldamente la manopola di fermo (7). Al-
lentare la vite di bloccaggio (8) dell'arresto di profondità (9).
L'arresto di profondità cade ora su una delle tre viti di re-
golazione dell'arresto di profondità a revolver (10). Se sulla
scala viene letta, ad esempio, una posizione dell'arresto di
profondità di 40 mm, un sollevamento dell'arresto di
30 mm significa un'effettiva profondità di fresatura di
10 mm. Stringere saldamente la vite di bloccaggio (8) in
questa posizione. La profondità di fresatura è regolata in
modo preciso.
Allentare la manopola di fermo (7). La macchina è pronta
per il funzionamento.
La regolazione di tre profondità di fresatura differenti alter-
nativamente sullo stesso pezzo in lavorazione è resa possi-
bile dall'arresto a revolver (10). Assicurarsi che i controdadi
delle viti di regolazione dell'arresto a revolver siano suffi-
cientemente stretti (chiave fissa SW 8). In questo modo si
evita un eventuale allentamento delle viti di regolazione
che avrebbe per conseguenza lavori poco precisi.
La profondità di fresatura scelta può essere fissata strin-
gendo la manopola di fermo (7). Questa regolazione costi-
tuisce un vantaggio per molti tipi di lavori (per es. per la
fresatura di bordi, la fresatura di listelli incollati, ecc.). L'al-
lentamento della manopola di fermo provoca il ritorno della
fresa nella sua posizione di partenza. La macchina può es-
sere riposta senza pericolo per l'operatore e per il pezzo.
Attenzione!
Anche dopo aver spento il motore non intervenire nel
raggio d'azione della fresa. Il mandrino della fresa po-
trebbe ancora girare. Pericolo di ferimento!
Lavori con la fresatrice verticale
La fresatrice verticale viene guidata con entrambe le mani.
La manopola di fermo (7) viene allentata e la fresatrice
viene spinta verso il basso, tenendola per le impugnature
di sostegno, per consentire alla fresa di penetrare nel
pezzo.
La direzione di avanzamento della macchina deve essere
sempre contraria alla direzione di rotazione della fresa (fre-
satura discorde).
Fresatura discorde
Fresatura concorde

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

6990 e