Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GUS 10,8 V-LI Professional Originalbetriebsanleitung Seite 33

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GUS 10,8 V-LI Professional:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Dr. Egbert Schneider
Senior Vice President
Engineering
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division
D-70745 Leinfelden-Echterdingen
Leinfelden, 17.01.2013
Montaggio
Caricare la batteria
 Utilizzare esclusivamente i dispositivi di carica elenca-
ti nella pagina con la rappresentazione grafica. Solo
questi dispositivi di carica corrispondono alla batteria rica-
ricabile agli ioni di litio utilizzata nel Vostro elettroutensile.
Nota bene: La batteria ricaricabile viene fornita parzialmente
carica. Per garantire l'intera potenza della batteria ricaricabi-
le, prima del primo impiego ricaricare completamente la bat-
teria ricaricabile nella stazione di ricarica.
La batteria ricaricabile a ioni di litio può essere ricaricata in
qualsiasi momento senza ridurne la durata. Un'interruzione
dell'operazione di ricarica non danneggia la batteria ricarica-
bile.
La batteria ricaricabile è dotata di un sensore NTC per il con-
trollo della temperatura che permette operazioni di ricarica
solo entro un campo di temperatura tra 0 °C e 45 °C. In que-
sto modo si permette di raggiungere una lunga durata della
batteria.
Indicatore dello stato di carica della batteria
I tre LED verdi dell'indicatore dello stato di carica della batte-
ria 9 indicano lo stato di carica della batteria ricaricabile 6.
Per ragioni di sicurezza l'interrogazione dello stato di carica è
possibile esclusivamente ad elettroutensile spento.
– Per visualizzare lo stato di carica, premere il tasto 8
sull'elettroutensile spento e tenerlo premuto.
LED
Luce continua 3 x verde
Luce continua 2 x verde
Luce continua 1 x verde
Luce lampeggiante 1 x verde
Rimozione della batteria ricaricabile (vedi figura A)
– Per estrarre la batteria ricaricabile 6 premere i tasti di
sbloccaggio 7 ed estrarre la batteria ricaricabile dall'elet-
troutensile verso la parte posteriore. Così facendo, non
esercitare forza eccessiva.
Cambio degli utensili (vedi figure B1
 Durante il funzionamento la lama di taglio può riscal-
darsi. Lasciare raffreddare la lama di taglio prima della
rimozione.
– Allentare la vite a testa zigrinata 1 e posizionare il lamierino
di protezione 3 completamente verso l'alto.
– Con l'ausilio di un cacciavite ruotare la lama di taglio 10 fi-
no a quando è aperto un foro della lama di taglio.
Bosch Power Tools
Helmut Heinzelmann
Head of Product Certification
PT/ETM9
Autonomia
≥2/3
≥1/3
<1/3
Riserva
B2)
– Inserire un sottile oggetto robusto (ad es. un ago) nel foro
aperto per bloccare la lama di taglio.
– Allentare la vite per il fissaggio della lama 11.
– Rimuovere l'oggetto che è stato impiegato per il bloccaggio
della lama di taglio.
– Sollevare leggermente la lama di taglio ed estrarla tirando
verso il basso.
– Applicare sul supporto dell'utensile la nuova lama di taglio
con il bordo molato rivolto verso l'esterno.
Prestare attenzione affinché la lama di taglio scatti in posi-
zione sul supporto dell'utensile.
– Serrare di nuovo saldamente la vite per il fissaggio della la-
ma.
– Regolare di nuovo il lamierino di protezione 3 sullo spesso-
re del materiale da tagliare e serrare nuovamente la vite a
testa zigrinata 1.
Uso
 Prima di effettuare lavori all'elettroutensile (p. es. la-
vori di manutenzione, cambio d'utensile, ecc.), nonché
in caso di trasporto e di conservazione dello stesso,
avere sempre cura di estrarne sempre la batteria rica-
ricabile. In caso d'azionamento accidentale dell'interrut-
tore di avvio/di arresto sussisterà il pericolo di incidenti.
Messa in funzione
Applicazione della batteria ricaricabile
 Utilizzare esclusivamente batterie agli ioni di litio origi-
nali Bosch dotate della tensione riportata sulla targhet-
ta di costruzione dell'elettroutensile in dotazione. L'im-
piego di batterie diverse da quelle consigliate potrà
comportare il pericolo di lesione o d'incendio.
Nota bene: L'utilizzo di batterie ricaricabili che non siano
adatte all'elettroutensile in dotazione può provocare disfun-
zioni oppure arrecare danni all'elettroutensile.
– Applicare la batteria ricaricata 6 nell'impugnatura fino a
percepirne lo scatto d'innesto e si trovi a filo con l'impugna-
tura.
Accendere/spegnere
– Per accendere l'ettroutensile, spingere l'interruttore di av-
vio/arresto 4 in avanti in modo che sull'interruttore si veda
«I».
– Per spegnere l'ettroutensile, spingere l'interruttore di av-
vio/arresto 4 all'indietro in modo che sull'interruttore si ve-
da «0».
Per risparmiare energia accendere l'elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
La batteria ricaricabile agli ioni di litio è protetta dalla «Elec-
tronic Cell Protection (ECP)» contro lo scaricamento comple-
to. In caso di batteria scarica l'elettroutensile si spegne attra-
verso un interruttore automatico: Il portautensile od
accessorio non si muove più.
Nota bene: Se l'elettroutensile si disinserisce automatica-
mente a causa della batteria scarica oppure surriscaldata,
spegnere poi l'elettroutensile con l'interruttore di avvio/arre-
sto 4. Caricare la batteria oppure lasciarla raffreddare prima
Italiano | 33
1 609 92A 008 | (17.1.13)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis