Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sollevamento Del Veicolo - Eufab 21034 Bedienungsanleitung

Hydraulik wagenheber
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

sicurezza per evitarne scivolvamenti e spostamenti, ad es. utilizzando cavalletti o cunei di arresto.
Sollevare il veicolo soltanto dai punti appositamente previsti. Prima di sollevare il veicolo, centrare la sella sul punto di contatto.
Applicare il martinetto soltanto ai punti di sollevamento appositamente stabiliti dal produttore. Pericolo di danni / incidenti!
Durante la fase di sollevamento del veicolo, accertarsi che non possano fuoriuscire il carburante, il liquido della batteria o altre sostanze perico-
lose.
Durante la fase di sollevamento, nell'abitacolo del veicolo non deve trovarsi nessuno.
Non sollecitare il martinetto oltre la portata massima indicata.
Non modificare mai le regolazioni della valvola di sicurezza.
Non utilizzare il martinetto nel caso in cui sia stato riscontrato un danno. Non smantellare il dispositivo e non tentare di ripararlo di propria inizi-
ativa. Il suo smontaggio comporta in seguito malfunzionamenti e difetti. Pericolo di incidenti! Affidare la riparazione del dispositivo a personale
specializzato.
Prima di procedere con l'abbassamento, accertarsi che sotto il veicolo non si trovino persone od ostacoli.
Evitare di abbassare bruscamente per non arrecare danni al veicolo e al martinetto.
La temperatura dell'olio idraulico non deve superare 60 °C.
Se si hanno dubbi sulla sicurezza d'uso del martinetto, non utilizzarlo!
5. Istruzioni per l'uso
5.1 Prima del primo utilizzo
Rimuovere il martinetto dall'imballo ed esaminarlo per accertarsi che non abbia subito danni da trasporto. Conservare il materiale di imballaggio lontano dalla
portata dei bambini.
5.2 Panoramica
1.
Sella
2.
Asta di prolunga
3.
Leva di pompaggio
4.
Cilindro idraulico
5.
Bocchettone di riempimento (retro)
6.
Sostegno per la leva
7.
Valvola di spurgo
8.
Valvola di sicurezza
5.3 Controllo del livello dell'olio
Vedi punto 6.2 nel capitolo Manutenzione e pulizia.
Figura 2: Apertura della valvola di spurgo

5.4 Sollevamento del veicolo

1.
Assicurare il veicolo affinché non possa spostarsi (inserire una marcia, cambio automatico su „P", azionare il freno di
stazionamento, collocare dei cunei davanti alle ruote).
2.
Chiudere la valvola di spurgo inserendo l'estremità della leva di pompaggio con le rientranze sul pomello della valvola
di spurgo e ruotare in senso orario fino all'arresto.
3.
Posizionare il martinetto sotto al veicolo in modo tale che il punzone di sollevamento si trovi centralmente sotto il
punto di contatto del veicolo (leggere in merito la guida d'uso del proprio veicolo). Svitare l'asta di prolunga in senso
antiorario (figura 4) fino a quando non tocca il punto di contatto del veicolo.
4.
Inserire la leva di pompaggio nell'apposito sostegno e pompare diverse volte fino a quando il punzone non afferra
saldamente il punto di appoggio del martinetto. Controllare che la posizione sia sicura. Quindi sollevare il veicolo
continuando a pompare fino all'altezza desiderata.
Figura 3: Controllo del livello dell'olio
Figura 1: Panoramica
Figura 4: Sollevamento con il martinetto
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis