Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gonfiare; Fissare; Smontaggio; Schema Di Ripiegatura - Crivit 285955 Gebrauchsanweisung

2-personen-zelt
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 285955:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Gonfiare (imm. C)
IMPORTANTE!
• La zona attorno alle valvole deve
essere sempre asciutta e pulita.
• Assicurarsi che la sabbia o le altre
impurità non possano entrare nelle
valvole.
• Evitare di gonfiare troppo le came-
re d'aria, altrimenti si rischia una
dilatazione eccessiva o che le cuciture
saldate si strappino.
• Per gonfiare l'articolo utilizzare la
pompa a doppio pistone fornita in
dotazione. Altrimenti utilizzare solo
pompe a pedale comunemente reperi-
bili in commercio con i relativi adatta-
tori.
• Per gonfiare l'articolo non utilizzare
mai compressori o bombole di aria
compressa. Ciò potrebbe provocare
danni all'articolo.
• Assicurarsi che le camere d'aria siano
gonfiate in modo uniforme.
• Gonfiare le camere d'aria fino a
quando essere diventano dure al tat-
to. Se si esercita una pressione con il
pollice sulla camera d'aria, essa deve
essere ancora leggermente comprimi-
bile.
Avvertenza: per la valvola svitabile c'è biso-
gno di una pompa con un connettore comune-
mente reperibile in commercio.
Procedere come segue con entrambe le
valvole:
1. Avvitare la filettatura del dado (3a) del
tubo (3) sulla filettatura (2 a) della pompa a
doppio pistone (2).
2. Inserire l'estremità del tubo (3b) sulla valvola
(4b).
3. Gonfiare le camere d'aria (1b) con la
pompa a doppio pistone fino ad una pressio-
ne massima di 0,5 bar (7 PSI).
4. Smettere di gonfiare non appena il manomet-
ro indica 0,5 bar o 7 PSI.
5. Estrarre l'estremità del tubo dalla valvola e
mettere il coperchio sulla valvola.
6. Chiudere il coperchio della valvola (4c)
ruotandolo in senso orario.
Avvertenza: se non dovesse essere disponibi-
le un manometro, è possibile verificare la pres-
sione corretta con il pollice. Premere il pollice
contro la camera d'aria gonfiata.
L'articolo è gonfiato in modo corretto quando
esso risulta duro al tatto ed è ancora leggermen-
te comprimibile con il pollice.
Fissare (imm. D)
1. Fissare con i picchetti (5) tutti i cappi (1c)
della tenda al terreno.
Avvertenza: assicurarsi di fissare al terreno i
picchetti con un'inclinazione di 45 gradi.
2. Fissare con un picchetto la fibbia di regolazi-
one (1d) sul lato posteriore della tenda.
3. Tirare l'estremità libera della fibbia di regola-
zione fino a quando essa è ben tesa.
4. Fare passare le estremità dei quattro tiranti
(6) attraverso i cappi della tenda (1e) e
annodarli in modo fisso.
5. Fissare i quattro tiranti con un picchetto
ciascuno. La lunghezza dei tiranti può essere
adeguata con l'apposito elemento (6a).
Smontaggio (imm. E)
Avvertenza: smontare la tenda quando
essa è possibilmente pulita e asciutta, al fine di
evitare la formazione di muffa o di macchie di
umidità.
Dopo avere smontato la tenda sotto la pioggia,
farla asciugare quanto prima. Pulire a fondo tutti
i pezzi prima di riporre l'articolo nella confezi-
one.
1. Togliere tutti i picchetti (5).
2. Girare la filettatura (4a) della valvola (4) in
senso antiorario per toglierla dall'apposito
foro (1a) e per fare fuoriuscire l'aria dalla
camera d'aria (1b).

Schema di ripiegatura

1. Ripiegare la tenda dapprima in lunghezza, e
mettere poi al centro le parti esterne sporgenti.
Importante: le dimensioni di ripiegatura de-
vono essere pari alla larghezza massima della
borsa per il trasporto.
2. Mettere i picchetti e la pompa a doppio
pistone nei relativi sacchetti (8) (9).
IT/CH
21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis