Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Weka KS50E Betriebsanleitung Seite 23

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Utilizzare solamente utensili diamantati idonei e di alta qualità.
Assicurarsi che i segmenti diamantati siano sufficientemente più larghi del diametro interno ed esterno
del tubo carotatore.
Applicare del grasso resistente all'acqua al filetto dell'utensile in modo da poterlo svitare facilmente.
Assicurarsi che l'errore di concentricità sui segmenti diamantati della corona non superi 1 mm.
Per il cambio della corona di perforazione impiegate solo la chiave a forchetta adeguata. Con una
seconda chiave a forchetta tenere fermo il mandrino.
Non impiegare mai un martello o simili per allentare la corona di perforazione. In caso
allungare la chiave a forchetta.
4.4
Collegamento elettrico della carotatrice
A questo scopo osservare le indicazioni relative del produttore.
5.
M E S S A I N F U N Z I O N E
5.1
Regolazione dell'angolo di perforazione (non nella versione E)
Togliere la vite a testa esagonale inferiore del trapano a colonna dal piede della colonna. Allentare la
vite a testa esagonale superiore e il dado di tensione del supporto. Posizionare il supporto con
l'angolo d'inclinazione desiderato e stringere nuovamente il dado di tensione e la vite a testa
esagonale.
Attenzione: il supporto per carotatrice può essere riutilizzato solamente quando il dado
di tensione e la vite esagonale sono nuovamente fissati.
5.2
Posizionamento della carotatrice diamantata
Per posizionare la carotatrice diamantata nel supporto, questa deve essere prima fissata con un
adattatore (8). Fissare l'adattatore come da figura. Collocare obbligatoriamente le linguette di
aggiustamento fornite e serrare le viti (M8x25-10.9).
Estrarre l'albero eccentrico (9) fino alla battuta e fissare ora la macchina al supporto. Reinserire
nuovamente l'albero eccentrico e serrarlo con il rubinetto sferico (12).
Per perforazioni di diametro maggiore di 350 mm è necessaria una piastra distanziatrice (10), che va
posizionata tra adattatore e carotatrice. In caso di necessità la piastra distanziatrice va ancorata con le
viti a testa esagonale incassate in dotazione (M8x105-10.9). La piastra distanziatrice va posizionata in
modo tale che gli angoli superiori dell'adattatore e la piastra siano a livello.
5.3
Anello di raccolta acqua
Per raccogliere l'acqua derivante dalle perforazioni a bagnato, utilizzare un anello di raccolta acqua
(22) e un aspiratore universale. L'anello di raccolta acqua è adatto alle carotatrici diamantate WEKA
tipo DK 22, DK 32, SR 35, DK 42, DK 52, SR 75.
Tagliare un'apertura nell'anello di tenuta per il diametro di perforazione desiderato.
Fissare la bussola di arresto (26) nel piede della colonna con una vite a testa esagonale M5x12. Nel
piede vanno aggiunte anche due viti a testa piatta (31).
Mettere in posizione l'anello di raccolta acqua e inserire la molla di tensionamento nel punto di
contatto. Premere le molle di tensionamento oltre l'inclinazione della bussola di arresto, fino a quando
scattano.
Utilizzare un raccordo per flessibili adatto (27) al Vostro aspiratore per acqua.
5.4
Perforazione
Quando il supporto per carotatrice è stato fissato e regolato in modo sicuro con anello di raccolta
acqua, regolare la portata d'acqua del rubinetto in modo tale che sia presente una quantità d'acqua
sufficiente per il raffreddamento e l'asportazione. Scegliere un passo adeguato al diametro di
perforazione e accendere la carotatrice.
Scegliere la posizione del rubinetto sferico (12) più adatta (sinistra, destra, direttamente sopra,
avanzamento di precisione).
Cominciare a perforare girando il rubinetto sferico del supporto per carotatrice. Assicurarsi che la
corona non vibri eccessivamente. Dopo i primi 1 - 2 cm, quando la corona ha centrato la profondità di
trivellazione, la potenza di avanzamento può essere aumentata fino a raggiungere la prestazione
ottimale, sempre però senza superare il valore massimo di potenza della carotatrice.
Se si deve perforare un'armatura, la potenza di avanzamento deve essere maggiore, per garantire un
effettivo avanzamento. Spesso è meglio scalare la velocità del cambio della carotatrice.
Assicurarsi di non perforare tubazioni dell'acqua o linee elettriche. In caso di dubbio è
20

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ks50Ks50 esKs50 s

Inhaltsverzeichnis