Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Protezione Dell'ambiente - PALSON My Kitchen 800 Gebrauchsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
I
I nostri prodotti sono studiati per raggiungere i massimi standard qualitativi, funzionali e di design. Ci auguriamo
che il vostro nuovo robot da cucina MY KITCHEN 800 di PALSON sia di vostro gradimento.
NORME IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente il presente manuale di istruzioni prima di utilizzare l'apparecchio e conservarlo per future
consultazioni.
-
Scollegare sempre l'elettrodomestico prima di inserire la mano o un oggetto (ad es. una spatola) nel bicchiere
del frullatore.
-
Non utilizzare mai le dita o un oggetto (ad es. una spatola) per spingere gli ingredienti lungo il tubo di
alimentazione se l'elettrodomestico è in funzione.
-
Prestare molta attenzione nel manipolare le lame o gli accessori taglienti. Prestare particolare attenzione
nell'estrarli dal recipiente o dal boccale di vetro, quando li si svuota o li si lava. I bordi sono molto affilati e
taglienti.
-
Questo prodotto non è adatto all'uso da parte di bambini o altre persone il cui stato fisico, sensoriale o mentale
non consenta loro di utilizzarlo in modo sicuro. È opportuno che i bambini facciano uso del prodotto sotto la
supervisione di un adulto per evitare che lo utilizzino come un giocattolo.
-
L'elettrodomestico è destinato esclusivamente per l'uso domestico.
-
Verificare che la tensione indicata sull'elettrodomestico corrisponda alla tensione della rete locale prima di
collegarlo.
-
Non lasciare mai l'apparecchio acceso incustodito.
-
Non utilizzare l'elettrodomestico se il cavo, la spina o altre parti presentano imperfezioni o rotture.
-
Se il cavo elettrico è danneggiato, dovrà essere sostituito dal produttore, dal servizio di assistenza autorizzato
o da un tecnico qualificato, onde evitare eventuali pericoli.
-
Per spegnere l'elettrodomestico, posizionare sempre il selettore della velocità su "0". Spegnere l'elettrodomestico
prima di togliere qualunque accessorio.
-
Scollegare l'elettrodomestico immediatamente dopo ogni utilizzo.
-
Non immergere mai la base in acqua o qualunque altro liquido, né sciacquarla sotto l'acqua corrente.
-
Attendere che i pezzi smettano di girare prima di togliere il coperchio del recipiente o del boccale di vetro.
-
Non superare la tacca MAX. indicata sul recipiente o il boccale di vetro del frullatore (1700 ml nel caso del
recipiente di grande capacità e 1500 ml per il boccale di vetro).
-
Lavare bene i pezzi che entrano in contatto con gli alimenti prima di utilizzare per la prima volta l'elettrodomestico.
-
Prestare attenzione nel manipolare le lame affilate, quando si svuota il recipiente e durante il lavaggio.
-
Non utilizzare l'apparecchio se il setaccio girevole è danneggiato o presenta imperfezioni.
-
Si dovranno utilizzare gli accessori solo con l'elettrodomestico. L'elettrodomestico è progettato esclusivamente
per l'elaborazione di alimenti.
USO
Dopo aver posizionato correttamente i pezzi necessari, attivare il regolatore della velocità progressiva.
Se si desidera che il robot da cucina funzioni a bassa velocità, girare il regolatore in senso orario sulla velocità 1.
Per aumentare la velocità, girare il regolatore in senso orario fino alla velocità 5.
Vi è inoltre un'altra opzione: la funzione "PULSE".
Quando si tiene il selettore della velocità sulla posizione "Pulse", l'apparecchio funziona a massima velocità.
Lama / lama di plastica (11 e 3)
La lama è l'accessorio più versatile. Il tempo di tritatura/macinatura determinerà la consistenza dell'alimento.
Stabilire il tempo e il livello di potenza in base alla consistenza desiderata, più grossa o più fine.
Utilizzare la lama per impastare torte e crostate, tritare carne cruda e cotta, verdure, frutta secca, paté, creme,
minestre dense e per realizzare farina di biscotto e pan grattato.
Non utilizzare la lama o l'impastatrice per mescolare la farina.
Per prolungare la vita utile dell'apparecchio, non far funzionare il motore per più di 30 secondi consecutivi e lasciare
che si raffreddi per almeno 1 minuto prima di ripetere l'operazione.
Consiglio per tritare la carne:
Prima di tritarla, tagliare la carne in pezzi da circa 2x2 cm. Non introdurre mai più di 1 kg di carne nel recipiente.
(Non superare la tacca MAX. del recipiente, ovvero 1700 ml).
20
Accessori per tritare, tagliare e grattugiare finemente o grossolanamente (5, 6, 7 e 8)
Utilizzare il disco (8) per tagliare a rondelle formaggi, carote, patate, cavolini, cetrioli, barbabietole e cipolle.
Utilizzare i dischi (6 e 7) per grattugiare formaggi, carote, patate e alimenti di consistenza simile.
Utilizzare il disco (5) per tagliare alla julienne, per grattugiare il parmigiano, le patate e realizzare crocchette di
patate.
Per allungare la vita utile dell'apparecchio, non fare funzionare il motore per più di 3 minuti consecutivi con questo
accessorio. Dopo tale periodo di tempo, lasciare raffreddare il motore per almeno 3 minuti prima di utilizzarlo
nuovamente.
Macinino (2)
Utilizzare il macinino per macinare spezie, caffè e frutta secca.
1
Introdurre gli ingredienti nel recipiente (2). Non riempire mai più della metà del recipiente.
2
Collocare il giunto in gomma alla base della lama.
3
Girare la base della lama. Introdurla nel recipiente con le lame nella parte inferiore.
4
Avvitare fino in fondo la base della lama nel recipiente fino a che non si blocca.
5
Collocare il macinino sulla base del prodotto e girarlo per chiuderlo.
6
Collegare al massimo della potenza o utilizzare il comando "Pulse".
7
Al termine dell'operazione, posizionare il selettore della velocità sulla posizione "0", togliere il gruppo lama con
il coperchio antischizzi ed estrarre gli alimenti.
8
Se si desidera spolverizzare, ad esempio, le spezie, collocare il coperchio con i fori sul macinino e spolverizzare.
Per allungare la vita utile dell'apparecchio, non fare funzionare il motore per più di 1 minuto consecutivo con questo
accessorio. Lasciare raffreddare il motore per almeno 3 minuti prima di utilizzarlo nuovamente.
Boccale di vetro (4)
1
Collocare il giunto in gomma sulla base della lama assicurandosi che sia ben posizionato. Se il giunto è rotto
o non si posiziona correttamente, si verificheranno infiltrazioni.
2
Incastrare il boccale di vetro nella base della lama.
3
Collocare il frullatore sulla base del prodotto e girarlo per fissarlo.
4
Introdurre gli ingredienti nel recipiente. Non inserire mai ingredienti ad alte temperature in quanto potrebbero
provocare danni al boccale di vetro.
5
Mettere il tappo sul coperchio.
6
Selezionare la velocità desiderata o utilizzare la funzione "Pulse".
7
Non spostare il boccale di vetro, il coperchio o il tappo mentre l'elettrodomestico è in funzione.
8
Non superare in nessun caso la tacca MAX. (1500 ml)
Per allungare la vita utile dell'elettrodomestico, non far funzionare il motore per più di 30 secondi consecutivi con
questo accessorio e lasciare che si raffreddi per almeno 3 minuto prima di utilizzarlo di nuovo.
Pulizia
-
Prima e pulire l'apparecchio, spegnerlo e scollegarlo dalla rete elettrica.
-
Maneggiare le lame e di dischi per tagliare con estrema cautela: sono molto affilati.
-
È possibile che alcuni alimenti provochino uno scolorimento della plastica. Si tratta di un fenomeno normale
che non danneggerà la plastica né pregiudicherà il sapore degli alimenti. Sfregare con un panno imbevuto di
olio vegetale per eliminare tale scolorimento e pulire la superficie in contatto con gli alimenti.
-
Per pulire la base, utilizzare un panno umido con sapone neutro e asciugare con un panno asciutto.
-
Per pulire i pezzi del robot, riempire il lavello con acqua, inserire i pezzi che si desiderano lavare e lavarli.
Infine, asciugarli con un panno asciutto.

PROTEZIONE DELL'AMBIENTE

I prodotti elettrici non devono essere smaltiti con i normali rifiuti domestici. È necessario consegnare il presente
apparecchio al proprio centro di riciclaggio locale affinché venga smaltito in modo sicuro.
Grazie per la fiducia accordataci scegliendo uno dei nostri prodotti.
21

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis