Herunterladen Diese Seite drucken

Quadro Generale; Caratteristiche Particolari Del Prodotto - Metabo BST 9.6 Gebrauchsanleitung

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
8090.book Seite 22 Donnerstag, 23. Mai 2002 2:49 14
ITALIANO
IT

5 Quadro generale

Vedi pagina 3 (sollevare il risvolto).
1
Mandrino autoserrante
2
Bussola (coppia di serraggio, foratura,
trapanatura a percussione)*
3
Utensile elettrico a batteria
4
Scorrevole (1ª/2ª velocità)
5
Scorrevole per funzionamento a impulsi*
6
Tasto per sblocco Akku-Pack
7
Accumulatore Akku-Pack
8
Portainserti
9
Grilletto interruttore
10
Scorrevole (regolazione del senso di
rotazione, protezione trasporto)
*opzionale
6 Caratteristiche particolari
del prodotto
Funzionamento a impulsi Metabo (opzio-
nale).
Per avvitare e svitare in modo facile le viti bloc-
cate, anche se la testa della vite è danneggiata.
Per trapanare a perfetta regola d'arte su
piastrelle, alluminio e altri materiali, e senza
precedente bulinatura.
7 Uso
Caricare la batteria prima dell'uso.
La capacità massima della batteria è raggiunta
solo dopo averla caricata e scaricata 5 volte
(cicli di carica).
La temperatura di carica varia da 0 a 50°C.
Il numero dei possibili cicli di carica dipende
dal caricatore utilizzato.
• ICS 10: max. 3.000
• IC 25: max. 2.000
• C 60: max. 2.000
Il numero di cicli di ricarica prestabilito viene
tuttavia raggiunto solo, se si evita di lasciare
scaricare completamente (a fondo) la batteria.
In caso di diminuzione della potenza ricaricare
nuovamente la batteria. Le batterie non sono
dotate della funzione memory.
Inserire le batterie NiMH cariche ed eseguire
una ricarica al massimo dopo 6 mesi.
22
7.1
Estrazione e inserimento delle batte-
rie ricaricabili Akku-Pack
Estrazione
Premere il tasto (6) ed estrarre la batteria Akku-
Pack (7).
Inserimento
Inserire la batteria Akku-Pack (7) fino allo
scatto.
7.2
Preselezione del senso di rotazione e
della protezione trasporto (blocco
accensione)
Attivare lo scorrevole (10) solo dopo
l'arresto del motore!
Attivare lo scorrevole (10).
R = rotazione destrorsa
L = rotazione sinistrorsa
0 = Posizione intermedia: protezione
trasporto (blocco accensione)
7.3
Scelta del grado di riduzione
Attivare lo scorrevole (4) solo dopo
l'arresto del motore!
Posizionamento dello scorrevole (4).
= 1ª velocità (basso numero di giri =
coppia particolarmente elevata)
= 2ª velocità (alto numero di giri)
7.4
Preselezione del limitatore di coppia,
foratura, trapanatura a percussione
Girare la bussola (2).
1 = Coppia minima
(con limitatore di coppia)
Foratura
Trapanatura a percussione
(opzionale)
7.5
Accensione/spegnimento del funzio-
namento ad impulsi (opzionale)
E' sconsigliabile lasciare inserito il
funzionamento ad impulsi per periodi
prolungati (il motore può surriscal-
darsi).
Posizionamento dello scorrevole (5).
0 = Funzionamento a impulsi OFF
• = Funzionamento a impulsi ON

Werbung

loading