Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SUPREME 75301 Bedienungsanleitung Seite 61

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 37
senti nel raggio di 10 metri. Attivare il dispositivo di comunicazione, scorrere il menu e seguire le istru-
zioni per la ricerca e la ricezione di segnali da altre unità Bluetooth®. Quando il dispositivo di comu-
nicazione rileva "WW Headset", selezionarlo e inserire il codice PIN 0000. Il segnale acustico ("dong")
si interrompe. Ora il dispositivo di comunicazione e la protezione acustica sono collegati e pronti per
l'uso. Nota: Per alcuni cellulari è necessario collegare la protezione acustica selezionandola nel cel-
lulare dopo aver completato il collegamento.
MICROFONO A BRACCIO (fig. J)
La protezione acustica è dotata di un microfono elettrete regolabile. Il microfono effettua la compen-
sazione del rumore, quindi consente di conversare in modo ottimale anche in un ambiente rumoroso.
Nota: Per una compensazione del rumore ottimale, è importante tenere l'ingresso del microfono vici-
no all'angolo della bocca, a circa 2-5 mm dalle labbra. Q Per evitare fastidiosi fruscii, si raccomanda
di utilizzare il paravento in dotazione.
TASTI FUNZIONALI (con collegamento al cellulare) (fig. D)
Effettuare una chiamata
Innanzitutto, controllare che l'unità Bluetooth® del telefono sia attivata. Normalmente, sul display del
telefono viene visualizzato il relativo simbolo (fare riferimento al libretto di istruzioni del telefono).
Effettuare la chiamata normalmente. La voce viene riprodotta dall'altoparlante della protezione acusti-
ca e occorre parlare nel relativo microfono. Per una compensazione del rumore ottimale, posizionare
il microfono vicino all'angolo della bocca.
Regolazione del volume durante una chiamata
Il volume della conversazione si regola premendo brevemente il pulsante centrale (O). Quando si speg-
ne l'elettronica, viene mantenuto il livello di volume selezionato. Il volume della conversazione può
essere regolato in 4 fasi.
Chiamata vocale
Per utilizzare questa funzione occorre aver registrato i comandi vocali nel telefono. (Consigliamo di
registrare le proprie risposte vocali utilizzando il microfono della protezione acustica). Premere breve-
mente il pulsante PTT (fig. I) e attendere che il telefono emetta un "bip" (possono essere necessari alcu-
ni secondi). Pronunciare il comando vocale nel microfono. Nota: Alcuni cellulari non emettono il "bip"
per indicare che si può fornire il comando vocale.
Ricevere e concludere una chiamata
Lo squillo del telefono viene riprodotto anche dalla protezione acustica. Per rispondere, premere breve-
mente il pulsante per parlare PTT (fig. I). Per concludere una chiamata, premere di nuovo lo stesso pul-
sante. Un breve segnale acustico conferma che la chiamata è stata conclusa.
Rifiutare una chiamata
Se il telefono squilla durante una chiamata o non è possibile rispondere per altri motivi, tenere premuto
il pulsante PTT (fig. I) per 3 secondi. Due brevi segnali acustici confermano che la chiamata è stata rifi-
utata. Nota: La funzione "Rifiuta chiamata" non è attiva in tutti i modelli di telefoni. Fare riferimento al
libretto di istruzioni del telefono.
LED (fig. K)
La protezione acustica è dotata di un LED che si attiva e disattiva premendo contemporaneamente i
tasti + e –. Il LED si spegne automaticamente dopo tre minuti.
Nota: Se la protezione acustica è collegata a un dispositivo di comunicazione dotato di Bluetooth®, il
suono verrà emesso dall'altoparlante destro. Se la protezione acustica è collegata a un dispositivo di
comunicazione dotato di ingresso audio da 3,5 mm, il suono verrà emesso dall'altoparlante sinistro.
DATI TECNICI DI BLUETOOTH®
La tecnologia Bluetooth® utilizza la banda ISM (Industrial, Scientific, Medical) da 2,45 GHz. La gamma
di frequenza, 2.400-2.500 MHz (2,45 GHz), non richiede la licenza ed è disponibile quasi in tutti i
punti del pianeta. La velocità di trasferimento in Bluetooth® è di circa 25 volte superiore rispetto a un
modem standard da 28,8 kb/sec. e il sistema permette di conversare nella modalità Full Duplex. Le
interferenze di altre emittenti nella stessa gamma di frequenza sono evitate dai rapidi cambi di fre-
quenza casuali della tecnologia Bluetooth® (1.600 cambi di frequenza/sec.). Portata: circa 10 m (0
dBm), Velocità di trasferimento: 1 Mbit/sec., Potenza in uscita: 1 mW (0 dBm).
Il marchio Bluetooth® e i loghi sono di proprietà della Bluetooth® SIG, Inc. Qualsiasi uso di tali mar-
chi è protetto da licenza. Gli altri marchi e nomi commerciali sono di proprietà dei rispettivi titolari.
62

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

763027530275302-x763287531875328

Inhaltsverzeichnis