Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stobag SKIROSOL SRCK 630 Installierungs-Und Gebrauchsanleitungen Und Hinweise Seite 6

Climatic sensor
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SKIROSOL SRCK 630:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
ITALIANO
AVVERTENZE GENERALI
Avvertenze per la sicurezza
• Durante l'installazione del dispositivo è importante seguire attentamente tutte le istruzioni riportate in questo
manuale. Non procedere con l'installazione se si hanno dubbi di qualunque natura e richiedere eventuali chia-
rimenti al Servizio Assistenza.
• ATTENZIONE! – Istruzioni importanti: Conservare queste istruzioni per eventuali interventi futuri di
manutenzione o di smaltimento del dispositivo.
• ATTENZIONE! – Tutte le operazioni di installazione, di collegamento, di programmazione e di manu-
tenzione del dispositivo devono es sere effettuate esclusivamente da un tecnico qualificato!
• Non aprire il guscio di protezione del dispositivo perchè contiene circuiti elettrici non soggetti a manutenzione.
• Non eseguire modifiche su nessuna parte del dispositivo. Operazioni non permesse possono causare solo malfunzio-
namenti. Il costruttore declina ogni responsabilità per danni derivanti da modifiche arbitrarie al prodotto.
• Non mettere il dispositivo vicino a fonti di calore né esporlo a fiamme libere. Tali azioni possono danneggiarlo ed essere
causa di malfunzionamenti.
• Il prodotto non è destinato ad essere usato da persone (bambini compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali
siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, a meno che esse abbiano potuto beneficiare,
attraverso l'intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguar-
danti l'uso del prodotto.
• Controllare che bambini non giochino con il prodotto.
• Prevedere nella rete di alimentazione dell'impianto un dispositivo di disconnessione con una distanza di apertura dei
contatti che consenta la disconnessione completa nelle condizioni dettate dalla categoria di sovratensione III.
Altre avvertenze
• Assicurarsi che la superficie del sensore pioggia sia il più possibile pulita e libera da foglie, neve o altro: pulire la super-
ficie con un panno morbido e umido, evitando sostanze contenenti alcool, benzene, diluenti o similari.
• Maneggiare con cura il prodotto evitando schiacciamenti, urti e cadute per evitare di danneggiarlo.
• Il materiale dell'imballaggio del prodotto deve essere smaltito nel pieno rispetto della normativa presente a livello
locale.
1 – DESCRIZIONE DEL PRODOTTO E DESTINAZIONE D'USO
Il presente prodotto fa parte della serie di sensori climatici SKIROSOL; è dotato di un trasmettitore radio integrato, con
codifica "TTS" e necessita di un'alimentazione da rete elettrica. SKIROSOL è destinato agli impianti di automatizzazione
per tende da sole, tapparelle, lucernari e similari, che adottano Centrali e motori tubolari di STOBAG con codifica radio
"TTS". Ogni altro uso è da considerarsi improprio e vietato! STOBAG non risponde dei danni risultanti da un uso
improprio del prodotto, diverso da quanto previsto nel presente manuale.
Il funzionamento del prodotto si basa sul rilevamento in tempo reale delle variazioni della velocità del vento(*), dell'inten-
sità della luce solare e della presenza di pioggia o neve. Quando il valore rilevato dai sensori climatici supera (o meno) la
soglia d'intervento impostata, SKIROSOL trasmette un "segnale radio" al ricevitore dell'automatismo, che a sua volta,
comanda una manovra di Salita o di Discesa, in base al tipo di segnale ricevuto (sopra o sotto la soglia). In una automa-
zione possono essere installati fino a 3 SKIROSOL: questo consente di controllare più punti nell'ambiente.
ATTENZIONE! – STOBAG declina ogni responsabilità per danni verificatisi a causa di eventi atmosferici non rilevati dal
dispositivo.
(*) Nota – Questa funzione è presente solo nel modello SKIROSOL SRCK 630.
2 – VERIFICHE PRELIMINARI ALL'INSTALLAZIONE E LIMITI D'IMPIEGO DEL PRODOTTO
• Leggere i dati tecnici riportati nel capitolo "Caratteristiche tecniche del prodotto" per valutare i limiti d'impiego di
SKIROSOL.
• Verificare che il ricevitore dell'automatismo in cui SKIROSOL deve essere memorizzato, adotti la codifica "TTS" (fare
riferimento al manuale istruzioni del ricevitore o dell'automatismo).
• SKIROSOL potrebbe non essere compatibile con i vecchi motori prodotti prima del giugno 2004 oppure con le Centrali
di comando SRCR 200.
• (fig. 1) Verificare che il luogo prescelto per l'installazione di SKIROSOL sia all'interno del raggio di trasmissione-ricezione
generato da SKIROSOL e dal ricevitore dell'automatismo da comandare. Benchè la portata in condizioni favorevoli
(in campo aperto) possa essere di 100 m, considerando che SKIROSOL rappresenta una protezione, si consiglia di
6 – Italiano
non superare i 20-30 m. Si consiglia inoltre, di verificare che non vi siano in zona altri dispositivi radio che operano alla
stessa frequenza e con trasmissioni continue, come allarmi, radiocuffie, ecc.: questi potrebbero ridurre ulteriormente
la portata.
• Verificare che il luogo prescelto per l'installazione abbia i seguenti requisiti:
– (fig. 2) Deve permettere l'insolazione piena e diretta della superficie del sensore sole; non installare il prodotto nelle
zone d'ombra prodotte da tende, alberi, balconi ecc. o sotto una sorgente artificiale di luce intensa;
– (fig. 3) Deve permettere l'esposizione delle pale del sensore vento alla stessa ventilazione a cui è soggetta la tenda
da sole che si vuole automatizzare.
– (fig. 4) Deve permettere l'esposizione del sensore pioggia direttamente con la pioggia.
• (fig. 5) Scegliere il tipo di configurazione che deve assumere la struttura di SKIROSOL, in relazione all'inclinazione della
superficie prescelta per l'installazione.
• Attenzione! – Le pale del sensore vento devono essere posizionate in orizzontale e rivolte verso il basso
rispetto al corpo.
• Verificare che la superficie prescelta per l'installazione sia di materiale solido e possa garantire un fissaggio stabile.
• Verificare che SKIROSOL sia collocato in una posizione protetta da urti accidentali con altri oggetti.
3 – INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO
Attenzione! – Prima di effettuare l'installazione leggere con at tenzione il capitolo 2.
Per eseguire l'installazione, fissare le varie parti del prodotto seguendo l'ordine numerico riportato in fig. 6. Infine, inclina-
re il corpo di SKIROSOL fino a portare le pale del sensore vento sul piano orizzontale come mostrato in fig. 5.
4 – COLLEGAMENTI ELETTRICI
ATTENZIONE!
– Il collegamento definitivo del dispositivo alla rete elettrica deve essere effettuato esclusivamente da un elet-
tricista qualificato ed esperto, nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti sul territorio e del presente manuale
istruzioni.
– Rispettare scrupolosamente i collegamenti previsti, in caso di dubbio NON tentare di eseguire collegamenti diver-
si, ma consultare le apposite schede tecniche di approfondimento disponibili anche sul sito www.stobag.com
– Un collegamento errato può provocare guasti o situazioni di pericolo; quindi, rispettare scrupolosamente i
collegamenti indicati.
Effettuare i collegamenti elettrici come mostrato nella fig. 7. Per effettuare le prove di funzionamento e la memorizzazione
del dispositivo nel ricevitore dell'automatismo è neccessario dare alimentazione elettrica a SKIROSOL.
Note:
– Dopo aver dato alimentazione elettrica a SKIROSOL, il LED emette una sequenza di lampeggi per segnalare
la versione di SKIROSOL collegata:
• SKIROSOL 630: LED ROSSO; LED GIALLO; LED VERDE; LED ROSSO
5 – MEMORIZZAZIONE DEL PRODOTTO NEL RICEVITORE DELL'AUTOMATISMO
Come per qualsiasi trasmettitore, anche per SKIROSOL è necessario memorizzare il suo codice radio nel ricevitore
dell'automatismo da comandare, in modo che SKIROSOL possa inviare "via radio" i comandi. Per memorizzare SKI-
ROSOL occorre utilizzare la procedura "Modo I" descritta nel manuale del motore tubolare o del ricevitore abbinato.
Nota – il tasto ■ (= Stop) del trasmettitore citato in questi manuali equivale su SKIROSOL al tasto "P1" di fig. 8.
In alternativa è possibile usare anche una delle seguenti procedure di memorizzazione.
Procedura di memorizzazione di ulteriori trasmettitori con un trasmettitore già memorizzato
Avvertenza – Utilizzare questa procedura quando nel motore tubolare sono già memorizzati uno o più codici radio.
01. Mantenere premuto il tasto "P1" del nuovo SKIROSOL da memorizzare, fino a quando il motore emette una segna-
lazione*;
02. premere per 3 volte (lentamente) il tasto di un vecchio trasmettitore già memorizzato nel motore;
03. quindi, premere di nuovo il tasto "P1" del nuovo SKIROSOL da memorizzare;
04. infine, il motore emette 3 segnalazioni* che indicano l'avvenuta memorizzazione.
Avvertenza – Se la memoria è piena, il motore emette 6 segnalazioni* che indicano l'impossibilità di memorizzare il
nuovo SKIROSOL.
(*)Nota – Le segnalazioni possono variare a seconda del prodotto a cui SKIROSOL è collegato: possono essere dei
suoni (beep), degli scattini oppure dei lampeggi.
Al termine della procedura di memorizzazione effettuare i seguenti TEST per verificare se la memorizzazione è avvenuta
correttamente.
www.stobag.com

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis