Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione; Collegamento Elettrico - Gorenje DF 6115 E Montage- Und Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DF 6115 E:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Installazione

La distanza minima fra la superficie di supporto dei recipienti
sul dispositivo di cottura e la parte più bassa della cappa da
cucina deve essere non inferiore a 60cm in caso di cucine
elettriche e di 70cm in caso di cucine a gas o miste.
Se le istruzioni di installazione del dispositivo di cottura a gas
specificano una distanza maggiore, bisogna tenerne conto.

Collegamento Elettrico

La tensione di rete deve corrispondere alla tensione riportata
sull'etichetta caratteristiche situata all'interno della cappa. Se
provvista di spina allacciare la cappa ad una presa conforme
alle norme vigenti posta in zona accessibile. Se sprovvista di
spina (collegamento diretto alla rete) o la spina non è posta in
zona accessibile applicare un interruttore bipolare a norma
che assicuri la disconnessione completa della rete nelle
condizioni della categoria di sovratensione III, conformemente
alle regole di installazione.
Attenzione! Prima di ricollegare il circuito della cappa
all'alimentazione di rete e di verificarne il corretto
funzionamento, controllare sempre che il cavo di rete sia stato
montato correttamente.
Montaggio
Prima di iniziare con l'installazione:
Verificare che il prodotto acquistato sia di dimensioni
idonee alla zona di installazione prescelta.
Per agevolare l'installazione, si consiglia di rimuovere
temporaneamente i filtri grassi e le altre parti di cui è
permesso, ed in quanto tale qui descritto, lo smontaggio
e il montaggio.
Questo/i va/nno rimontato/i ad installazione ultimata.
Per lo smontaggio vedi paragrafi relativi.
Togliere il/i filtro/i al carbone attivo se forniti (vedi anche
paragrafo relativo). Questo/i va/nno rimontato/i solo se si
vuole utilizzare la cappa in versione filtrante.
Verificare che all'interno della cappa non vi sia (per motivi
di trasporto) materiale di corredo (ad esempio buste con
viti, garanzie etc) , eventualmente toglierle e conservarle.
Se possibile scollegare e rimuovere i mobili sottostanti ed
intorno l'area di installazione della cappa in modo da
avere una migliore accessibilità al/alla soffitto/parete
dove la cappa verrà installata. Altrimenti proteggere per
quanto possibile i mobili e tutte le parti interessate
all'installazione. Scegliere una superficie piatta e coprirla
con una protezione dove poi appoggiare la cappa e i
particolari a corredo.
Verificare inoltre che in prossimità della zona di
installazione della cappa (in zona accessibile anche con
cappa montata) sia disponibile una presa elettrica e sia
possibile collegarsi ad un dispositivo di scarico fumi
verso l'esterno (solo Versione aspirante).
Eseguire tutti i lavori di muratura necessari (ad es.:
installazione di una presa elettrica e/o foro per il
passaggio del tubo di scarico).
Informazioni preliminari per l'installazione della cappa:
Attenzione! Le 2 staffe di fissaggio sono alloggiate nelle
protezioni in polistirolo dell'imballo.
Le staffe sono una destra R ed una sinistra L (vedere
punzonatura riportata sulle staffe).
1.
Fissare le staffe D (Fig. 1) al pannello laterale del pensile
con due viti per ogni staffa( la staffa destra R sul lato
destro, la staffa sinistra L sul lato sinistro), allineare la
staffa al bordo inferiore.
Mettere la staffa a battuta con il bordo posteriore del
pensile, tenendo presente che il bordo posteriore della
staffa corrisponde al lato posteriore della cappa;
Se la cappa è dotata di distanziere, in caso di utilizzo,
spostare la staffa in avanti tanto quanto lo spessore del
distanziere.
Eseguire un foro sul soffitto del pensile per il passaggio
del tubo di scarico e del cavo di alimentazione elettrica
(la quota indicata nella Fig. 1 per il foro non comprende
l'eventuale distanziere).
2.
Se non sono già state montate, fissare 2 staffe E (Fig. 2)
ai lati della cappa (una per lato).
a. estrarre il cassetto estraibile;
b. togliere il/i filtro/i grassi;
c. fissare dall'interno della cappa le staffe con due viti P
per staffa,fissarle il più possibile verso l'alto (lato uscita
aria) e poi serrare le viti.
3.
Fissare con 3 clips, dall'esterno della cappa, il distanziere
M (se fornito - Fig. 2).
4.
Inserire la cappa nel pensile, facendo attenzione a
posizionare la staffa della cappa E sopra la staffa del
pensile D (Fig. 3).
Far passare il cavo elettrico attraverso il foro eseguito
allo scopo.
5.
Bloccare la cappa con due viti sulla parte frontale (Fig. 3
- una per lato).
6.
Eseguire la connessione elettrica alla rete domestica, la
rete elettrica dovra essere alimentata solo ad
installazione ultimata.
7.
Se la cappa non dovesse combaciare perfettamente con
il bordo inferiore del pensile, regolare l'assetto allentando
le viti P delle staffe E montate sulla cappa (Fig. 2), sarà
perciò possibile regolare il perfetto accoppiamento tra
cappa e pensile, dopodichè riavvitare le viti.
8.
Regolare la corsa del cassetto estraibile in funzione della
profondità del pensile agendo sulle due battute F (Fig. 4).
In questo modo è possibile mettere il frontale a filo con il
pensile stesso (Fig. 4).
a. Allentare le viti delle battute F;
b. Spostare le battute verso dietro o verso avanti in base
alla necessità.
c. serrare le viti delle battute.
9.
Installare sull'anello di connessione C fornito a corredo
un tubo di scarico, preferibilmente di diametro
equivalente a quello dell'anello di connessione (Fig. 5). il
tubo di scarico deve essere sufficentemente lungo da
raggiungere l'esterno (Versione aspirante) o il soffitto del
pensile (versione filtrante).
10. Fissare l'anello di connessione C (fissaggio a scatto),
all'uscita d'aria superiore della cappa.
Per facilitare l'installazione, l'annello è fornito di un indice
14

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Df 6116 axDf 6116 bxDf 6115 wDf 6116 e

Inhaltsverzeichnis