Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Tecniche - Francis Francis X2 Bedienungsanleitung

Espresso maker with pump
Inhaltsverzeichnis

Werbung

I
M A N U A L E D I
I S T R U Z I O N I
Regole generali per l'uso
della macchina
La macchina deve essere
mantenuta pulita sciacquando
frequentemente il cassetto (12),
il porta-filtro (13), il serbatoio
(10), il tubo uscita vapore (9) e
il foro di aspirazione aria (17).
IMPORTANTISSIMO: mai
immergere la macchina in
acqua o introdurla in
lavastoviglie.
L'acqua contenuta nel serbatoio
(10) deve essere regolarmente
sostituita.
Dopo il cambio dell'acqua
verificare che il tubo di
aspirazione (15) sia collocato
all'interno del serbatoio (10).
Si consiglia di utilizzare, ogni tre
mesi, una miscela per la
rimozione del calcare
appositamente studiata per
macchine per espresso.
Per gustare un espresso
perfetto si consiglia di
mantenere calde le tazze
utilizzando lo scalda-tazze (1)
incorporato nella macchina.
Funzionamento della
macchina
Installazione
A) Verificare sulla placca (16)
che il voltaggio della corrente di
alimentazione sia corretto: in
caso affermativo, collegare la
macchina alla presa di corrente.
B) Riempire con acqua fredda
metà del serbatoio (10)
assicurandosi che il tubo di
aspirazione (15) sia immerso
nell'acqua. Collocare due
recipienti sotto entrambi i porta-
filtro (8). Azionare entrambi gli
interrutori generali (4) e far
circolare l'acqua nel circuito
interno azionando gli interruttori
del caffè (3).
C) Riempire nuovamente il
serbatoio (10) verificando che il
tubo di aspirazione (15) sia
immerso nell'acqua.
Due macchine
La X2 consiste tecnicamente di
due macchine per espresso.
Una macchina è azionata dagli
interrutori di sinistra e l'altra da
quelli di destra e possono
funzionare indipendentemente.
Azionando entrambe le
macchine nello stesso
momento si possono ottenere
due espressi oppure un
espresso da una parte e vapore
per il latte dall'altra.
Come ottenere il primo caffè
dopo l'installazione (o lo
spegnimento) della macchina
Per far sì che la macchina si
trovi nelle condizioni ideali per
preparare un espresso perfetto,
seguire le seguenti istruzioni:
D) Azionare l'interruttore
generale (4) e accertarsi che la
spia di avviamento (5) sia
accesa: se la temperatura della
macchina non è sufficiente, si
accenderà la spia della
temperatura (6).
Inserire il porta-filtro (13) nel
suo alloggiamento. Attendere
che la spia della temperatura
(6) si spenga. Collocare una
tazza sotto il porta-filtro (13) e
azionare l'interruttore del caffè
(3). Lasciare uscire l'acqua
calda. Vuotare l'acqua calda
dalla tazza.
A questo punto la macchina e la
tazza sono pronte per un
espresso perfetto.
E) Estrarre un serving E.S.E. e
collocarlo nel porta-filtro (13)
con il marchio verso il basso.
F) Inserire il porta-filtro (13) nel
suo alloggiamento (8) facendolo
ruotare fino a trovare
resistenza.
G) Preparare il caffè azionando
l'interruttore (3): una volta
raggiunta la quantità desiderata
di caffè (ristretto o lungo)
spegnere l'interruttore (3).
H) Togliere il porta-filtro (13) dal
suo alloggiamento (8) ripetendo
in maniera inversa l'operazione
descritta al punto F). Eliminare il
serving E.S.E. utilizzato.
Preparazione successiva di
altri caffè
I) Per preparare altri caffè
ripetere le operazioni da E a H.
Come ottenere vapore
(Preparazione di un
cappuccino)
J) Assicurarsi che il porta-filtro
sia senza serving.
Con la valvola del vapore (7) in
posizione chiusa azionare
l'interruttore del vapore (2).
Se non era già accesa, questa
operazione farà accendere la
spia della temperatura (6).
K) Dopo lo spegnimento della
spia della temperatura (6),
aprire un poco, in senso
antiorario, la valvola del vapore
(7) e far fuoriuscire l'acqua
residua dal tubo (9) fino
all'arrivo del vapore. Quando
inizia a uscire vapore chiudere
la valvola (7).
L) Collocate un recipiente con il
latte sotto il tubo di uscita del
vapore-cappuccino (9) in modo
da immergene una parte. Aprire
poi la valvola del vapore (7) per
ottenere il vapore desiderato.
Un apposito foro a lato
dell'ugello rende possibile
l'assorbimento di una piccola
parte di aria che miscelandosi
con il latte lo trasforma in crema
per cappuccino.
Se ciò non avviene modificate la
posizione del recipiente affinché
il foro di aspirazione aria (17)
non venga coperto dal latte.
E' preferibile usare latte molto
freddo.
Chiudere l'interrutore del
vapore (2).
Se si nota una diminuzione
nell'erogazione del vapore
chiudere la valvola del vapore
(7) e azionare l'interruttore del
caffè (3) fino alla fuoriuscita di
acqua dalla porta-filtro (13).
Ripetere quindi i passaggi K e L.
M) E' molto importante
evitare di preparare un
espresso subito dopo
l'erogazione di vapore
poiché la macchina è ancora
troppo calda.
Per ridurre rapidamente la
temperatura della macchina e
ottenere un espresso perfetto,
seguire le seguenti istruzioni:
- Assicurarsi che il porta-filtro sia
senza serving.
- Azionare l'interruttore del caffè
(3) e collocare un recipiente
sotto il porta-filtro (13)
consentendo la fuoriuscita di
acqua calda fino all'accensione
della spia della temperatura (6).
- Spegnere l'interruttore del
caffè (3) interrompendo così il
flusso di acqua e attendere che
si spenga la spia della
temperatura: la macchina è ora
nuovamente pronta per
preparare un altro espresso.
IL PRODUTTORE SI RISERVA IL
DIRITTO DI APPORTARE MODIFICHE
O MIGLIORAMENTI SENZA
PREAVVISO.

CARATTERISTICHE TECNICHE:

VOLTAGGIO: VOLTAGE: 220/230 V
(110/120 V US - 100 V J)
POTENZA: 1.050 W

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis