i-tec MySafe 2.5" External Case for M.2 SATA SSD
SPECIFICAZIONI TECNICHE
• Involucro esterno SATA 2,5" per dischi M.2 B-Key SATA Based SSD
• Interfaccia di trasmissione: SATA
• Compatibile con dischi M.2 B-Key SATA Based SSD di dimensioni 2242,
2260 e 2280
• Supporta la funzione Plug & Play
• Alimentazione: 3,3 V, mass. 2 A
• Peso: 44 g
• Dimensioni: 100 x 70 x 7 mm
REQUISITI DI SISTEMA
• Windows 7/8/8.1/10 32/64 bit, Mac OS 10.x o superiore – installazione
automatica degli strumenti dal sistema
• Una porta SATA 2,5" libera
INSTALLAZIONE HARDWARE DEL DISCO M.2
Procedere secondo le seguenti istruzioni:
1. Ribaltare il coperchio dell'involucro e svitare 4 viti che fissano la scheda
madre.
2. Estrarre la scheda madre.
3. Inserire il disco M.2 facendo combaciare il profilo del disco con il profilo
del connettore M.2. Dopodiché avvitare il lato opposto del disco M.2 alla
scheda madre, inserirla assieme al disco M.2 nella sua sede e avvitare le
rispettive viti.
4. Avvitare la scheda madre e chiudere il coperchio dell'involucro il che
provoca un leggero click.
5. Inserire l'involucro nel rispettivo slot del notebook secondo il suo libretto
d'uso. In caso di PC da tavolo inserire il connettore dati SATA e il connettore
di alimentazione SATA nelle porte libere.
6. A questo punto il dispositivo è pronto a essere usato.
INSTALLAZIONE SOFTWARE
Windows 7/8/8.1/10 32/64 bit o Mac OS 10.x o superiore
Una volta collegato il dispositivo al computer, esso viene rilevato dal sistema
assieme all'installazione automatica degli strumenti.
Nota: Durante il funzionamento la superficie dell'involucro può riscaldarsi.
Questo fenomeno è normale e non segnala alcun guasto siccome in questo
modo i dispositivi elettronici, nascosti dentro l'involucro, vengono raffreddati.
Si consiglia di non coprire l'involucro con altri oggetti.
Nota: Per una corretta funzione del dispositivo occorre formattare prima il
disco. Seguire le istruzioni indicate in avanti. Qualora il disco sia stato usato
già, la formattazione potrà essere omessa. Si precisa che la formattazione
cancella sempre i dati archiviati.
Nota: Si consiglia di archiviare i dati importanti e di valore su più dischi o su
altri dispositivi di archiviazione.
12 |
ITALIANO
FORMATTAZIONE DI UN NUOVO DISCO RIGIDO
1. Cliccare con il pulsante destro del mouse sull'icona "Computer".
2. Cliccare sulla voce "Gestione computer".
3. Cliccare sulla voce "Gestione dischi".
4. Selezionare il disco rigido che riporta la scritta "Non formattato"
o eventualmente "Non inizializzato" assieme all'informazione sulla sua
capacità (può essere visualizzato il valore molto inferiore).
5. Qualora il disco non sia ancora inizializzato, cliccare con il pulsante
destro del mouse sul campo sinistro e scegliere la voce "Inizializzare il
disco".
6. Cliccare con il pulsante destro del mouse sul campo del disco e scegliere
la voce "Nuovo volume semplice" e poi su "Altro".
7. Lasciare il volume al valore massimo e cliccare su "Altro".
8. Selezionare la voce "Cambiare la lettera dell'unità" e cliccare su "Altro".
9. Selezionare la voce "Formattare l'unità con seguente impostazione"
(lasciare l'impostazione di partenza) e cliccare su "Altro" e su "Finire".
10. A questo punto si avvia la formattazione del disco rigido. La durata della
formattazione dipende dalla dimensione del disco rigido, dopodiché sarà
visibile nel sistema operativo.
CONTENUTO CONFEZIONE
• Involucro esterno SATA 2,5" per dischi M.2
• Libretto d'uso
DOMANDE FREQUENTI
Domanda: Il sistema operativo non rileva l'involucro.
Risposta: Inserire il dispositivo in un'altra porta SATA.
Domanda: Il disco M.2 non è visibile nel sistema.
Risposta: Sincerarsi che il disco M.2 sia formattato.
Domanda: Il coperchio dell'involucro si riscalda durante il funzionamento.
Risposta: Durante il funzionamento la superficie dell'involucro può riscaldarsi,
soprattutto al momento della registrazione prolungata. Questo fenomeno
è normale e non segnala alcun guasto siccome in questo modo i dispositivi
elettronici e il disco M.2, nascosti dentro l'involucro, vengono raffreddati. Si
consiglia di garantire l'arrivo dell'aria sufficiente all'involucro e di non coprirlo
inutilmente con altri oggetti.
Domanda: Il disco M.2 non può essere inserito dentro l'involucro.
Risposta: L'involucro è destinato soltanto per i dischi SSD based (NGFF).
Non è possibile usare i dischi PCIe based (NVMe) siccome sono dotati di
componenti meccanici diversi e di tecnologie incompatibili.
Quick Start
ITALIANO
| 13