I
Il set connettore di alimentazione senza fili ITI-10 è adatto al comando senza fili
di luci e dispositivi elettrici con una potenza erogabile fino a 3000 Watt. Per il comando
si possono utilizzare tutti i trasmettitori intertechno Sono disponibili rilevatori di movi-
mento radio, timer radio, trasmettitori radio da parete, interruttori crepuscolari
mini trasmettitori e molti altri prodotti. Il trasmettitore portatile ITS-10 del set può
essere utilizzato anche per il comando di tutti i ricevitori radio dotati di auto-apprendi-
mento intertechno. Per codificare un altro prodotto intertechno vi preghiamo di
osservare le rispettive istruzioni d'uso.
MESSA IN FUNZIONE
Tenere il trasmettitore a portata di mano e inserire la spina intermedia nella
presa. (Fig.1)
Codificazione
1.) Tenere premuto il pulsante di apprendimento (L) (Fig.2) nella spina intermedia
via radio per almeno 3 sec. ma meno di 6 sec. Il LED rosso lampeggia. La spina
intermedia via radio è ora pronta per l'auto-apprendimento per ca. 30 secondi.
2.) Premere il tasto "ON" desiderato sul trasmettitore. (Fig.3) La spina intermedia via
radio si accende per segnalare che il nuovo codice è stato accettato.
FINITO!
Si possono programmare fino a 8 codici diversi per ulteriori trasmettitori.
In questo modo è possibile gestire in modo facile un comando di gruppo pianificato.
Diversi ricevitori radio possono essere accesi e spenti sia singolarmente che contem-
poraneamente. I codici rimangono memorizzati anche in caso di interruzione elettrica
o scollegamento della spina intermedia.
Cancellazione della codifica
Se in un momento successivo deve essere cancellato un codice nel ricevitore, proce-
dere come descritto ai punti 1 e 2. Invece di premere il pulsante "ON" premere ora il
pulsante "OFF". (Fig.3)
RESET: Premendo il pulsante di apprendimento per più di 6 sec. tutti i codici vengono
cancellati! (Fig.4) La spina intermedia via radio IT-3000 può essere accesa e spenta an-
che direttamente con il tasto di apprendimento (L) (Fig.4) senza necessità di utilizzare
il telecomando.
La copertura del segnale radio viene ridotta da pareti ecc. come segue:
Legno, cartongesso ca. 10%
Mattoni, pannelli di truciolato ca. 30%
Cemento armato (coperture di calcestruzzo) ca. 70%
Metallo, griglie metalliche, lamina di alluminio ca. 90%
Le parti in metallo (anche alluminio!) dovrebbero essere distanti almeno 5 cm in tutti i
lati dai prodotti radio.
Sostituzione della batteria (Fig.5)
È già inclusa una batteria da 3 Volt CR 2032. La durata è di ca. 3 anni oppure sufficiente
per20.000 attivazioni.
La dichiarazione di conformità è disponibile su www.intertechno.at/CE
Istruzioni d'uso
ITI-10