Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Finecorsa - Beninca BOB 3024 FC Betriebsanleitung Und Ersatzteilliste

Elektromechanische automation für schiebegitter
Inhaltsverzeichnis

Werbung

• Prima di procedere all'installazione leggere le istruzioni qui riportate.
• È fatto divieto assoluto di utilizzare il prodotto BOB3024 FC per applicazioni diverse da quelle contemplate dalle pre-
senti istruzioni.
• Istruire l'utilizzatore all'uso dell'impianto.
• Consegnare all'utilizzatore le istruzioni ad esso rivolte.
• Tutti i prodotti Benincà sono coperti da polizza assicurativa che risponde di eventuali danni a cose o persone causati da
difetti di fabbricazione, richiede però la marcatura CE della "macchina" e l'utilizzo di componenti originali Benincà.
Per un buon funzionamento delle automazioni in oggetto, il cancello da automatizzare dovrà rispondere alle seguenti
caratteristiche:
- buona robustezza e rigidità.
- le cerniere devono presentare giochi minimi e permettere che le manovre manuali siano dolci e regolari.
- in posizione di chiusura le ante devono combaciare fra loro per tutta l'altezza.
Stabilire l'altezza dal suolo dell'automatismo (si consiglia il più centrato possibile rispetto al portone ed in corrispondenza
di un solido traverso). Saldare quindi la piastra P rispettando le quote di fig. 2.
Con il portone in chiusura, saldare la staffa S rispettando la quota di fig. 3, ad un traverso del portone o ad altro elemento
adeguatamente robusto; tener presente che in questa condizione l'attuatore non deve essere totalmente a fine corsa.
Rimuovere il coperchio di protezione C svitando la vite F, quindi fissare l'attuatore alla piastra P tramite la vite T, la
rondella L ed il dado D (fig. 3).
Bloccare infine l'attuatore alla piastra S tramite la vite V e la rondella R.
Le forature presenti nell'attuatore (fig.3A), agevolano il rispetto delle quote di installazione ottimali.
Le staffe di fissaggio regolabili, disponibili su richiesta, consentono una più ampia possibilità di adattamento dell'attuatore
alle diverse condizioni di installazione, evitando inoltre il taglio e la saldatura delle staffe fornite in dotazione.
L'attuatore è provvisto di sensori elettromagnetici regolabili in apertura e chiusura, vincolati ai blocchi meccanici visibili
in Fig.3. La regolazione si effettua posizionando opportunamente i blocchi meccanici "Open" e "Close", come indicato
di seguito:
1
Sbloccare l'automazione, utilizzando l'apposita leva di sblocco, come indicato nelle istruzioni per l'utilizzatore.
2
Portare l'anta nella posizione di chiusura.
3
Allentare la vite V1 e muovere il blocco "Close" fino a portarlo in battuta sul perno "P", fissare la vite V1.
4
Portare l'anta nella posizione di apertura.
5
Allentare la vite V2 e muovere il blocco "Open" fino a portarlo in battuta sul perno "P", fissare la vite V2.
6
Rispristinare il funzionamento automatico.
L''attuatore viene fornito completo di cavo di collegamento precablato, così composto:
N
Colore
1
Nero
2
Rosso
3
Bianco
4
Verde
5
Marrone
Per una lunghezza cavo inferiore a 5m utilizzare un cavo 2x2,5mm
Per un lunghezza cavo da 5m fino a 10m utilizzare un cavo 2x4mm
Collegamenti tra centrale e motore di lunghezza superiore ai 10m sono sconsigliati.
Attenzione
Notizie generali
Messa in posa dell'automatismo

Regolazione finecorsa

Collegamenti
Sezione
Funzione
1,5mm
Motore -
2
1,5mm
Motore +
2
0,5mm
Comune FC - COM
2
0,5mm
Finecorsa Apre -SWO
2
0,5mm
Finecorsa Chiude-SWC
2
2
2
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis