5. In caso di condizioni insolite, chiudere immediatamente il regolatore del gas.
Durante l'uso prolungato, è normale che la parte inferiore della cartuccia si
raffreddi.
6. Una volta terminato il lavoro con la lampada, ruotare il regolatore del gas in senso
orario fino a quando il regolatore si chiude. Notare che il bruciatore
è molto caldo e può causare ustioni. Prima di riporre la lampada, farla raffreddare.
Sostituzione della cartuccia
AVVERTIMENTO! Pericolo di ferimento! Leggere soprattutto con attenzione le note
relative alla sicurezza nel paragrafo "Note relative alla sicurezza per la rimozione
della cartuccia".
1. Prima di cambiare la cartuccia gas controllare se il bruciatore
2. Assicurarsi che la cartuccia sia completamente vuota aprendo il regolatore del
gas
4
. Assicurarsi che non ci siano fughe di gas, e scuotere la lampada per
assicurarsi che non contenga liquido.
3. Svitare la lampada in senso antiorario dal premicartuccia
cartuccia usata.
4. Per montare una nuova cartuccia, procedere come descritto nel capitolo
"Montaggio della cartuccia".
Sostituzione della reticella ad incandescenza
La reticella ad incandescenza è molto fragile e deve essere sostituita se
è danneggiata. Altrimenti, la lampada non funziona correttamente e la
qualità della luce è compromessa. Inoltre, una reticella ad incandescen-
za danneggiata crea situazioni pericolose.
Le reticelle ad incandescenza di ricambio sono disponibili presso il pro-
duttore, cod. art. 035908E (set di 3).
1. Rimuovere la maniglia per il trasporto
passaggio 1).
2. Rimuovere il coperchio
3. Rimuovere la copertura in vetro
4. Rimuovere la reticella ad incandescenza danneggiata
soffiando via tutti i residui.
5. Per montare una nuova reticella ad incandescenza, procedere come descritto nel
capitolo "Montaggio della reticella a incandescenza".
3
(vedi figura C, passaggio 2).
1
(vedi figura C, passaggio 3).
2
6
tirandola lateralmente (vedi figura C,
e pulire il bruciatore
10
Utilizzo
8
8
si spegne.
e rimuovere la
8
41