Herunterladen Diese Seite drucken

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

3. PINNE
Finalità d'uso:
Con le pinne è possibile muoversi in acqua in maniera più
veloce e con un minor dispendio di energia.
Uso e manipolazione:
Queste pinne sono pinne per piedi scalzi con puntale aperto,
per cui non servono calzature interne. Le pinne sono disponibili
in numerose misure: S: 27-31, M: 32-37, M/L: 38 – 41 come
anche L/XL: 42-46.
Per indossare con comodità le pinne, allentare dapprima il
nastro delle pinne. A tale scopo, premere su di una
cione di chiusura rapida e tirare il nastro della pinna, in maniera
da creare una maggiore apertura di calzaggio. Se necessario,
ripetere la procedura per l'altra
bile il piede nella pinna. Tensionare ora i nastri sul lato esterno
agendo sul nastro della pinna. Il nastro dovrebbe essere ben
teso ma non premere troppo contro il tallone.
Se il nastro dovesse scivolare via dal tallone durante lo
snorkeling/l'immersione, tensionarlo a dovere.
Dopo lo snorkeling, premere sulla chiusura rapida arancione
e allentare il nastro della pinna per poter togliere la pinna dal
piede.
Non utilizzare assolutamente le pinne per camminare. Le pinne
possono venire rovinate oltre che a correre un serio pericolo
di caduta. Per tale motivo, indossare le pinne direttamente
sul bordo della piscina, al corrimano o in acqua, dunque in un
punto da cui è subito possibile nuotare.
4. IMMAGAZZINAGGIO E
CONSERVAZIONE
Dopo ogni immersione, sciacquare l'aeratore, la maschera e
le pinne con acqua dolce.
Conservare in un luogo protetto dalla radiazione solare
diretta, non esposto a temperature estreme e non vicino a
gomma asciutta. La gomma potrebbe causare scolorimenti
neri sul silicone.
Proteggere il proprio equipaggiamento da acqua contami-
nata o oleosa, da solventi, da detergenti e da alcool.
Fare assolutamente attenzione a conservare il proprio
equipaggiamento ben asciutto, in quanto altrimenti possono
insediarsi nei pori funghi e batteri.
5. AVVISI TECNICI DI SICUREZZA
Sulla base della legge sulla sicurezza tecnica di apparecchi
(legge su strumenti di lavoro tecnici del 24.06.1968) facciamo
notare quanto segue:
Qualsiasi manipolazione della maschera, dell'aeratore e del-
le pinne presuppone la precisa conoscenza e l'osservazione
delle presenti istruzioni d'uso.
La maschera, l'aeratore e le pinne sono destinati esclusi-
vamente allo scopo e all'utilizzabilità descritti nelle presenti
istruzioni d'uso.
Prima dell'uso, controllare che il proprio equipaggiamento
sia in perfetto stato.
Per la manutenzione devono essere usati pezzi originali di
S-Plus Sports.
La responsabilità per il funzionamento sicuro della ma-
schera, dell'aeratore e delle pinne passa in qualunque caso
al proprietario o all'utilizzatore non appena le indicazioni
precedenti non vengono rispettate, se la cura o la riparazi-
one non vengono effettuate in maniera appropriata, se non
vengono usati pezzi di ricambio originali S-Plus Sports, o se
l'utilizzo avviene in maniera non rispondente a quella della
d'uso prevista.
S-Plus Sports GmbH non risponde per danni causati dalla
mancata osservanza delle avvertenze sopra riportate.

6. SMALTIMENTO

Per lo smaltimento, informarsi presso gli enti locali.
Vi auguriamo immersioni e gite di snorkeling interessanti
e sicure!
Distribuzione:
S-Plus Sports GmbH , Mooranger 11a , 90592 Schwarzen-
bruck, Deutschland
aran-
Per quesiti ed informazioni sul prodotto:
service@s-plus-sports.de
ora il più possi-
© Copyright 2011 Tutti i diritti riservati, incluse le modi-
riproduzione fotomeccanica (fotocopia, microcopia) necessita
prima dell'esplicito consenso della S-Plus Sports GmbH,
Schwarzenbruck.
Versione delle informazioni : 01 / 2015 · Ident.-No.: 012015 – IT
tecniche. La riproduzione anche solo di estratti o la

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

103559