Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Numark DJ iO Kurzanleitung Seite 82

Audio interface
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DJ iO:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 53
MODIFICARE LA LATENZA
La latenza audio descrive il tempo impiegato
dalla scheda audio a rispondere ad un
comando. In altre parole, è il tempo che
occorre al computer per processare i dati ed
emettere il suono. più la latenza è bassa, più
rapidamente
il
computer
comandi ed emetterà il suono.
Ad esempio, con impostazioni di latenza
elevata, si può iniziare a notare un notevole
scarto quando si modificano le impostazioni di
EQ, livello ed effetti. In questo caso, diminuire
la latenza della scheda audio per ottenere una
risposta più rapida.
Per modificare le impostazioni di latenza del
DJ IO, aprire il pannello di controllo Numark
USB cliccando su Start | Tutti i Programmi |
NUMARK | Numark USB Control Panel.
Sulla parte inferiore del pannello di controllo Numark USB apparirà un menu a cascata. Cliccare
sulla freccia del menu a cascata per visualizzare le impostazioni di latenza disponibili e
selezionare quella desiderata. L'impostazione '1024 samples' porterà un'elevata latenza audio e
un maggiore intervallo, mentre quella '49 samples' offre la minore latenza audio e la maggiore
velocità di risposta.
Nota bene: a seconda del tipo di computer, alcune impostazioni di latenza potrebbero non
funzionare correttamente. Se si lavora su un computer lento e si cerca di utilizzare le
impostazioni di latenza audio '49 samples' o '64 samples', si potrebbero verificare cadute
dell'audio e difetti. Se ciò si dovesse verificare, si dovrà aumentare la latenza audio nel
pannello di controllo Numark USB scegliendo una delle impostazioni più lente, quali '512
samples' o '1024 samples'.
risponderà
ai
80

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis