Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Renfert Magma Bedienungsanleitung Seite 64

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Magma:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
4. Programmazione
Con il forno per cilindri Magma si ha la possibilità di
creare dei programmi di riscaldo e di memorizzarli.
È possibile memorizzare fino a 99 programmi di
riscaldo diversi (da P01 a P99).
Un programma di riscaldo si divide in 4 soglie di
riscaldo al massimo.
Ogni soglia di riscaldo è formata dalle seguenti fasi di
riscaldo:
- Fase di salita:
È possibile impostare una velocità di riscaldo
con dei valori di 0 - 9 °C/min. (0 - 17 °F/min.). La
digitazione della cifra „0" viene interpretata dal
sistema come velocità di salita massima.
Se nella programmazione si impiega una
fase di salita per il raffreddamento (in altre
parole, se la temperatura di stazionamento
della soglia successiva è inferiore a quella
della soglia successiva), il sistema selezio-
na il gradiente 0 °C/min (0 °F/min).
Il raffreddamento avviene sempre con la
velocità massima, determinata dalla disper-
sione di calore del forno.
- Fase di stazionamento:
È possibile impostare la temperatura di mante-
nimento e la durata della fase di stazionamento
(3 ore al mass.). Se non si imposta nessuna
temperatura per la fase di mantenimento (0 °C /
0 °F), il sistema salta questa fase di riscaldo.
4.1 Selezionare un programma
esistente
È possibile memorizzare fino a 99 programmi di
riscaldo.
Per selezionare un programma esistente:
1. premere il tasto P.
2. premere i tasti +/- sul quadro in basso fino a vi-
sualizzare il numero corrispondente al programma
desiderato.
4.2 Immissione dei valori per le
fasi di riscaldo
1. Scegliere la fase di riscaldo con i cursori:
/
2. modificare i valori:
- Fase di salita:
Indicazione del tasso di aumento della tempera-
tura in °C/min (°F/min).
IT
- fase di stazionamento:
Indicazione della temperatura di mantenimento
°C (°F) e del tempo di mantenimento in ore:mi-
nuti (max. 3 ore.).
Tenendo premuti più a lungo i tasti +/-, i valori vengo-
no modificati in scansioni più grandi.
Appena modificato un valore, la spia LED
del programma si accende per segnalare
che i valori sono stati modificati e che
possono essere memorizzati.
3. Memorizzazione permanente dei valori e rimanere
nel modo „immissione dei dati":
(premere brevemente il tasto
ENTER)
Tutti i valori, che sono stati modificati per questo
ciclo di riscaldo, vengono memorizzati e si resta
nel modo "immissione dei dati".
L'avvenuta memorizzazione è indicata da una
breve segnalazione acustica, e allo stesso tem-
po la spia LED del programma si spegne.
In questo modo (sequenza 1 - 3) immettere i valori
per tutte le fasi di riscaldo desiderate.
4. Uscire dal modo „immissione dei dati"
Iniziare subito il ciclo di riscaldo.
OPPURE
Indicazione del fine ciclo attuale.
È possibile programmare un nuovo orario di
fine ciclo posticipato (vedi cap. 5.2.2) e lanciare
quindi il programma di riscaldo.
OPPURE
Ritornare all'indicazione normale.
La spia LED del programma si illumina per
segnalare se ci sono dei valori che non sono
ancora memorizzati.
Premere il tasto ENTER, per memorizzare ades-
so i valori.
OPPURE
Cancellare i dati immessi, uscire
dal modo „immissione dei dati".
Tutte le modifiche, non ancora state memorizza-
te con il tasto ENTER, vengono ora cancellate.
Inoltre, il sistema esce dal modo "immissione dei
dati" e ritorna all'indicazione normale.
Premendo il tasto ENTER più a lungo
(2 sec.), i valori previamente digitati non
vengono memorizzati in questo ciclo di
riscaldo. Il sistema passa invece al modo
"copiare un programma" (vedi capitolo 4.3).
- 6 -

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis