Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SEVERIN JG 3516 Gebrauchsanweisung Seite 25

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für JG 3516:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
di corrente, non tirate mai il cavo di
alimentazione ma afferrate direttamente
la spina.
∙ Nessuna responsabilità verrà assunta in
caso di danni risultanti da un uso errato o
dalla non conformità alle istruzioni.
Cosa servirà?
∙ Per preparare lo yogurt servirà la quantità
specifi cata di latte e per dare inizio
al processo di fermentazione ci sarà
bisogno di yogurt fresco naturale (senza
zucchero, frutta o succo di frutta).
∙ Potete utilizzare anche coltura secca
al posto dello yogurt fresco. Seguite
semplicemente le istruzioni indicate sulla
confezione del prodotto.
∙ Se utilizzate latte sterilizzato o latte UHT
otterrete risultati migliori. Ogni altro tipo di
latte deve essere riscaldato sino a
90° C per un breve lasso di tempo prima
di essere utilizzato. Lasciate poi che il
latte si raffreddi sino alla temperatura di
40°C circa.
Preparazione dei vasetti di vetro
∙ Controllate che i vasetti di vetro siano
puliti e ben asciutti.
∙ Aggiungete 1 o 2 cucchiaini da caffè di
yogurt (senza zucchero e senza succo di
frutta) nei vasetti di vetro.
∙ Al posto dello yogurt naturale è possibile
utilizzare coltura secca.
∙ Dividete lo yogurt in polvere nei vasetti,
seguendo le istruzioni indicate dal
produttore. La quantità massima per
vasetto è di circa 160 ml.
∙ Riscaldate brevemente il latte a 90°C e poi
lasciatelo raffreddare sino a circa 40°C.
∙ Il latte UHT non ha bisogno di essere
riscaldato sino ad alte temperature.
∙ Dividete equamente il latte nei vasetti
di vetro e mescolate delicatamente ma
completamente il contenuto. Inserite i
coperchi e avvitateli ben stretti.
∙ Con il latte caldo, ci vorranno 5 o 6 ore per
preparare lo yogurt.
∙ Se invece utilizzate latte freddo, ci vorranno
8 o 9 ore per preparare lo yogurt.
Funzionamento
∙ Sistemate la yogurtiera in un luogo a
normale temperatura ambiente.
∙ Ora, richiudete i vasetti con i coperchi e
inserite i vasetti nella yogurtiera. Coprite
la yogurtiera con il coperchio.
∙ Collegate l'apparecchio alla rete elettrica
e accendetelo. Quindi lasciate riposare
la yogurtiera sino a quando lo yogurt non
sarà pronto. Evitate scossoni e colpi.
∙ Lo yogurt sarà pronto quando sarà
trascorso il tempo necessario per
completare il processo.
∙ Spegnete l'apparecchio.
∙ Spostate i vasetti caldi nel frigorifero e
lasciate fermentare lo yogurt ancora per
alcune ore.
∙ Se volete preparare dello yogurt alla frutta,
aggiungete la frutta allo yogurt ancora
caldo prima di mettere i vasetti in frigorifero
per farli raffreddare.
∙ Dopo aver ottenuto la prima riserva
di yogurt, conservatene la quantità
necessaria per preparare una nuova dose.
∙ Nota: Dopo diversi cicli, lo yogurt può
diventare acquoso, a questo punto sarà
necessario ricominciare il processo con
yogurt naturale fresco o con yogurt in
polvere fresco.
25

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis