Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Mitsubishi Electric MR.SLIM PUHZ-P200+250YHA3 Series Installationshandbuch Seite 47

Air-conditioners
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MR.SLIM PUHZ-P200+250YHA3 Series:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
Indice
1. Misure di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
2. Luogo in cui installare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
3. Installazione della sezione esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
4. Installazione della tubazione del refrigerante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
5. Installazione della tubazione di drenaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
1. Misure di sicurezza
► Leggere attentamente la sezione "Misure di sicurezza" prima di far fun-
zionare l'unità.
► Prima di collegare l'equipaggiamento alla rete di alimentazione, contatta-
re o chiedere l'autorizzazione dell'autorità competente.
► "Questa apparecchiatura è conforme alla norma IEC 61000-3-12, a con-
dizione che la potenza di cortocircuito S
S
(*1) al punto di interfaccia tra la sorgente di alimentazione dell'utente
sc
e la rete pubblica. Spetta all'installatore o all'utente dell'apparecchiatura
assicurare, se necessario dopo aver consultato l'operatore della rete di
distribuzione, che l'apparecchiatura stessa sia collegata esclusivamente
ad una fonte di alimentazione con potenza di cortocircuito S
superiore a S
(*1)"
sc
S
(*1)
sc
Modello
PUHZ-P200
PUHZ-P250
Avvertenza:
• L'unità non deve essere montata dall'utente. Richiedere ad un rivenditore o ad
un tecnico autorizzato di provvedere all'installazione. Un montaggio scorretto
dell'unità può essere causa di perdite di acqua, scosse elettriche o incendi.
• Per eseguire l'installazione, seguire quanto indicato nel Manuale d'instal-
lazione e utilizzare gli strumenti e i componenti dei tubi specifi catamente
previsti per il refrigerante R410A. Il R410A presente nel sistema a idro-
fluorocarburi è pressurizzato con una pressione pari a 1,6 volte quella
dei refrigeranti tradizionali. L'utilizzo di componenti dei tubi non adatti al
refrigerante di tipo R410A e un'installazione scorretta dell'unità possono
causare lo scoppio dei tubi, provocando danni e lesioni. Inoltre, si posso-
no verifi care perdite di acqua, scosse elettriche o incendi.
• L'unità deve essere montata conformemente alle istruzioni, riducendo al
minimo il rischio di possibili danni causati da terremoti, tifoni o forti raf-
fi che di vento. Se installata in maniera scorretta, può cadere e provocare
danni e lesioni.
• Installare l'unità in maniera sicura su una struttura in grado di sostenerne
il peso. Se montata su una struttura instabile, l'unità potrebbe cadere e
provocare danni e lesioni.
• Nel caso il condizionatore venisse installato in un ambiente piccolo, è
consigliabile prendere i dovuti accorgimenti per evitare che nella stanza,
nel caso di una perdita di refrigerante, si formi una concentrazione di re-
frigerante superiore ai limiti di sicurezza. Per maggiori informazioni sulle
misure adatte ad evitare il superamento dei limiti di concentrazione stabi-
liti, consultare un rivenditore. Eventuali perdite di refrigerante o il supera-
mento dei limiti di concentrazione possono causare situazioni di pericolo
imputabili alla mancanza di ossigeno nella stanza.
• In presenza di perdite di refrigerante durante il funzionamento, aerare la
stanza. A contatto con una fi amma, il refrigerante può rilasciare gas tossici.
• Tutti gli interventi elettrici devono essere eseguiti da un tecnico qualifi-
cato, rispettando le normative locali e le istruzioni riportate nel presente
manuale. Le unità devono essere alimentate da linee elettriche dedicate e
con il voltaggio corretto; è inoltre necessario utilizzare appositi interruttori
di circuito. Le linee elettriche con una capacità insuffi ciente o un'attività
elettrica non idonee possono provocare scosse elettriche o incendi.
1.1. Prima dell'installazione
Cautela:
• Non utilizzare l'unità in un ambiente insolito. Se installata in zone esposte a
vapore, olio volatile (compreso l'olio per macchine), gas sulfureo, in zone a
elevato contenuto salino, tra cui le località marittime o in aree dove l'unità
rischia di venire ricoperta dalla neve, le sue prestazioni potrebbero essere no-
tevolmente pregiudicate e i componenti interni potrebbero essere danneggiati.
• Non installare l'unità dove si possono verifi care perdite, produzione, fl us-
so o accumulo di gas. Nel caso di accumulo di gas attorno all'unità, si
possono verifi care incendi ed esplosioni.
• Durante la fase di riscaldamento, l'unità esterna produce condensa. Prov-
vedere a un apposito sistema di scarico attorno all'unità esterna nel caso
questa condensa possa provocare dei danni.
1.2. Prima dell'installazione (spostamento)
Cautela:
• Durante il trasporto o l'installazione delle unità, prestare estrema atten-
zione. L'unità pesa oltre 20 kg, quindi per poterla maneggiare sono neces-
sarie 2 o più persone. Non afferrare l'unità dai nastri di imballaggio. Per
estrarre l'unità dalla confezione e per spostarla indossare appositi guanti
protettivi, per scongiurare il ferimento dei palmi delle mani o di altre estre-
mità del corpo.
• Smaltire in maniera sicura il materiale di imballaggio. Il materiale di im-
ballaggio, tra cui i chiodi e altre parti in metallo o legno, possono causare
ferite da punta o altri tipi di lesione.
sia superiore o uguale alla
sc
uguale o
sc
S
(MVA)
sc
1.35
1.49
6. Collegamenti elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
7. Prova di funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
8. Funzioni speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
9. Controllo del sistema (Fig. 9-1) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Avvertenza:
Descrive le precauzioni da prendere per evitare il rischio di lesioni, anche
mortali, per l'utente.
Cautela:
Descrive le precauzioni da prendere per evitare il danneggiamento dell'unità.
Terminata l'installazione, spiegare le "Misure di sicurezza", l'uso e la manutenzione
dell'unità al cliente conformemente alle informazioni riportate nel manuale d'uso ed
eseguire il ciclo di prova per accertare che l'impianto funzioni normalmente. Conse-
gnare il Manuale d'uso ed il Manuale di installazione al cliente, che li dovrà conser-
vare e, in futuro, consegnarli ad eventuali nuovi utenti.
: Indica la necessità di collegare un componente a massa.
Avvertenza:
Leggere attentamente le etichette attaccate all'unità principale.
• Per tutti i tubi continui in rame e lega di rame, per collegare i tubi di refrige-
razione, utilizzare rame fosforoso C1220. Nel caso di errato collegamento
dei tubi, l'unità non sarà messa a terra correttamente, con un conseguente
rischio di scossa elettrica.
• Utilizzare esclusivamente i cablaggi specificati. I collegamenti devono
essere fatti in condizioni di sicurezza, senza tensione sui connettori. Un
collegamento non idoneo o un'installazione errata dei cavi possono essere
causa di surriscaldamento o incendio.
• Il pannello di copertura della morsettiera dell'unità esterna deve essere fi s-
sato saldamente. Se il pannello di copertura non è montato correttamente
e nell'unità penetrano polvere ed umidità, vi è il rischio di scosse elettriche
o di incendio.
• Durante l'installazione o lo spostamento del condizionatore, per ricaricare
i tubi del refrigerante utilizzare soltanto il refrigerante specifi cato (R410A).
Non mescolarlo con nessun altro tipo di refrigerante e assicurarsi che nei
tubi non rimanga aria. Eventuali residui di aria nei tubi possono provocare
picchi di pressione tali da causare rotture e altre situazioni di pericolo.
• Utilizzare soltanto gli accessori autorizzati dalla Mitsubishi Electric e
richiedere a un rivenditore o a un tecnico autorizzato di provvedere all'
installazione. Un montaggio non corretto degli accessori può causare per-
dite di acqua, scosse elettriche o incendi.
• Non modificare la struttura dell'unità. Per le riparazioni, consultare un
rivenditore. Eventuali modifi che o riparazioni non eseguite correttamente
possono provocare perdite di acqua, scosse elettriche o incendi.
• L'utente non dovrebbe mai tentare di riparare l'unità o spostarla in un'altra
sede. Un montaggio scorretto dell'unità può essere causa di perdite di ac-
qua, scosse elettriche o incendi. Per riparare o spostare il condizionatore
contattare un rivenditore o un tecnico specializzato.
• Terminata l'installazione, accertarsi che non vi siano perdite di refrigeran-
te. Eventuali perdite di refrigerante nella stanza a contatto con una fi amma
possono causare la formazione di gas tossici.
• Qualora l'unità venisse installata in un ospedale o in uffi ci aperti al pubbli-
co, considerare che essa potrà essere fonte di rumorosità ed interferenze
con le apparecchiature elettroniche. Gli inverter, le applicazioni domesti-
che, le attrezzature mediche ad alta frequenza e le apparecchiature di ra-
diocomunicazione possono provocare danni o rotture del condizionatore.
Il condizionatore può anche infl uire sul funzionamento delle attrezzature
mediche, disturbandone le prestazioni e le apparecchiature di comunica-
zione, pregiudicando la qualità di visualizzazione sullo schermo.
• La base e gli elementi di fi ssaggio dell'unità esterna devono essere sot-
toposti a controlli periodici, accertando che non siano allentati, fessurati
o danneggiati in altro modo. Se non si eliminano questi difetti, l'unità può
cadere e causare danni e lesioni.
• Non pulire il condizionare con acqua. Rischio di scossa elettrica.
• Stringere tutti i dadi svasati utilizzando una chiave dinamometrica. Se
stretto troppo, il dado svasato dopo un periodo prolungato si può rompe-
re, causando una perdita di refrigerante.
47

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis