Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pattfield PE-1500 MNF Übersetzung Der Originalbetriebsanleitung Seite 27

Mauernutfräse 1500 w
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
p) Non utilizzare l'attrezzo nelle vicinanze di ma-
teriali infiammabili. Le eventuali scintille generate
rischierebbero di incendiarli.
q) Non utilizzare accessori che richiedono liquidi
refrigeranti. L'utilizzo di acqua o di altri liquidi refrige-
ranti può provocare elettrocuzione o scosse elettriche.
Contraccolpo e avvertenze relative
Il contraccolpo è una reazione improvvisa che si verifica
quando il disco in rotazione si incastra o si piega. L'impi-
gliamento o la piegatura causano un rapido bloccaggio
del disco, quest'ultimo continua a ruotare e viene quindi
proiettato nella direzione opposta a quella di utilizzo del
disco.
Ad esempio, se un disco abrasivo si incastra o si piega
nel pezzo da lavorare, il tagliente del disco rischia di pe-
netrare nella superficie del pezzo facendo uscire brusca-
mente il disco dal pezzo e scagliandolo verso l'operatore
o comunque a distanza, a seconda del senso di rotazione
del disco nel momento in cui si è bloccato. In queste con-
dizioni, i dischi abrasivi possono anche rompersi.
Il contraccolpo è il risultato di un uso improprio dell'at-
trezzo e/o di procedure o condizioni operative errate, e
può essere evitato adottando le dovute precauzioni,
come di seguito indicato.
a) Assicurare una salda presa dell'attrezzo e po-
sizionare il corpo e il braccio in modo da poter
resistere alle forze del contraccolpo. Se l'attrezzo
dispone di un'impugnatura ausiliaria, assicu-
rarsi sempre di afferrarla per avere il controllo
ottimale dell'attrezzo in caso di contraccolpo o
della controcoppia al momento della sua messa
in funzione. Adottare le misure necessarie per riusci-
re a controllare l'attrezzo in caso di controcoppia o di
contraccolpo.
b) Non avvicinare mai le mani all'accessorio in ro-
tazione. Un contraccolpo dell'accessorio può ferire la
vostra mano
c) Non posizionarsi in linea con, né sistemarsi die-
tro il disco in rotazione. In caso di contraccolpo, l'at-
trezzo viene scagliato nella direzione opposta al senso
di rotazione del disco.
d) Prestare particolare attenzione durante la lavo-
razione di angoli, bordi taglienti, ecc. Evitare di
far slittare o di incastrare l'accessorio. Quando si
lavora su angoli o bordi taglienti o si fa slittare l'at-
trezzo, si accentua il rischio di bloccare l'accessorio in
rotazione e pertanto di perdere il controllo dell'attrezzo
stesso o di provocare un contraccolpo.
e) Non applicare mai lame adatte alle troncatrici
per legno, lame da sega, dischi diamantati con
uno spazio periferico superiore ai 10 mm oppure
una lame dentate. Queste lame aumentano infatti il
rischio di contraccolpo e di perdita di controllo dell'at-
trezzo.
f) Non comprimere il disco troncatore, né applicare
una pressione eccessiva. Non cercare di effet-
tuare un taglio troppo profondo. La sovrasollecita-
zione del disco aumenta il carico e la sua predispo-
sizione alla deformazione o all'inceppamento durante
il taglio, con conseguente rischio di contraccolpi o di
rottura del disco.
g) Quando il disco è impigliato o se si interrompe
il lavoro di taglio per qualsiasi ragione, spegne-
re l'attrezzo e tenerlo immobile fino a quando il
disco non si ferma completamente. Non tentare
mai di togliere il disco dal pezzo da lavorare men-
tre il disco è in movimento, altrimenti si può veri-
ficare un contraccolpo. Esaminare e intraprendere
azioni correttive per eliminare la causa dell'inceppa-
mento del disco.
h) Non riprendere l'attività di taglio sul pezzo da la-
vorare. Attendere che il disco raggiunga la mas-
sima velocità, dopodiché effettuare nuovamente
e con cautela il taglio. Se l'attrezzo viene riavviato
sul pezzo da lavorare, il disco può piegarsi, spostarsi
dal punto di taglio o subire un contraccolpo.
i) Pannelli di supporto o pezzi da lavorare di grandi
dimensioni per ridurre al minimo il rischio di con-
traccolpo e di incastro del disco. I pezzi da lavo-
rare di grandi dimensioni tendono ad abbassarsi per
effetto del loro peso. Porre dei supporti sotto al pezzo
da lavorare accanto alla linea di taglio e al bordo del
pezzo stesso su entrambi i lati del disco.
j) Prestare particolare attenzione durante il "taglio
a tasca" in pareti esistenti o altre aree cieche.
Il disco sporgente potrebbe tagliare tubi del gas o
dell'acqua, cavi elettrici o oggetti che possono causa-
re contraccolpi.
AVVERTENZE DI SICUREZZA ADDIZIONALI
a) Indossare occhiali di protezione.
b) Non toccare il disco diamantato dopo il lavoro,
farlo raffreddare prima. Durante il lavoro il disco
diamantato diventa molto caldo.
IT
25

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis