Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pattfield PE-1500 MNF Übersetzung Der Originalbetriebsanleitung Seite 26

Mauernutfräse 1500 w
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
AVVERTENZE DI SICUREZZA PER MACCHINE
TRONCATRICI
b) Il carter di protezione deve essere correttamente
fissato e deve lasciare apparire soltanto la par-
te del disco necessaria al lavoro da eseguire, in
modo tale da garantire la massima sicurezza.
Tenersi a debita distanza dal piano del disco in
rotazione. Il carter di protezione consente di proteg-
gere l'operatore in caso di proiezione di frammenti di
disco rotto e di contatti accidentali con il disco stesso.
b) Utilizzare solo dei dischi troncatori tipo bonded,
rinforzati o diamantati per l'elettroutensile. Anche
se un accessorio può essere montato su un attrezzo,
ciò non garantisce che quest'ultimo possa comunque
essere utilizzato in totale sicurezza.
c) La velocità nominale dell'accessorio deve essere
pari o superiore alla velocità massima indicata
sull'attrezzo. Gli accessori utilizzati ad una velocità
superiore alla loro velocità nominale possono infatti
rompersi ed essere proiettati verso l'esterno.
d) Utilizzare i dischi solo per le applicazioni per cui
sono stati concepiti. Ad esempio, non eseguire
mai la smerigliatura con il lato di un disco di ta-
glio. I dischi abrasivi di taglio sono stati studiati per
lavorare in modo periferico: applicando forze laterali a
questi dischi, rischiano infatti di frantumarsi.
e) Utilizzare sempre flange non danneggiate il cui
diametro sia adatto al disco. Così facendo, sarà
possibile fissare correttamente il disco e ridurne i ri-
schi di rottura.
f) Il diametro esterno e lo spessore dell'accessorio
devono corrispondere alle caratteristiche spe-
cificate per l'attrezzo. Se gli accessori non cor-
rispondono alle caratteristiche indicate, i sistemi di
protezione e di regolazione dell'attrezzo non possono
funzionare correttamente.
g) I dischi devono essere perfettamente idonei
all'alesaggio dell'albero dell'attrezzo. Gli accessori
non adatti all'albero sul quale devono essere montati
non saranno infatti in grado di girare correttamente,
vibreranno in modo eccessivo e faranno perdere il
controllo dell'attrezzo.
h) Non utilizzare mai dischi danneggiati. Prima di
ciascun utilizzo verificare un'eventuale presen-
za di scheggiature e crepe sui dischi. In caso di
caduta dell'attrezzo o del disco, assicurarsi che
non vi siano componenti danneggiati o installare
un disco intatto. Dopo aver verificato e montato
il disco, tenersi a debita distanza dal piano del
24
IT
disco in rotazione e avviare l'attrezzo alla mas-
sima velocità in assenza di carico per un minuto.
Nel caso il disco sia danneggiato, questo si romperà
durante questo test.
i) Indossare gli accorgimenti per la sicurezza
personale. A seconda dell'uso a cui è destinato
l'attrezzo, utilizzare una visiera di protezione, oc-
chiali di sicurezza o di protezione. Se opportuno,
indossare mascherina antipolvere, otoprotettori,
guanti e grembiule da officina per proteggersi da
piccoli frammenti abrasivi o del pezzo da lavo-
rare. La protezione per gli occhi consente di evitare
le lesioni oculari dovute ai frammenti volanti generati
durante le diverse attività. La mascherina antipolvere
o il respiratore devono essere in grado di filtrare le
particelle generate durante l'attività specifica. Una
prolungata esposizione ad un rumore di forte intensità
può causare la perdita dell'udito.
j) Tenere le persone estranee a debita distanza dal-
la zona di lavoro. Assicurarsi che le persone che
entrano nella zona di lavoro indossino gli accor-
gimenti per la sicurezza personale. I frammenti del
pezzo da lavorare o di un accessorio rotto possono
volare in aria oltre la zona di lavoro e provocare lesioni.
k) Tenere l'utensile per le superfici isolate, durante
l'esecuzione di operazioni in cui l'accessorio di
taglio può toccare fili nascosti o il cavo di ali-
mentazione. Un accessorio di taglio che tocca un filo
"sotto corrente" potrebbe mettere "sotto corrente" le
parti metalliche esposte dell'attrezzo, provocando una
scossa elettrica all'utente.
l) Posizionare il cavo di alimentazione in modo tale
che si trovi a debita distanza dall'accessorio in
rotazione. Se si perde il controllo dell'attrezzo, il cavo
di alimentazione potrebbe venir tagliato o incastrarsi e
la mano o il braccio dell'operatore potrebbero essere
trascinati verso il disco in rotazione.
m) Mai appoggiare l'attrezzo prima che l'accessorio
sia completamente fermo. L'accessorio in rotazione
potrebbe entrare in contatto con la superficie sulla
quale è posato e far perdere il controllo dell'attrezzo.
n) Non far funzionare l'attrezzo mentre lo si porta al
fianco. L'accessorio in rotazione potrebbe impigliarsi
nei propri indumenti e causare gravi lesioni.
o) Pulire regolarmente le aperture di ventilazione
dell'attrezzo. La ventola del motore fa penetrare le
polveri all'interno dell'involucro, con conseguente ac-
cumulo eccessivo di particelle metalliche e possibilità
di scosse elettriche.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis