Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Numark NS6 Kurzanleitung Seite 23

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für NS6:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

PANORAMICA PANNELLO POSTERIORE A ANTERIORE
2
3
4
4
1
19
1.
INGRESSO DI ALIMENTAZIONE – Servirsi dell'adattatore di alimentazione in dotazione per collegare il NS6 ad una
presa di alimentazione. Ad alimentazione spenta, collegare l'alimentazione elettrica innanzitutto nel NS6, quindi ad una
presa elettrica.
2.
INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE – Accende e spegne il NS6. Accendere il mixer dopo aver collegato tutti i
dispositivi d'ingresso e prima di accendere gli amplificatori. Spegnere gli amplificatori prima di spegnere il NS6.
3.
USB – Questo collegamento USB invia e riceve audio e informazioni di controllo da un computer collegato.
4.
USCITA MASTER (BILANCIATA, XLR) – Collegare questa uscita XLR a bassa impedenza ad un impianto PA o a
monitor. Il livello di questa uscita è controllato tramite la manopola MASTER sul pannello superiore.
5.
USCITA MASTER (RCA) – Servirsi di cavi standard RCA per collegare questa uscita Master ad una cassa o ad un
sistema di amplificatori. Il livello di questa uscita è controllato tramite la manopola Master sul pannello superiore.
6.
USCITA BOOTH/ZONE (RCA) – Servirsi di cavi standard RCA per collegare questa uscita ad un sistema di
monitoraggio. Il livello di questa uscita è controllato tramite la manopola Booth/Zone sul pannello superiore.
7.
INGRESSI DI LINEA (RCA) – Collegare dispositivi a livello di linea quali lettori CD, campionatori o interfacce audio a
questi ingressi.
8.
INGRESSO MIC (1/4" (6,3mm)) – Collegare un microfono da 1/4" (6,3mm) a questo ingresso. I comandi del microfono
si trovano sul pannello superiore.
9.
INGRESSI LINE | PHONO (RCA) – Collegare le sorgenti audio a questi ingressi. Questi ingressi sono in grado di
accettare sia segnali a livello di linea che a livello phono.
10.
INTERRUTTORE LINEA | MICROFONO – Posizionare correttamente questo interruttore, a seconda del dispositivo
collegato agli ingressi Linea | Mic. Se si utilizzano un microfono, impostare l'interruttore su "Mic". Se si utilizza un
dispositivo a livello di linea quale un lettore CD o un campionatore, impostare l'interruttore su "Line" (linea).
11.
INTERRUTTORE LINEA | PHONO – Posizionare correttamente questo interruttore, a seconda del dispositivo collegato
agli ingressi Linea | Phono. Se si utilizzano giradischi a livello phono, impostare l'interruttore su "Phono" per garantire
l'amplificazione aggiuntiva necessaria per i segnali a livello phono. Se si utilizza un dispositivo a livello di linea quale un
lettore CD o un campionatore, impostare l'interruttore su "Line" (linea).
12.
TERMINALE DI MESSA A TERRA – Se si utilizzano giradischi a livello phono dotati di cavo di messa a terra, questo va
collegato a questi terminali. Se si verifica un "ronzio" o un "brusio" basso, ciò può significare che i giradischi non sono
messi a terra.
Nota bene: alcuni giradischi hanno il cavo di messa a terra incorporato nel collegamento RCA e, di conseguenza, non è
necessario collegare nulla al terminale di messa a terra.
13.
CUFFIE (1/4" o 1/8" (6,3mm o 3,5mm)) – Collegare le cuffie da 1/4" (6,3mm) o 1/8" (3,5mm) a questa uscita per il
monitoraggio del mix e il cueing.
14.
VOLUME CUFFIE – Regola il livello del volume dell'uscita cuffie.
15.
SPLIT CUE – Quando questo interruttore è impostato su ON, l'audio delle cuffie sarà "suddiviso" in modo che tutti i
canali inviati a CUE vengano mixati a mono e applicati al canale cuffie di sinistra, e che il mix Program venga mixato a
mono e applicato al canale destro. Quando l'interruttore è impostato su OFF, l'audio Cue e Program verranno "miscelati"
insieme.
16.
CUE BLEND – Passa a mixare tra Cue e Program nel canale cuffie. Quando impostato all'estrema sinistra, si udranno
unicamente i canali convogliati a CUE. Quando impostato all'estrema destra, si udrà solo il mix programma. Premere la
manopola per attivare la modalità Split Cue che invia tutti i canali audio con il tasto CUE Assign attivato sul lato sinistro
delle cuffie e l'uscita MASTER sul lato destro delle cuffie. Questa modalità è un ottimo modo di mixare quando il
monitoraggio booth non è disponibile.
17.
CROSSFADER ASSIGN – Convoglia l'audio riprodotto sul canale corrispondente a ciascun lato del crossfader (L/R),
oppure bypassa il crossfader e invia l'audio direttamente al Program Mix (centro, "|").
18.
CROSSFADER SLOPE (variazione crossfader) – Regola la variazione della curva del crossfader. Girare questa
manopola verso sinistra per una dissolvenza uniforme (mix) oppure verso destra per un taglio netto (scratch).
19.
FADER START – Attiva o disattiva "fader start" sul lato corrispondente del crossfader. Quando il fader start è attivo su
un lato, spostando il crossfader verso quel lato, il Deck inizierà a suonare.
5
6
7
10
19
18
17
17
POSTERIORE:
9
11
9
11
7
8
ANTERIORE:
16 15 14
23
12
10
8
13 13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis