Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Numark CDMix Bluetooth Benutzerhandbuch Seite 25

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CDMix Bluetooth:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

39.
MONO / STEREO – Regola il mix programma per stereo o mono.
40.
PORTA DISPOSITIVO – Appoggiare a questo livello il lettore MP3 o il dispositivo iOS.
41.
COMANDI BLUETOOTH – Controlla le funzioni dei menu del dispositivo Bluetooth quando è
accoppiato al mixer. Tali comandi comprendono Pair, Track Skip Backward, Track Skip Forward e
Play/Pause (accoppia, salta traccia indietro, salta traccia avanti e riproduci/pausa). Tenere premuto il
tasto di Accoppiamento per 2 secondi per entrare in modalità di accoppiamento. Tenere premuto il
tasto Pair per 2 secondi per scollegare l'accoppiamento Bluetooth. Il logo Bluetooth al centro dei
comandi Bluetooth non sarà più acceso, a indicare che il dispositivo Bluetooth è stato scollegato. Per
maggiori informazioni, si veda il paragrafo COLLEGAMENTO DEL BLUETOOTH.
CARATTERISTICHE PANNELLO POSTERIORE
1.
CONNETTORE DI ALIMENTAZIONE – Collegare il cavo di alimentazione in dotazione a questo livello.
2.
INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE (POWER) – Accende e spegne l'apparecchio. Spegnere sempre l'apparecchio
servendosi di questo pulsante prima di rimuovere qualsiasi alimentazione esterna.
3.
INGRESSI LINEA | PHONO (RCA) – Collegare le sorgenti audio a questi ingressi. Questi ingressi sono in grado di
accettare sia segnali a livello di linea che a livello phono.
Nota bene: collegare fonti audio mono a livello di entrambi gli ingressi, sinistro e destro, servendosi di un connettore a
"Y".
4.
INTERRUTTORE LINEA | PHONO – Posizionare correttamente questo interruttore, a seconda del dispositivo collegato
agli INGRESSI LINEA | PHONO. Se si utilizzano giradischi a livello phono, impostare l'interruttore su "Phono" per
garantire l'amplificazione aggiuntiva necessaria per i segnali a livello phono. Se si utilizza un dispositivo a livello di linea
quale un lettore CD o un campionatore, impostare l'interruttore su "LINE" (linea).
5.
TERMINALE DI MESSA A TERRA – Se si utilizzano giradischi a livello phono dotati di cavo di messa a terra, questo va
collegato a questi terminali. Se si verifica un "ronzio" o un "brusio" basso, ciò può significare che i giradischi non sono
messi a terra.
Nota bene: alcuni giradischi hanno il cavo di messa a terra incorporato nel collegamento RCA e, di conseguenza, non è
necessario collegare nulla al terminale di messa a terra.
6.
INGRESSO AUX (RCA) – Collegare un'ulteriore sorgente audio a livello di linea a questo ingresso. Per convogliare il
segnale AUX al mix, bisogna posizionare il SELETTORE D'INGRESSI del canale AUX (situato sul pannello superiore)
su "AUX".
7.
INGRESSO MIC 1 – Collegare un microfono a questo ingresso servendosi di un cavo XLR o da 1/4".
8.
MIC 2 INPUT – Collegare un microfono da 1/4" a questo ingresso se si
desidera utilizzare un microfono aggiuntivo a livello del canale Aux. Per
convogliare il segnale MIC2 al mix, bisogna posizionare il SELETTORE
D'INGRESSI del canale AUX (situato sul pannello superiore) su "MIC2".
9.
USCITA MASTER (XLR) – Collegare questa uscita XLR a bassa
impedenza ad un impianto PA o a monitor. Il livello di questa uscita è
controllato tramite il fader MASTER sul pannello superiore.
10.
MASTER OUTPUT (RCA) – Servirsi di cavi standard RCA per collegare questa uscita a un altoparlante o a un impianto
di amplificazione. Controllare il livello di questa uscita servendosi della manopola MASTER a livello del pannello
superiore.
11.
USCITA ZONA (RCA) – Collegare questa uscita ad un dispositivo di monitoraggio esterno quale un impianto PA,
monitor o un home stereo. Il livello di questa uscita è controllato tramite la manopola ZONE sul pannello superiore.
CARATTERISTICHE LCD
1.
PLAY / PAUSE – Si accende quando l'apparecchio viene
riprodotto o viene messo in pausa.
2.
CUE – Lampeggia quando viene impostato un punto cue.
Questo è acceso in via continuativa quando l'apparecchio
è in pausa a livello di un punto cue.
3.
NUMERO CARTELLA – Mostra il numero della cartella
corrente.
4.
NUMERO DI TRACCIA – Mostra il numero della traccia
corrente.
5.
MINUTES (minuti) – Mostra i minuti trascorsi o rimanenti a seconda dell'impostazione della modalità TIME.
6.
SECONDS (secondi) – Mostra i secondi trascorsi o rimanenti a seconda dell'impostazione della modalità TIME.
7.
FRAMES – Il lettore CD suddivide un secondo in 75 frame per consentire un cueing preciso. Mostra i frame trascorsi o
rimanenti a seconda dell'impostazione della modalità TIME.
8.
BARRA DI TEMPO – Mostra il tempo rimanente o trascorso, a seconda dell'impostazione del tasto TIME.
9.
MODALITÀ TIME – Indica se il tempo illustrato sullo schermo LCD è il tempo trascorso della traccia, il tempo rimanente
della traccia o il tempo totale rimanente dell'intero CD.
Nota bene: quando vengono riprodotti file MP3, il tempo totale rimanente del CD non può essere illustrato.
2
9
1
10 11 5
3 3
4
Nota bene: al momento di collegare i
microfoni, assicurarsi che la manopola
di guadagno del canale mic si trovi al
livello minimo.
25
7
6
8
4

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis