Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

TFA 60.2501 Bedienungsanleitung Seite 13

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
TFA_No. 60.2501 Anleitung 06_10
Orologio sveglia radiocontrollato
1. Funzioni
• Orologio radiocontrollato della massima precisione
• Con fuso orario, possibilità di impostare l'ora in modo manuale
• Allarme con 2 orarie della sveglia
• Funzione snooze
• Giorno della settimana e data
• Ora duale
• Retroilluminazione ad accensione automatica in caso di oscurità
2. Componenti
Display LCD (Fig. 1)
A: Orologio
B: Allarme 1, Allarme 2, Ora duale
C: Data con giorno della settimana
D: Simbolo di ricezione DCF
E: Simboli della sveglia
F: Simbolo della illuminazione
Tasti (Fig. 2)
G: Tasto "LIGHT/SNOOZE"
H: Tasto "▼"
I: Tasto "▲"
J: Tasto "MODE"
K: Tasto "WAVE"
L: Tasto "ALARM"
Contenitore (Fig. 3)
M: Vano batteria
24
18.06.2010
9:46 Uhr
Seite 13
Orologio sveglia radiocontrollato
3. Messa in funzione
• Inserire le batterie fornite (2 x 1,5 V AA) nel vano batteria. Inse-
rire le batterie rispettando attentamente le polarità indicate.
• Viene emesso un breve segnale acustico e tutti i segmenti del'
LCD appaiono per 2 secondi.
• L'orologio inizia a ricevere il segnale radio per l'orologio ed il sim-
bolo di ricezione DCF lampeggia. Se è stato ricevuto il codice del-
l'ora dopo 3-5 minuti, viene visualizzata l'ora radiocontrollata e il
simbolo di ricezione DCF.
• È possibile avviare l'inizializzazione anche in modo manuale.
Premere il tasto "WAVE".
• Nel caso in cui l'orologio non riesca a ricevere il segnale DCF (a
causa di disturbi, distanza di trasmissione ecc.), l'ora può essere
impostata manualmente. In questo caso l'orologio funziona
come un normale orologio al quarzo (ved. 4.1 Impostazione
manuale della ora e calendario).
Ricezione dell'ora a controllo radio
L'orario di base della ricezione dell'ora a controllo radio è fornito
dall'orologio atomico al cesio della Physikalisch Technische
Bundesanstalt Braunschweig, che presenta una deviazione di
meno di un secondo in un milione di anni. L'ora è codificata e
trasmessa da Mainflingen vicino Francoforte con un segnale a fre-
quenza DCF-77 (77,5 Khz), ed ha un raggio di trasmissione di circa
1.500 km. L'orologio radiocontrollato riceve il segnale, lo converte
per visualizzare l'ora precisa sia con l'ora legale sia con l'ora sola-
re. Durante l'orario estivo, sul display appare "S". La qualità della
ricezione dipende molto dalla posizione geografica. In condizioni
normali, non ci sono problemi di ricezione entro un raggio di tras-
missione di 1.500 km da Francoforte.
25

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis