Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Uso E Manutenzione Dell'utensile; Ulteriori Norme Di Sicurezza Per Avvitatori/Trapani A Batteria; Istruzioni Per L'uso Del Caricabatteria - Sparky BR 12E Originalbetriebsanleitung

Professional
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BR 12E:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
in una parte rotante di un utensile può provocare
danni a persone.
e) Non utilizzare l'utensile in condizioni estreme.
Mantenere sempre l'equilibrio ed i piedi ben
appoggiati a terra. Questo consente un maggior
controllo dell'utensile in caso di imprevisti.
f) Indossare un abbigliamento adeguato. Non
indossare abiti svolazzanti o gioielli. Tenere
capelli, vestiti, e guanti lontani dalle parti in
movimento. Abiti svolazzanti, gioieli o capelli po-
trebbero impigliarsi nelle parti in movimento.
g) In presenza di apparecchiature per il collega-
mento a dispositivi di aspirazione e raccolta
delle polveri, accertarsi che essi siano colle-
gati ed utilizzarli correttamente. L'uso di queste
apparecchiature può ridurre i rischi causati dalla
polvere.

4. USO E MANUTENZIONE DELL'UTENSILE

a) Utilizzare l'utensile più adatto per il lavoro da
svolgere. L'impiego dell'utensile giusto migliora la
qualità del lavoro e la sicurezza.
b) Non utilizzare l'utensile se non è possible ac-
cenderlo e spegnerlo con l'apposito interrutto-
re. Gli utensili che non possono essere controllati
con l'interruttore sono pericolosi e devono essere
riparati.
c) Staccare la spina dall'alimentazione di corren-
te prima di eseguire regolazioni, cambiare ac-
cessori o riporre l'utensile. Osservando queste
precauzioni si riduce il rischio di accensione acci-
dentale dell'utensile.
d) Riporre gli utensili non utilizzati fuori dalla por-
tata dei bambini e non consentirne l'utilizzo a
persone che non conoscono l'utensile o que-
ste instruzioni. Nelle mani di persone inesperte
gli utensili possono diventare pericolosi.
e) Sottoporre l'utensile a manutenzione. Verifica-
re il corretto allineamento di tutte le parti mobi-
li, controllare che non siano grippate e che non
vi siano rotture o altri guasti che potrebbero
influire sul funzionamento dell'utensile. Far
riparare gli utensili danneggiati prima di riuti-
lizzarli. Molti incidenti sono causati da utensili in
pessime condizioni.
f) Tenere le punte e gli strumenti da taglio puliti
ed affilati. Se sottoposti ad una regolare manuten-
zione e pulizia consentono di lavorare in modo più
preciso e sono maggiormente controllabili.
g) Utilizzare l'utensile, gli accessori, gli attrezzi
etc. secondo quanto indicato in queste istru-
zioni nonché tenendo in considerazione le
condizioni di lavoro e il lavoro da eseguire.
L'impiego di utensili per scopi diversi da quelli per
cui sono stati progettati può dare origine a situa-
zioni pericolose.
5. MANUTENZIONE
a) Far riparare l'utensile da personale qualificato
che utilizzi solo parti di ricambio originali. In
caso contrario la sicurezza dell'utensile potrebbe
risultare compromessa.
Istruzioni originali
IV - Ulteriori norme di
sicurezza per avvitatori/
trapani a batteria
▪ Questo utensile è sempre pronto all'uso, in quanto
non necessita di essere collegato ad una presa di
corrente per entrare in funzione. Bloccare sempre
l'interruttore in posizione "OFF" quando si rimuove o
si inserisce la batteria.
▪ Durante la foratura a percussione indossare sem-
pre cuffie antirumore. L'eccessiva rumorosità può
causare la perdita dell'udito.
▪ Utilizzare l'impugnatura supplementare fornita in
dotazione. La perdita di controllo della macchina può
causare gravi danni a persone e/o cose.
▪ In caso di rischio di contatto con cavi nascosti af-
ferrare l'utensile nelle parti prontamente isolate. Il
contatto con cavi "vivi" renderà conduttrici le parti me-
talliche dell'utensile e provocherà scosse all'utente.
▪ Se possibile fissare sempre il pezzo da forare con
morsetti o con una morsa a vite.
▪ Non toccare la punta dopo l'uso, essendo questa surr-
riscaldata.
▪ Si consiglia l'uso di cuffie o tappi per le orecchie. In
caso di ambiente di lavoro polveroso indossare una
mascherina antipolvere.
▪ La polvere che si crea lavorando materiali contenenti
quarzo (biossido di silicio) è dannosa per la salute.
Non lavorare materiali contenenti amianto.
▪ Non utilizzare la macchina per scopi diversi da quelli
indicati in queste istruzioni. L'uso per qualsiasi altra fi-
nalità sarà considerato uso improprio. In tal caso sarà
l'utente e non l'azienda produttrice ritenuto responsa-
bile di eventuali danni o lesioni.
▪ Per un utilizzo corretto di questo elettroutensile è
necessario osservare le avvertenze di sicurezza, le
norme supplementari e le istruzioni d'uso fornite in
questo opuscolo. Tutti gli utenti della macchina devo-
no aver letto queste istruzioni e devono essere a co-
noscenza degli eventuali rischi. Bambini e persone di
corporatura debole non devono maneggiare l'utensi-
le. Bambini nelle vicinanze dell'area di lavoro devono
essere tenuti sotto stretto controllo. È assolutamente
necessario attenersi alle disposizioni di prevenzione
dagli infortuni, così come alle norme di sicurezza sul
lavoro vigenti nella Sua area.
▪ L'azienda produttrice non è responsabile per eventuali
modifiche apportate all'utensile da parte dell'utente o
per danni causati da tali modifiche.
Persino un uso corretto dell'utensile non preclude tutti gli
ulteriori rischi. I seguenti rischi potrebbero derivare da
particolarità costruttive o dalla progettazione:
▪ Danni ai polmoni, in caso di mancato uso di un'effica-
ce mascherina antipolvere
▪ Danni all'udito, in caso di mancato uso di efficaci cuf-
fie di protezione.
V - Istruzioni per l'uso del
caricabatteria
▪ Prima di utilizzare il caricabatteria leggere tutte le
istruzioni e le avvertenze indicate sulle etichette non-
ché le istruzioni d'uso delle batterie.
IT
37

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Br 9.6Bur2 18eBur2 15eBr 15e

Inhaltsverzeichnis