Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SEVERIN KS 9837 Gebrauchsanweisung Seite 41

Gefrierbox
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
1.
Rimuovete il coperchietto delle cerniere (1).
2.
Aiutatevi con un attrezzo dalla punta adatta per
rimuovere il coperchietto (5).
3.
Con un cacciavite adatto, rimuovete le due viti (2) che
fi ssano la cerniera superiore (3) alla cassa esterna.
4.
Con attenzione, fate scivolare via lo sportello e
poggiatelo su una superfi cie morbida per evitare di
graffi arlo.
5.
Rimuovete il coperchietto di protezione dei fori di
montaggio della cerniera (9) e inseritelo nel posto
corrispondente sulla destra. Accertatevi di aver ben
inserito il coperchietto sui fori.
6.
Togliete via le due viti (7) che fi ssano in posizione
sia la piastra della cerniera destra inferiore (4) sia il
piedino regolabile (6). Togliete la piastra della cerniera
(4) e il piedino regolabile (6), quindi rimettete in sede e
riavvitate le due viti.
7.
Togliete il piedino regolabile (8) di sinistra e inseritelo
nella corrispondente fi lettatura sulla destra.
8.
Svitate le due viti sul lato sinistro e inserite su questo
lato la piastra della cerniera inferiore (4) con le due viti
(7). Attenzione: Non stringete ancora le viti.
9.
Sistemate lo sportello nella nuova posizione.
Accertatevi che il perno della cerniera sia inserito
nel manicotto guida (foro) nella parte inferiore dello
sportello.
10. Installate la cerniera superiore (3) sul lato sinistro.
Accertatevi che il perno della cerniera sia inserito
nel manicotto guida (foro) nella parte superiore dello
sportello. Attenzione: Non stringete ancora le viti.
11. Sistemate al suo posto lo sportello in posizione chiusa
e stringete le viti delle piastre delle cerniere superiore e
inferiore.
12. Rimettete il coperchietto (5) nei fori corrispondenti sulla
destra.
13. Rimettete il coperchietto della cerniera (1) sulla
cerniera superiore.
14. Sistemate l'apparecchio nella sua posizione
defi nitiva e aspettate circa 4 ore prima di collegarlo
all'alimentazione elettrica.
Regolatore della temperatura
L'apparecchio si accende collegando la spina
all'alimentazione elettrica. Si spegne completamente solo
disinserendo la spina dalla presa di corrente a muro.
La temperatura nel vano frigorifero può essere regolata
tramite l'apposita manopola di regolazione della
temperatura.
È possibile regolare la temperatura a diversi livelli, da 1 a 5.
Ruotando la manopola di regolazione della temperatura in
senso orario, la temperatura si abbassa, invece ruotando in
senso antiorario, la temperatura si alza.
Consigliamo di impostare inizialmente la manopola della
temperatura sulla posizione 3. Dopo un certo lasso
di tempo, dovreste controllare la temperatura con un
termometro e effettuare le regolazioni del caso.
N.B.: La temperatura di esercizio nel congelatore dipende
moltissimo da fattori come la temperatura ambientale e gli
alimenti da congelare. Dipende anche dalla frequenza di
apertura dello sportello e da quanto tempo questo rimane
aperto. Se necessario, il regolatore di temperatura deve
essere impostato tenendo conto di questi fattori.
In seguito a un'interruzione di corrente, o se l'apparecchio è
rimasto spento per un qualsiasi motivo, ci vorranno da 3 a 5
minuti prima che si riaccenda nuovamente.
Sportello del congelatore
Per assicurarvi che gli alimenti congelati non si scongelino
prima del tempo, lo sportello del congelatore deve
rimanere sempre chiuso. In questo modo eviterete anche
la formazione di ghiaccio e brina. È importante, perciò, che
apriate solo per brevissimo tempo lo sportello e solo per
riporre o prendere gli alimenti dal suo interno.
Congelamento e conservazione degli alimenti
∙ La temperatura all'interno del vano congelatore dipende
in massima parte dalla temperatura ambientale,
dall'impostazione della manopola di regolazione della
temperatura e dalla quantità di alimenti conservata.
∙ Quest'apparecchio congelatore è studiato
specifi catamente per il congelamento e la conservazione
a lungo termine di alimenti congelati, ma anche per
ottenere cubetti di ghiaccio.
∙ Prima di congelare alimenti freschi (p. es. carne, pesce,
tritato) è preferibile suddividerli in piccole porzioni più
funzionali all'uso dopo lo scongelamento).
∙ Per assicurarvi che gli alimenti non perdano i loro
elementi nutrizionali come per esempio le vitamine, gli
alimenti freschi devono essere congelati correttamente
41

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis