Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Le Maioliche; Fermo Estivo; Collegamento Alla Canna Fumaria Di Un Caminetto O Focolare Aperto - Nordica STEFANY Forno Gebrauch Und Wartung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für STEFANY Forno:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

STEFANY Forno / SVEZIA New / NORVEGIA New
Il recipiente va posto su di un pavimento ignifugo, lontano da materiali infiammabili fino allo spegnimento e
raffreddamento completo.
Figura 13
13.5.

LE MAIOLICHE

Le maioliche LA NORDICA sono prodotti di alta fattura artigianale e come tali possono presentare micro-puntinature,
cavillature ed imperfezioni cromatiche. Queste caratteristiche ne testimoniano la pregiata natura.
Smalto e maiolica, per il loro diverso coefficiente di dilatazione, producono microscrepolature (cavillatura) che ne
dimostrano l'effettiva autenticità.
Per la pulizia delle maioliche si consiglia di usare un panno morbido ed asciutto; se si usa un qualsiasi detergente o
liquido, quest'ultimo potrebbe penetrare all'interno dei cavilli evidenziandoli in modo permanente.
14.

FERMO ESTIVO

Dopo aver effettuato la pulizia del focolare, del camino e della canna fumaria, provvedendo all'eliminazione totale
della cenere ed altri eventuali residui, chiudere tutte le porte del focolare ed i relativi registri e sconnettere
l'apparecchio dal camino.
Consigliamo di effettuare l'operazione di pulizia della canna fumaria almeno una volta all'anno; verificare nel
frattempo l'effettivo stato delle guarnizioni che, se non perfettamente integre, non garantiscono il buon funzionamento
dell'apparecchio!
In tal caso è necessaria la sostituzione delle stesse.
In caso di umidità del locale dove è posto l'apparecchio, sistemare dei sali assorbenti all'interno del focolare.
Proteggere le parti in ghisa grezze, se si vuole mantenere inalterato nel tempo l'aspetto estetico, con della vaselina
neutra.
15.

COLLEGAMENTO ALLA CANNA FUMARIA DI UN CAMINETTO O FOCOLARE APERTO

Il canale fumi è il tratto di tubo che collega il prodotto alla canna fumaria, nel collegamento devono essere rispettati
questi semplici ma importantissimi principi:
per nessuna ragione si dovrà usare il canale fumo avente un diametro inferiore a quello del collarino di uscita
di cui è dotato il prodotto;
ogni metro di percorso orizzontale del canale fumo provoca una sensibile perdita di carico che dovrà
eventualmente essere compensata con un innalzamento della canna fumaria;
il tratto orizzontale non dovrà comunque mai superare i 2m (UNI 10683-2005);
ogni curva del canale fumi riduce sensibilmente il tiraggio della canna fumaria che dovrà essere
eventualmente compensata innalzandola adeguatamente;
la Normativa UNI 10683-2005 – ITALIA prevede che le curve o variazioni di direzione non devono in nessun
caso essere superiori a 2 compresa l'immissione in canna fumaria.
Volendo usare la canna fumaria di un caminetto o focolare aperto, sarà necessario chiudere ermeticamente la cappa
al di sotto del punto di imbocco del canale fumo pos.A Figura 15.
Se poi la canna fumaria è troppo grande (p.e. cm 30x40 oppure 40x50) è necessario intubarla con un tubo di acciaio
inox di almeno 200mm di diametro, pos.B, avendo cura di chiudere bene lo spazio rimanente fra il tubo stesso e la
canna fumaria immediatamente sotto al comignolo pos. C.
7193400 – IT
A
Figura 14
17

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Svezia newNorvegia new

Inhaltsverzeichnis